Ukulele

Tutto sull'ukulele elettrico

Tutto sull'ukulele elettrico
Contenuto
  1. Peculiarità
  2. Visualizzazioni
  3. Modelle

L'ukulele, altrimenti chiamato ukulele, è considerato uno degli strumenti più popolari al mondo. E le dimensioni ridotte dello strumento ti consentono di viaggiare con esso senza interferenze. Per migliorare il suono naturale dell'ukulele, è stato sviluppato un modello di ukulele elettrico, le cui caratteristiche possono essere trovate in questo articolo.

Peculiarità

L'ukulele appartiene alla classe degli strumenti a pizzico a corde, proprio come la chitarra. Si distingue per un suono unico, morbido e che afferma la vita. Un ukulele classico ha quattro corde.

L'accordatura tradizionale dello strumento è la-mi-do-sol. Le tre corde inferiori si allineano nella prima ottava. L'accordatura normale della quarta corda utilizza un sol di ottava bassa. Ma alcuni musicisti accordano la corda ancora più in basso. In questo modo è possibile ottenere una gamma più ampia di suoni.

Per ottenere uno strumento con una vasta gamma, è stato creato un ukulele da concerto. Questo modello ha una scala più lunga. La differenza è di 5 cm (38 cm contro 33 cm per il soprano). Il sistema classico è conservato qui.

Nel tempo, i musicisti avevano bisogno di uno strumento con una scala più ampia. Ecco come apparivano l'ukulele tenore e baritono (rispettivamente 43 cm e 48 cm). A causa delle dimensioni dell'ukulele più grande, l'accordatura doveva essere rivista. Le quattro corde di uno strumento baritono sono intonate con le prime corde di una chitarra classica: mi-c-sol-re.

L'aumento della scala ha avuto un effetto sul suono, che è diventato più silenzioso e morbido. Questa differenza è parzialmente eliminata dall'introduzione dell'elettronica.

Quando si sceglie un ukulele elettrico, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:

  • legno utilizzato per lo scafo;
  • caratteristiche dell'elettronica;
  • la qualità dei sintonizzatori;
  • l'altezza della quarta corda;
  • reputazione del produttore.

I migliori ukulele sono fatti di acacia hawaiana. Un effetto acustico simile è prodotto dal mogano, che è inferiore all'originale nella qualità della trama. Altre opzioni di budget per lo strumento sono realizzate in cedro, palissandro o abete rosso. In questo caso, per il collo viene utilizzato il mogano o l'ebano. I modelli più economici sono realizzati in truciolare.

La qualità dei piroli che tengono le corde è un aspetto importante nella scelta di uno strumento. Se sono di scarsa qualità, l'accordatura dovrà essere controllata ogni 10-15 minuti, il che stancherà rapidamente il musicista.

Aggiungono anche sgradevoli sonagli al suono. Oltre a testare le caratteristiche, i professionisti consigliano di testare lo strumento per la sua capacità di rimanere in sintonia con l'accordatore.

L'accordatura della quarta corda è considerata una questione di gusti. Ma la struttura del dado dipende da questo. Pertanto, è meglio acquistare una chitarra secondo i tuoi parametri piuttosto che provare a riconfigurare in seguito.

Visualizzazioni

Dal tipo di suono, si distingue uno strumento acustico, elettroacustico ed elettronico.

Strumento acustico

Manca completamente la componente elettronica, e il suono, se necessario, viene amplificato per mezzo di microfoni. Questa opzione è considerata la più prestigiosa e costosa in termini di prezzo. Soprattutto nei casi in cui lo strumento è realizzato in legno pregiato.

Ukulele elettroacustico

Usato in due modi. Il corpo cavo consente un suono naturale e il sensore piezo integrato migliora il suono quando è collegato alla rete.

Ukulele elettronico

Questa opzione presuppone un meccanismo integrato. Senza collegamento all'apparecchiatura, lo strumento non viene praticamente utilizzato. Esternamente, è paragonato a una chitarra elettrica in miniatura.

La pratica dimostra che l'ukulele è più popolare come strumento acustico. Le versioni con elettronica incorporata sono rare. Tuttavia, se vuoi goderti la composizione attraverso le cuffie o fare una registrazione di alta qualità del prossimo capolavoro, appare l'idea di acquistare un tale modello di ukulele.

Modelle

Poiché i maestri di ukulele generalmente preferiscono anche la versione acustica, la modifica elettronica è più spesso di interesse per i dilettanti che non sono pronti a spendere molto per l'intrattenimento. Consideriamo diverse opzioni adatte.

  • Vorson FSUK con scala tenore. I modelli popolari del marchio sono Stratocaster, Telecaster, Les Paul. La loro principale differenza sta nella forma del corpo.
  • Fender Ukulele è disponibile in diverse dimensioni, il corpo è realizzato interamente in legno di mogano o sapale, il manico è in mogano. I modelli Concerto sono nella fascia di prezzo da 12-13 mila rubli.
  • Epiphone les paul disponibile con corpo cavo e sensore piezoelettrico. Suona meglio quando è collegato che in una versione acustica. Il vantaggio rispetto agli analoghi è la presenza di supporti per cintura.
  • Mahalo EUK-200. Questo produttore è specializzato in ukulele acustici. Nella versione elettronica dello strumento, l'utente è attratto dalla presenza di un preamplificatore attivo su una batteria da 9V, un jack per cuffie, un ingresso per un lettore o uno smartphone. Ciò rende possibile mixare l'audio dal vivo con la registrazione mentre si gode la combinazione tramite le cuffie.

L'ukulele ha guadagnato popolarità per le sue numerose virtù. Sebbene l'ukulele elettrico non sia così popolare come uno strumento acustico, è interessante per le sue capacità aggiuntive.

Quando si sceglie un'opzione adatta, è necessario concentrarsi sulla lunghezza della scala, sulla qualità dell'accordatura, sul tipo di legno, sulle caratteristiche del suono e sulle opzioni aggiuntive.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa