Ukulele

Il dispositivo e il suono di un ukulele baritono

Il dispositivo e il suono di un ukulele baritono
Contenuto
  1. Peculiarità
  2. Costruire
  3. Suono
  4. Come impostare e giocare?

Gli strumenti a corda sono piuttosto popolari perché anche le melodie complesse sono facili da suonare. L'ukulele baritono è una versione in miniatura di una chitarra normale. Lo strumento hawaiano è dotato di sole quattro corde, il che rende il suono particolarmente interessante e insolito. Dopo aver acquistato l'ukulele, devi assolutamente configurarlo, solo allora puoi procedere al gioco.

Peculiarità

L'ukulele è uno strumento musicale a pizzico a 4 corde. Ci sono diversi tipi. Così, L'ukulele baritono è apparso negli anni '40 ed è uno strumento abbastanza giovane tra i suoi omologhi. La lunghezza è di 74 cm, la dimensione della parte sonora della corda è di 48 cm, 19 o più tasti si trovano sul collo. L'ukulele è un tipo di chitarra. Inoltre, ha la soglia di ingresso più bassa. I modelli didattici sono convenienti. Un musicista alle prime armi non deve concentrarsi troppo sul materiale di cui è fatto lo strumento. Quando acquisti un ukulele, non devi rivolgerti ad amici esperti per chiedere aiuto e consigli, il matrimonio è sempre evidente durante un esame di routine.

Lo strumento a pizzico è abbastanza semplice nel design. Non ci sono differenze fondamentali tra i modelli base, quindi è abbastanza facile trovare l'ukulele baritono ottimale. Dopo l'acquisto, è sufficiente configurare lo strumento e quindi procedere alla formazione. L'ukulele baritono ha un tono e un suono speciali. Lo strumento è facile da riconoscere tra i suoi omologhi da questi criteri. L'ukulele baritono è di dimensioni simili a una chitarra classica. Non ci sono costosi accessori decorativi sul corpo.

Non c'è una chiara dipendenza dalla qualità dell'ukulele e dal suo costo. Quando scegli, puoi concentrarti esclusivamente sulle tue preferenze.

Costruire

Lo strumento ha ricevuto solo 4 corde. Accorda l'ukulele baritono DGBE.Questo suono è piuttosto insolito, ma è facile abituarsi. Tutte e quattro le corde sono nella stessa ottava. Vale la pena notare che questa accordatura è molto simile a quella della chitarra.

Suono

Gli strumenti sono usati per creare melodie, quindi è importante sapere tutto sulla loro "voce". Le prime quattro corde della chitarra sono accordate allo stesso modo dell'ukulele baritono. Questo suono può sembrare strano e strano all'inizio, ma è adatto a molti compiti. Lo strumento è preferito da chi desidera una chitarra con il suono dell'ukulele. Il suono non è standard, tuttavia, ricco e profondo.

Come impostare e giocare?

L'ukulele suona a causa del fatto che la corda trasmette vibrazioni nell'aria. In questo caso, il corpo cavo svolge il ruolo di elemento di risonanza. Per una buona qualità del suono, è necessario accordare lo strumento con l'accordatore. Coloro che hanno già padroneggiato la chitarra classica affronteranno questo compito in modo particolarmente semplice. Esistono diversi tipi di sintonizzatori, i più usati sono i modelli su una molletta.

L'accordatura inizia sempre con la prima corda di un ukulele baritono. Pizzica la corda in modo che l'accordatore rilevi il suono con il microfono. Il dispositivo rileverà l'altezza della nota e fornirà un feedback. La sintonizzazione con il sintonizzatore è la seguente.

  • Accendi il dispositivo, attiva il microfono.
  • Pizzica la corda che è più spessa del resto. Se la freccia sul sintonizzatore è al centro e viene visualizzato un indicatore verde, il suono è corretto. Se l'accordatore punta a sinistra, la corda deve essere stretta, a destra - allentata.
  • Anche l'intero strumento è accordato.
  • Infine, dovresti far scorrere delicatamente le dita su tutte le corde, dalla più spessa alla più sottile, per assicurarti che l'accordatura sia corretta.

Suonare l'ukulele baritono è facile. Per suonare qualsiasi melodia, è necessario comprendere la corrispondenza tra corda e nota. Qui tutto è abbastanza semplice, dipende direttamente dal tipo di strumento. L'ukulele baritono su corde aperte consente di estrarre le note Re-G-B-E. Per qualsiasi altro suono è necessario bloccare i tasti. Mantieni la postura mentre suoni l'ukulele. La posizione delle mani sull'ukulele è sempre la stessa, questo dovrebbe essere monitorato con particolare attenzione durante l'allenamento. Con la corretta posizione dello strumento nelle mani, il musicista sarà meno stanco. Inoltre riduce al minimo il rischio di lesioni durante il gioco.

Ci sono diverse opzioni per interagire con lo strumento. Puoi giocare sballando o combattendo. La prima opzione consente di utilizzare 3 dita: pollice, indice e medio. Il primo sarà responsabile del suono delle due corde inferiori contemporaneamente, e il resto sarà distribuito su quelle superiori. Quando si gioca con un combattimento, viene usato un pizzico. Allo stesso tempo, i colpi verso il basso con le corde entrano in contatto con le unghie, verso l'alto - i cuscinetti. I movimenti stessi dovrebbero essere forti, sicuri, ma calmi. Nel tempo, devi imparare come combinarli in un'unica melodia. Quando suoni l'ukulele baritono, devi monitorare la posizione e il ritmo del tuo corpo. In quest'ultimo, il metronomo aiuta molto.

Dovresti imparare accordi minori e maggiori, combinarli in melodie. Puoi usare un plettro, ma solo uno in feltro.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa