I telescopi più grandi e potenti

I telescopi più grandi e potenti al mondo e in Russia impressionano e ispirano molto molte persone. Ma le informazioni oggettive sui modelli europei estremamente potenti sono molto importanti. È anche importante sapere dove si trovano il grande telescopio binoculare e altri strumenti principali che osservano lo spazio.






I dispositivi giganti del mondo
È utile iniziare il rilevamento dei telescopi più grandi con uno strumento chiamato telescopio estremamente grande. Nome originale ufficiale - ELT o Extremely Large Telescope. Si trova nella zona del Monte Armasones, vicino all'Osservatorio del Paranal cileno. Oltre alla ricerca ottica, questo dispositivo può registrare lo spettro del vicino infrarosso. Con una massa della cupola di 2.800 tonnellate, questo telescopio dovrebbe iniziare le operazioni nel 2025. Il suo diametro raggiungerà i 39,3 M. Viene fornita una speciale ottica adattiva. L'area effettiva del dispositivo raggiungerà i 978 mq. M. La distanza focale è di 420-840 m.
In precedenza, questo telescopio portava un epiteto europeo, ma nell'estate del 2017 era stato escluso. Il mirror del segmento diventerà il nodo di lavoro principale. Non si tratta solo di dimensioni: sarà in grado di raccogliere 15 volte più luce rispetto al prossimo telescopio terrestre più grande.
Il sistema ottico appositamente studiato includerà 5 specchi stabilizzatori d'immagine. Garantisce molti più dettagli anche del noto Hubble.

Ma ci sono altri grandi progetti di telescopi in corso sulla Terra. Un altro di questi si sta realizzando anche in Cile, ma questo non è più un progetto europeo, ma americano. Il dispositivo verrà localizzato sulla cima del monte Sero Pachon... Il dispositivo avrà un design reflex e la dimensione del suo specchio sarà di 8,4 M. Si prevede che il progetto Sero-Pachon sarà completato nel 2022.Invece dei soliti 2 mirror, LSST ne includerà fino a 3, il che amplierà ulteriormente le possibilità.
Il telescopio con il diametro maggiore nell'emisfero australe è SALE... È elevato ad un'altezza di quasi 1800 m sul livello del mare. Il dispositivo è utilizzato dal principale osservatorio del Sud Africa. Il suo vantaggio è che puoi osservare oggetti che non sono rilevabili a nord dell'equatore. Lo specchio funzionante SALT ha una dimensione di 11x9,8 m e con il suo aiuto sono già state fatte una serie di importanti scoperte dal 2005.


Keck I e Keck II hanno nomi molto simili. Tali telescopi si trovano nelle isole Hawaii. I diametri degli specchi sono identici: 10 m ciascuno, anche i parametri tecnici sono praticamente gli stessi. Questa coincidenza non è casuale: entrambi i telescopi interagiscono in modalità interferometro, il che consente di ottenere una maggiore precisione.
Gran telescopio canarias, come puoi immaginare, si trova nelle Isole Canarie. Un dispositivo simile è stato utilizzato dal 2009. La sezione dello specchio è di 10,4 M. Il dispositivo si trova sul vulcano Muchachos, cioè ad un'altitudine di circa 2,4 km sul livello del mare. Anche angoli abbastanza remoti dello spazio possono essere facilmente monitorati con GTC.
Il più grande telescopio orbitante nello spazio è il già citato Hubble. Il suo specchio principale ha una sezione trasversale di 2,4 M. Il dispositivo orbita a un'altitudine di 569 km. Le osservazioni sono state condotte dal 1990. Nonostante 5 servizi di manutenzione, continua a funzionare stabilmente.



Il grande telescopio binoculare si trova nel sud-est dell'Arizona (USA). È considerato il dispositivo più avanzato del suo genere in termini di risoluzione. Il dispositivo è utilizzato dal personale dell'Osservatorio di Mount Graham. Include una coppia di specchi parabolici con una sezione di 8,4 m ciascuno. Si afferma che lo spazio centrale è di 14,4 m e in totale il telescopio è equivalente a uno specchio con una magnitudine di 11,8 m e quando si passa alla modalità interferometro , l'equivalente di 22,8 m.
Gli specchi parabolici secondari hanno una sezione trasversale di 0,911 m e il loro spessore è di soli 1,6 mm. Viene fornita una correzione magnetica adattiva dei disturbi dovuti alle influenze atmosferiche. Il design non convenzionale offre vantaggi significativi.
Con i due specchi principali, ad esempio, puoi scattare foto con filtri diversi. Di conseguenza, il tempo necessario per completare un'ampia varietà di studi è ridotto.


La Cina non può vantare strumenti astronomici ottici da record. Tuttavia, sono i cinesi che sono i più grandi del pianeta. radiotelescopio... Il suo specchio effettivo raggiunge i 500 m Le capacità di un tale strumento sono espanse non solo per le sue dimensioni, ma anche per il tipo speciale di superficie, che amplia significativamente la vista nella gamma radio. L'oggetto principale della ricerca è lo studio delle pulsar, e presumibilmente, nel tempo, e delle ombre dei buchi neri.
Inoltre, gli esperti cinesi intendono utilizzare questo strumento per indagare sui focolai di FRB, di cui si sa molto poco. Anche la natura di questo fenomeno non è ancora chiara. Forse, dopo qualche tempo, il radiotelescopio cinese entrerà a far parte di un programma internazionale volto alla ricerca di segnali extraterrestri. Il precedente radiotelescopio più grande d'Europa e dell'Eurasia nel suo insieme è stato prodotto nel ventesimo secolo. Questo è uno strumento installato nel Caucaso.

I più grandi dispositivi in Russia
Il più grande telescopio russo è il BTA (strumento azimutale)... Si trova vicino al villaggio di Nizhniy Arkhyz, ad un'altitudine di circa 2,07 km. Questo dispositivo ha fedelmente servito la conoscenza dell'universo dalla fine del 1975. Il diametro dello specchio è poco più di 6 M. La sua superficie effettiva è di 26 metri quadrati. m, e l'altezza della cupola è di 53 m.
Fino al 1993 era il più grande telescopio ottico del mondo. Per altri 5 anni, mantenne la leadership nel sottogruppo di strumenti astronomici con specchi monolitici. E anche, nonostante l'apparizione di apparecchiature di sorveglianza più potenti in altri paesi, la gravità sia degli specchi che della cupola del BTA non rinuncerà alle sue posizioni.Il problema inizialmente era la potente inerzia di temperatura del ricevitore di luce principale. Stanno cercando di eliminare questa difficoltà con l'uso di sistemi di raffreddamento.


Il principale esecutore dell'ordine per la produzione di parti per il telescopio era lo stabilimento Lytkarinsky. Solo lì c'erano abbastanza specialisti esperti e le capacità necessarie per fondere uno specchio così grande, temprarlo ed eseguire una serie di dispositivi tecnologici. Ma nonostante ciò, abbiamo dovuto creare una rettificatrice speciale, ordinandola appositamente a Kolomna. La consegna dello specchio stesso è stata originariamente elaborata con un accurato simulatore di peso e dimensioni. Nonostante questo, ci sono voluti circa 2 mesi.
La turbolenza caratteristica dell'atmosfera del Caucaso settentrionale riduce drasticamente la visibilità. Pertanto, il potenziale del BTA non è completamente utilizzato. Ma anche tutti questi problemi non sminuiscono l'importanza di un tale telescopio. Viene utilizzato principalmente per la spettroscopia e l'interferometria spettrale. Tuttavia, l'elenco dei telescopi russi più avanzati non finisce qui.


L'elemento successivo è un dispositivo per catturare i neutrini. Si tratta dell'installazione Baikal-GVD. A rigor di termini, questo non è un telescopio nel senso comune, ma diversi rilevatori di acque profonde tenuti da galleggianti e cavi d'acciaio. E inoltre il dispositivo include:
- componenti elettronici;
- sistemi di controllo;
- moduli di raccolta dati;
- componenti idroacustiche.
Il normale funzionamento del dispositivo è possibile solo in inverno. Fu allora che la superficie ghiacciata del lago fu utilizzata come rivelatore di neutrini. Il sistema è in grado, oltre a rilevare le particelle, di individuare i luoghi esatti in cui sono apparse.
Baikal-GVD non è in concorrenza con il noto IceCube, ma lavora a stretto contatto con esso. Questi complessi sono rivolti a diverse parti del cielo.


Degno di nota è anche il radiotelescopio RATAN-600. Si trova vicino al villaggio di Zelenchukskaya a Karachay-Cherkessia. Questo dispositivo con una sezione dell'unità ricevente di 576 m è in funzione da 47 anni. Situato ad un'altitudine di 0,97 km, il radiotelescopio cattura onde da 8 a 500 mm. Gli obiettivi principali di RATEN-600 sono:
- ricerca e identificazione di sorgenti remote di onde radio;
- studio delle caratteristiche dell'emissione radio dal Sole e da altre stelle;
- ricerca di possibili segnali artificiali da aree remote dello spazio;
- ricerca di campi magnetici dentro e intorno al sole;
- assistenza nello studio dei pianeti del sistema solare, dei loro satelliti, asteroidi, comete.
Se parliamo di strumenti puramente ottici, il telescopio a menisco MTM-500 attira l'attenzione. La sua sezione trasversale dello specchio principale è di soli 0,5 M. La lunghezza focale raggiunge i 6,5 M. Il sistema ottico del dispositivo è realizzato secondo il sistema Maksutov. Purtroppo, la RF non può vantare strumenti particolarmente grandi per l'osservazione nel campo del visibile.


I telescopi più potenti
Ma la questione della potenza dei telescopi non può essere ridotta solo alla loro dimensione. Grazie alla sua collocazione nello spazio esterno, il relativamente piccolo Hubble funziona perfettamente. La sua sezione trasversale non supera i 2,4 M. Allo stesso tempo, un dispositivo simile nelle sue capacità sulla Terra dovrebbe avere una dimensione di 16,8-24 M. Il progetto James Webb, che dovrebbe sostituire l'Hubble, non è ancora stato lanciato, e il suo utilizzo desta preoccupazioni.
Sapere tutto sui grandi telescopi è, ovviamente, importante. Ma è impossibile utilizzare tali dispositivi per la casa per ovvi motivi. Dovrebbe essere utilizzato uno strumento ottico amatoriale in grado di visualizzare buone immagini. E alcuni modelli di casa, infatti, possono vantare un potere speciale. Il Veber PolarStar 1000/114 EQ è un buon esempio. Questo è un riflettore decente, cioè un apparato basato su uno specchio parabolico.... L'aberrazione cromatica è completamente assente. Una superficie specchiata di tipo speciale permette di vedere in dettaglio tutti i dettagli dei pianeti del sistema solare.
Anche l'elevata resistenza è un vantaggio. La probabilità di rottura è molto bassa.


Un'alternativa è il Celestron AstroMaster 130 EQ-MD. Il collegamento principale dell'apparato è uno specchio parabolico. La lunghezza focale è ideale per la sezione trasversale dell'obiettivo. Gli oculari "AstroMaster" consentono di ingrandire l'immagine fino a 65 volte. Il mirino StarPointer rende molto più facile mirare al cielo.
Gli amanti del rifrattore dovrebbero prestare attenzione a Veber PolarStar 900/90 EQ8. All'interno è presente una lente acromatica illuminata. Il dispositivo consente di raccogliere una grande quantità di luce. L'immagine è nitida e non colorata. Il puntamento viene eseguito con precisione micrometrica lungo 2 assi contemporaneamente.
Rifrattore Celestron AstroMaster 90 AZ si comporta anche bene. La lunghezza focale è quasi perfetta. Tutto ciò che è all'interno della galassia può essere visto abbastanza chiaramente e senza dettagli ridondanti. Il prisma avvolgente non capovolge l'immagine e la qualità e il costo del dispositivo sono ben bilanciati.



Un altro prodotto - anch'esso prodotto dall'azienda Celestron... Modello NexStar 102 SLT è praticamente un computer e ricorda perfettamente tutte le impostazioni fatte in precedenza. È possibile impostare l'ottimizzazione per gli oggetti di un determinato gruppo. La montatura azimutale è completamente automatizzata. Le ottiche sono rivestite con una tecnica multistrato.
Esistono altri modelli di potenti telescopi per hobbisti. Ma per selezionarli correttamente, dovrai studiare attentamente quell'utilissimo ingrandimento del telescopio. L'aggettivo "utile" non è casuale.
Dal punto di vista dell'ottica fisica, non sarà difficile superare questa cifra. Tuttavia, la qualità dell'immagine risultante sarà deludente.


Ad alcuni produttori piace scrivere che i loro prodotti possono essere ingranditi fino a 400 o addirittura 600 volte. Ma queste sono cifre chiaramente sopravvalutate. In realtà, possono essere raggiunti solo con un'apertura di almeno 30 cm e anche se tutto è realizzato, l'atmosfera terrestre distorcerà notevolmente l'immagine. Devi anche tenere conto delle tue reali esigenze:
- la luna piena può essere vista al 100% con un ingrandimento fino a 30-40 volte;
- se il telescopio ingrandisce l'immagine 100 volte o più, puoi vedere piccoli dettagli del rilievo lunare;
- lo stesso aumento di 100 volte è necessario per familiarizzare con la superficie dei pianeti e dei loro satelliti;
- nebulose compatte luminose e oggetti distanti simili nelle caratteristiche ottiche possono essere visti con un ingrandimento di almeno 200 volte;
- singole stelle possono essere osservate in un telescopio anche con un piccolo ingrandimento, ma deve essere aumentato per studiare sistemi binari e multipli.


