Corde della chitarra

Corde in metallo per chitarra classica

Corde in metallo per chitarra classica
Contenuto
  1. Peculiarità
  2. È possibile mettere e quali saranno le conseguenze?
  3. Alternativa

Se hai una chitarra, allora sei sicuramente di fronte al problema di cambiare le corde. Al giorno d'oggi, i consumatori possono trovare un'ampia varietà di questi beni essenziali per suonare uno strumento nei negozi di musica, ma più spesso offrono varie corde di metallo. Oggi parleremo se è possibile mettere corde di metallo su una chitarra classica, originariamente progettata per l'uso di sintetici, ad esempio analoghi in nylon.

Peculiarità

Le corde di ferro sono prodotti simili a fili sotto forma di un pezzo flessibile in posizione tesa. Possono essere di un pezzo unico o possono essere costituiti da parti separate: un'anima speciale (filo d'acciaio) e una treccia.

Le corde per chitarra in metallo, di regola, sono rivestite con speciali sostanze protettive durante il processo di produzione, che possono prolungare significativamente la loro durata. Sono caratterizzati da rigidità e da una forza di tensione piuttosto significativa dovuta alle caratteristiche del metallo, alla quale le corde devono produrre un suono musicale accettabile. E se è possibile metterli su una chitarra classica, considereremo ulteriormente.

È possibile mettere e quali saranno le conseguenze?

Molto spesso, per le chitarre classiche vengono utilizzati set di corde più morbidi e leggeri, realizzati con materiali sintetici appropriati come il nylon. Suonare il nylon consente all'utente di eseguire più facilmente varie melodie. Inoltre, è il nylon che viene acquisito dai principianti e dagli studenti delle scuole di musica allo scopo di apprendere indolore per le dita.In questi casi, sono proprio le varietà morbide che dovrebbero essere acquistate, anche in alcuni modelli di prodotti in nylon, al fine di fornire il massimo comfort per lo studente.

Diventa chiaro che le corde di metallo non possono essere messe su una chitarra classica, anche se suonano molto più luminose e rumorose di quelle di nylon. Il fatto è che Le chitarre classiche non sono strutturalmente progettate per resistere a sollecitazioni eccessive sul collo e su altre parti del loro dispositivo. In caso contrario, non solo la cordiera inferiore può staccarsi, ma possono comparire anche altri danni allo strumento: curvatura del manico, crepe sul piano superiore, aumento dell'abrasione della tastiera e deformazione generale del corpo dello strumento.

Alternativa

Per le chitarre classiche sono necessari kit di corde morbide. Considera le opzioni appropriate e le loro caratteristiche.

  • Nylon... Per la produzione di tali prodotti viene utilizzata una linea di nylon speciale. L'assioma è il seguente fatto: più forte è la tensione delle corde, più forte sarà il suono che riprodurrà. Rispetto ai set di metallo, il nylon è un materiale più morbido. Questa opzione sarà ottimale per i principianti e gli amanti della chitarra. Tuttavia, va ricordato che fissare le corde di nylon nel piolo di accordatura è molto più difficile di quelle in metallo, poiché il normale fissaggio non è adatto a loro: dovranno essere allacciate con un piccolo nodo sul piolo e tenere conto del grado del loro tratto.

In ogni caso, dovrai spesso accordare lo strumento entro 2-3 settimane quando cambi il kit.

  • Varietà di carbonio... Queste corde per chitarra hanno un livello di tenuta più elevato rispetto alle corde in nylon standard. Inoltre, i prodotti in fibra di carbonio hanno un diametro inferiore. Possono vantare un'eccellente resistenza all'usura e quindi servono per un periodo piuttosto lungo. E anche molti modelli hanno un suono di alta qualità e chiaro. Ma allo stesso tempo, vale la pena ricordare che il costo di un tale set sarà molto più alto delle solite corde della chitarra.
  • Corde di nylon in fibra di carbonio... Questa opzione è considerata la più affidabile e duratura. Le corde in carbonio per chitarra consentono di ottenere un timbro dal suono insolito e brillante. Il materiale in kevlar ad alta resistenza viene spesso utilizzato nella loro fabbricazione. Le corde in kevlar sono solitamente di media tensione e sono realizzate con diversi tipi di avvolgimenti, compreso l'argento. Le corde per chitarra combo in carbonio possono durare a lungo.

Le suddette corde a base sintetica sono la soluzione ottimale per le chitarre classiche. Va notato che possono essere utilizzati anche per strumenti acustici progettati per corde metalliche. Ma su di loro suoneranno silenziosi e noiosi, ed è improbabile che questo piaccia agli acquirenti.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa