Violino

Scegliere le custodie per violini

Scegliere le custodie per violini
Contenuto
  1. Descrizione e scopo
  2. varietà
  3. Suggerimenti per la selezione

La custodia del violino lo rende facile da trasportare e lo protegge da influenze esterne avverse. Le custodie per strumenti musicali, suonate con un arco, sono classificate in diverse varietà.

Descrizione e scopo

Secondo il materiale della custodia, le custodie per violini sono:

  • di legno;

  • plastica;

  • fibra di carbonio.

Lo svantaggio delle coperture in legno è associato al loro peso elevato e alla fibra di carbonio, con un costo elevato.

Per la loro fabbricazione viene anche utilizzata schiuma ad alta resistenza. I prodotti in schiuma rivestita di nylon più convenienti.

Per configurazione, sono ricci e rettangolari. La seconda varietà è solitamente preferita dai musicisti professionisti.

Indipendentemente dalla configurazione, dalle dimensioni e dalla combinazione di colori, le coperture proteggono lo strumento musicale dai disastri atmosferici e dalle sollecitazioni meccaniche. Ci sono momenti in cui un violino viene lasciato cadere da una piccola altezza, e allo stesso tempo rimane intatto, perché è in una custodia.

I materiali moderni con cui sono realizzate le custodie consentono ai musicisti di non preoccuparsi dello sporco e della polvere che si depositano sui loro strumenti. Le custodie di alta qualità non consentono il passaggio dell'umidità, quindi i violini al loro interno possono essere facilmente conservati in ambienti con elevata umidità.

varietà

I produttori offrono custodie in stile high-tech, che ora è all'apice della popolarità, sportive, simili a mazze da golf (scelte da persone che vogliono nascondere la loro passione per la musica). Le custodie si differenziano per spessore, peso, modelli ultraleggeri si possono trovare in vendita.

Le custodie per violino possono essere economiche e costose. Musicisti famosi conservano i loro strumenti in custodie uniche fatte a mano, il loro costo parte da $ 1.000.Euro.

Sono in vendita un gran numero di coperture leggere e allo stesso tempo resistenti con telaio in plastica, riempito con poliuretano e copertura in nylon resistente. Nonostante la loro leggerezza, proteggono perfettamente lo strumento dalle sollecitazioni meccaniche. I prodotti di questa serie sono facili da usare e sono caratterizzati da una maggiore resistenza all'usura.

Suggerimenti per la selezione

Quando decidi quale custodia acquistare per conservare e trasportare il tuo strumento ad arco, devi essere guidato dalle tue esigenze individuali e dal tuo budget.

L'attenzione deve essere focalizzata anche sulla combinazione di colori, sulla qualità del rivestimento esterno ed interno. Anche l'affidabilità dei meccanismi di blocco e dei fermi è importante.

Prima dell'acquisto, assicurati che lo strumento sia fissato saldamente all'interno della custodia.

È auspicabile che la custodia abbia maniglie per un facile trasporto, pratici spallacci.

I musicisti che devono fare molti tour spesso sacrificano la comodità di una custodia per la durata e l'affidabilità. Per loro è importante che l'accessorio abbia un aspetto presentabile.

Una custodia per uno strumento musicale ad arco deve essere:

  • ad alta intensità di calore;

  • sigillato;

  • affidabile;

  • confortevole.

Il suo scopo principale è proteggere il violino da influenze esterne negative: gelo, sole, umidità, urti.

Scegli prodotti realizzati con materiali che assorbono il calore che aiutano a prolungare il processo di trasferimento del calore durante le fluttuazioni di temperatura. Ciò è particolarmente importante se il musicista vive in una regione con un clima freddo e utilizza la custodia durante la stagione fredda. I violini sono danneggiati non tanto dalla temperatura negativa quanto dall'intensità del raffreddamento. Il compito della copertina è allungare questo processo nel tempo. L'elevata capacità termica è dimostrata da casse in legno.

È importante sapere che l'umidità entro il 50% è considerata ottimale per la conservazione di strumenti musicali ad arco. In inverno, l'aria negli appartamenti diventa secca e l'umidità scende al di sotto del 20%, e in alcune regioni in estate raggiunge il 100%. I violini sono danneggiati sia dalla mancanza che dall'eccesso di umidità.

Quando si sceglie una custodia, concentrarsi sulla tenuta della sua chiusura. I prodotti in carbonio e fibra di vetro hanno una guarnizione in gomma attorno al perimetro, che mantiene un microclima e un'umidità ottimali all'interno.

Le serrature con raccordi devono funzionare correttamente, non essere soggette a corrosione ed essere facili da aprire e chiudere. Le cerniere sono considerate le più affidabili. Alcuni produttori forniscono una garanzia a vita per l'hardware.

Lo strumento ad arco dovrebbe prendere posto nella custodia con facilità, senza eccessiva pressione, e può essere rimosso allo stesso modo. La mancanza di spazio nella custodia porta alla deformazione del violino. È possibile utilizzare fascette o nastro adesivo per fissare lo strumento.

La pressione delle parti di copertura sulla parte del violino è inammissibile.

Decidi se è necessario acquistare un accessorio per riporre uno strumento musicale con componenti aggiuntivi, ad esempio un umidificatore. Tali dispositivi si trovano anche nelle modifiche al budget.

Le più pratiche sono le custodie con coperchi sigillati e un rivestimento di alta qualità che respinge l'umidità.

Le custodie giuste per violino li proteggeranno dai danni e li renderanno facili da trasportare.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa