Pedale sintetizzatore

Molti musicisti iniziano a suonare il sintetizzatore senza pedale e lo collegano solo con il tempo. In effetti, è meglio padroneggiare questo elemento proprio all'inizio dell'allenamento. In questo modo sarà più facile utilizzare il pedale in un secondo momento durante l'esecuzione di vari brani. È importante scegliere il modello giusto in modo che sia facile e comodo da giocare.

A cosa servono?
Un pedale sintetizzatore non è essenziale, ma ti permette di suonare più pieno e profondo. Quando viene premuto, le corde all'interno dello strumento non vengono smorzate. Di conseguenza, puoi sentire gli armonici dopo la nota stessa. Il sustain ti consente di prolungare il suono, renderlo più espressivo.
Visualizzazioni
Un pedale sustain del sintetizzatore consente di mantenere il suono. Questo elemento fa durare più a lungo le note. Il suono non si interrompe dopo che il pianista ha tolto il dito dal tasto del sintetizzatore. Allo stesso tempo, i pedali si differenziano per design e materiale.
-
Un semplice pedale di plastica visivamente assomiglia in qualche modo alla stessa parte per una macchina da cucire. Una buona opzione per principianti e musicisti senza pretese. Il modello è il più accessibile possibile, ma si rompe rapidamente sotto carichi attivi e frequenti.

-
Il modello in metallo ha un margine di sicurezza maggiore. La parte inferiore ha una piastra che impedisce al pedale di scivolare sul pavimento. Questo rende il gioco più confortevole. L'accessorio stesso è compatto e visivamente simile a quello di un pianoforte standard.

-
Se un musicista ha imparato a suonare il pianoforte, allora è meglio che prenda un pedale del tipo di pianoforte. È presente una base in gomma antiscivolo per tali modelli. E anche gli accessori a rullo sono sensibili alla pressione. Qui puoi eseguire decadimenti e transizioni del suono uniformi per mantenere l'armonia.

-
Il modello standard per i sintetizzatori. Il sustain ha 2 modalità di funzionamento: premuto e premuto. Non ci sarà alcun effetto liscio qui. L'accessorio permette di cambiare la polarità se necessario. Quindi il pedale è adatto a qualsiasi sintetizzatore.

-
I modelli tripli e doppi sono generalmente progettati per uno strumento musicale specifico. Quindi, una console Yamaha è adatta per diversi sintetizzatori della stessa marca. Il principio di funzionamento è lo stesso dei pedali per pianoforte.

- La versione universale viene solitamente utilizzata dai proprietari di diversi sintetizzatori di diversi produttori. L'accessorio ti permetterà di suonare una varietà di voci classiche e composizioni complesse.

Tutti i tipi hanno le loro caratteristiche. Quindi, i pedali in plastica sono i più semplici e si guastano rapidamente, il che è compensato da un prezzo accessibile.
Quando si insegna ai bambini, è meglio usare un modello in metallo con un pad antiscivolo. È più comodo e facile da usare.
Come scegliere?
Il pedale sustain permette al musicista di variare il suo modo di suonare. Molti produttori offrono parti di qualità che durano più di un anno. Nella scelta, dovrai tenere conto di molte sfumature per non rimanere deluso dai pedali. Allo stesso tempo, alcuni fattori influenzano solo il comfort, mentre altri influenzano la qualità del gioco. Ci possono essere diversi criteri di selezione.
-
Caratteristica di progettazione. Il corpo stesso può avere la forma di un pulsante o ripetere il pedale del pianoforte a coda. Allo stesso tempo, ciò non influisce affatto sul principio del lavoro. Tuttavia, influisce notevolmente sul comfort. Se il musicista ha già suonato il pianoforte, è necessario prendere un modello di pianoforte a coda.
-
Lunghezza del filo. Se il sintetizzatore si trova sul livello superiore del supporto, il cavo di collegamento dovrebbe essere piuttosto lungo. La dimensione standard potrebbe semplicemente non essere sufficiente.
-
Effetto mezzo pedale. Di solito ci sono solo 2 modalità: premuto e strizzato. Tuttavia, ci sono modelli che ti consentono di scegliere un'opzione intermedia con un movimento fluido. I pedali Half Damper duplicano i sustain da veri pianoforti acustici. Questi modelli sono più costosi e non funzionano con tutti i sintetizzatori. Tuttavia, il suono è più vario.
-
Il numero di pedali sulla console. Un sintetizzatore standard andrà bene con un singolo modello. Versioni più complesse con 2-3 pedali vengono prodotte per strumenti specifici. La scelta in questo caso dipende esclusivamente dal sintetizzatore.
-
Possibilità di inversione di polarità. Succede che il pedale prolunga il suono quando non è premuto. Se ciò accade durante la connessione, le polarità della parte e del sintetizzatore non corrispondono. Possono esserci solo 2 modalità di funzionamento: normalmente aperto e chiuso. Alcuni sintetizzatori consentono l'inversione di polarità, ma i modelli semplici no. Ecco perché è molto meglio prendere un pedale con un tale interruttore.
-
Prezzo. Un tale accessorio per sintetizzatore di solito è abbastanza conveniente. Con un uso attivo e regolare, possono fallire.



L'accessorio può e deve essere utilizzato non solo nelle voci di pianoforte classico. Tenere un suono o un accordo sul pedale libera le mani. E anche questo dettaglio rende il gioco più vivace e interessante.
Quando si sceglie, vale la pena considerare le caratteristiche del sintetizzatore e il comfort del musicista.

Come usare?
Se si preme il pedale, la nota continuerà a suonare anche dopo che il musicista ha rilasciato il tasto. Ci sono diversi modi per realizzare il potenziale di un accessorio. Di solito, il bloccaggio viene eseguito con la pressione di un tasto o con un leggero ritardo. Non appena il pedale viene rilasciato, il suono viene disattivato. Il musicista sceglie lui stesso il modo di utilizzare l'accessorio, a seconda della composizione e delle proprie preferenze.


