Cincillà domestico

Caratteristiche di tenere il cincillà a casa

Caratteristiche di tenere il cincillà a casa
Contenuto
  1. Quali condizioni sono richieste?
  2. Selezione cella
  3. Hai bisogno di giocattoli?
  4. Caratteristiche di alimentazione
  5. Regole di balneazione
  6. domare
  7. Cosa non dovresti fare?

Nel mondo moderno, le persone acquistano sempre più animali domestici. Se prima potevano essere solo cani e gatti, ora molte persone preferiscono i roditori che vivono in gabbia. La maggior parte delle persone crede che questi animali domestici siano schizzinosi, non richiedano attenzioni particolari e costi di cura elevati. Tuttavia, questo non è affatto il caso.

Un esempio lampante di ciò è l'allevamento di un cincillà, un roditore con una pelliccia insolitamente morbida e ricca. È noto che sono famosi per la loro pulizia e il loro stile di vita misurato, per lo più notturno. Ma questo non significa affatto che i piccoli animali domestici non richiedano un'attenzione speciale per se stessi. Esigono anche! I loro costi di manutenzione sono piuttosto elevati. Pertanto, prima di acquistare l'animale, è importante familiarizzare con alcune sfumature.

Quali condizioni sono richieste?

Prima di tutto, è necessario notare le caratteristiche principali dell'allevamento dei cincillà, riguardanti il ​​vivere in stretta vicinanza con l'uomo.

È importante capire che un cincillà è un animale esotico con una costituzione piuttosto fragile e un sistema nervoso non particolarmente forte. Pertanto, non dovrebbe essere esposto a situazioni di stress, poiché ciò può portare a problemi di salute per l'animale. Per questo motivo, è necessario riflettere attentamente quando si acquista un animale come regalo per un bambino di età inferiore a 12 anni.

Naturalmente, è necessario tenere conto della coscienza e del livello di responsabilità del bambino, se sarà in grado di mantenere l'animale sano e salvo.

La pelliccia di cincillà è riconosciuta come sicura per le persone con allergie o asma.

Tuttavia, il riempitivo e la sabbia utilizzati nella casa dei roditori possono causare molti problemi.Piccole particelle di tali sostanze finiscono nell'aria, raggiungono le vie respiratorie e provocano una reazione allergica.

Molte persone si chiedono se sia possibile per un cincillà "camminare" per l'appartamento. Gli esperti non consigliano di lasciarsi trasportare da una tale procedura, perché nell'abitazione umana di un animale spaventoso attende un numero enorme di pericoli: si tratta di fili con elettricità, mobili poco stabili e vari contenitori con liquidi. Inoltre, correre velocemente è anche pericoloso per l'animale: il cincillà può avere la febbre che può portare anche a un ictus. E poi, un cincillà è un roditore, quindi è meglio tenere lontani tutti i fili e gli oggetti di valore. Per lo stato del roditore nella gabbia, non devi assolutamente preoccuparti, l'importante è prendersi cura del comfort e della disponibilità di intrattenimento.

Gli allevatori sconsigliano di lasciare i cincillà da soli per più di 1,5 giorni. Naturalmente, l'animale può facilmente farcela senza di te per poco più di un giorno, l'acqua e il cibo lasciati saranno sufficienti per questo. Tuttavia, è importante tenere conto dell'irrequietezza dell'animale e dei possibili guasti nella gabbia. Accade spesso che il roditore rompa il bevitore e bagni il cibo, il che può essere un problema se è solo in casa.

Se parliamo di convivenza, allora l'opzione ideale è una femmina e un maschio, come ultima risorsa, puoi sistemare due maschi della stessa cucciolata uno accanto all'altro, ma non dimenticare che gli animali dello stesso sesso andare d'accordo nello stesso territorio è piuttosto difficile. Animali di questo tipo hanno sempre molto da fare, quindi, vivendo da soli, sicuramente non si annoieranno. L'allevamento di un cincillà è una questione piuttosto complicata: è necessario disporre di due gabbie e, entro sei mesi dal parto, è necessario che maschio e femmina vivano separatamente.

Vale anche la pena considerare il fatto che i veterinari specializzati nel trattamento dei roditori come i cincillà sono disponibili esclusivamente nelle grandi città. Un medico in un normale ospedale potrebbe semplicemente non avere alcuna conoscenza di questo tipo e persino ferire. È importante essere preparati al fatto che molti problemi relativi alla salute dell'animale dovranno essere risolti in modo indipendente.

Quando si tiene un cincillà in un appartamento, è importante considerare le seguenti caratteristiche:

  • la temperatura nella stanza in cui vive il roditore dovrebbe essere compresa tra +14 e +25 gradi per fornire all'animale condizioni il più vicino possibile al naturale;
  • la gabbia non deve essere esposta alla luce solare diretta, deve anche essere protetta dalle correnti d'aria ed è meglio evitare la presenza di dispositivi di riscaldamento nelle vicinanze;
  • i cincillà sono particolarmente sensibili ai suoni forti, quindi non è consigliabile utilizzare apparecchiature rumorose in questa stanza.

Selezione cella

La gabbia è la casa del cincillà, dove trascorre la maggior parte della sua vita. Pertanto, è importante assicurarsi che la casa sia il più confortevole e adattata possibile all'esistenza di un roditore in un appartamento. Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie un design.

  • La dimensione. Naturalmente, la gabbia dovrebbe essere spaziosa e alta in modo che l'animale possa muoversi, giocare e divertirsi come è conveniente per lui.
  • Le aste sono realizzate in materiale affidabile. Il cincillà è un roditore. Pertanto, l'animale è abituato a tutto e ha sempre un sapore. Le sbarre della gabbia non faranno eccezione, cercherà sicuramente di rosicchiare le stecche di legno o di plastica per rischiare di fuggire verso la libertà. Per questo motivo, il metallo diventerà il materiale ottimale per le canne, che, ovviamente, è al di là del potere degli animali domestici.
  • Il divario tra le aste. I cincillà sono animali estremamente mobili e flessibili. Possono facilmente strisciare nelle fessure apparentemente strette. Per bloccare il percorso dei roditori verso la libertà indesiderabile per il proprietario, è necessario scegliere una gabbia con una distanza tra le aste di almeno 1,5 centimetri.
  • La qualità del materiale utilizzato. Occorre prestare particolare attenzione a questo criterio. Assicurati che le pareti della gabbia non siano ricoperte di vernice o vernice.Se un cincillà entra nel corpo, tali sostanze causeranno una grave irritazione che può portare all'avvelenamento e persino alla morte dell'animale.

Esistono due tipi di gabbie per tenere un cincillà in un appartamento, ognuna delle quali presenta vantaggi evidenti e svantaggi visibili.

Metallico

I padroni di casa spesso preferiscono queste gabbie con ramoscelli. Prima di tutto, sono facili da pulire e ben ventilati e i prodotti di scarto dei roditori vengono facilmente estratti da essi.

Come svantaggio, puoi considerare il basso livello di isolamento acustico, o meglio, la sua completa assenza. Come sai, i cincillà sono prevalentemente notturni, cioè il periodo più attivo per loro è il momento buio della giornata in cui le persone dormono. In una gabbia metallica, ogni azione dell'animale viene ascoltata dai proprietari, dormendo, ad esempio, nella stessa stanza. Naturalmente, questo causa molti disagi.

A causa dell'attività, i cincillà possono gettare i resti di cibo o riempitivo "oltre i lati" della gabbia. Ovviamente, attraverso le sbarre, tutto questo vola facilmente a terra. Pertanto, l'area di pulizia sta aumentando: è necessario prendersi cura della pulizia intorno alla gabbia.

vetrine

Questo tipo di abitazione per i cincillà è una struttura in legno, diverse pareti delle quali sono realizzate in rete metallica o vetro. Rispetto alla prima opzione, la vetrina vince chiaramente in termini di isolamento acustico: non si sentono affatto gli animali al suo interno. Inoltre, mangime e riempitivo non volano fuori dal telaio, poiché è realizzato in materiale solido.

Un grave inconveniente è il fatto che le finestre sono scomode da pulire, il legno assorbe bene gli odori e può gonfiarsi per l'eccessiva umidità. Per rispettare gli standard sanitari, tale abitazione deve essere periodicamente modificata.

La varietà cellulare non influenza i suoi costituenti. All'interno devono essere presenti più ripiani sospesi a diverse altezze.

Una specie di scala diventerà un eccellente simulatore per i roditori e permetterà loro di saltare quanto vogliono.

Selezione di accessori

Ovviamente, non sono importanti solo le dimensioni della gabbia e i materiali con cui è realizzata, ma anche il riempimento interno della casa per il tuo animale domestico peloso. Considera gli accessori principali che sono più spesso preferiti dai proprietari di cincillà.

  • Forse è necessario partire dal fondo della gabbia, che deve essere il più sicuro possibile e non traumatico per le zampe dell'animale. Puoi scegliere un tappeto denso o dare la preferenza a trucioli o fieno. Affinché il cincillà sia sempre impegnato, nella gabbia deve essere presente una varietà di attrezzature sportive, che aiuteranno anche l'animale a mantenere la forma fisica e la resistenza. Questi sono tutti i tipi di scale, una ruota da corsa, labirinti, tunnel.
  • Una casa separata necessaria per la privacy dell'animale. In esso, il cincillà sarà in grado di stare con se stesso per un po', prendersi una pausa dagli occhi che la guardano costantemente e godersi la solitudine. Durante il giorno, starà bene a dormire lì. Puoi comprare una casa in un negozio di animali o farla da solo in legno.
  • Inoltre, per il resto dell'animale, puoi equipaggiare un'area con un'amaca, che soddisferà sicuramente i suoi gusti. Un'amaca viene acquistata da un negozio di animali e appesa al soffitto o alle pareti della gabbia.
  • Bagno con sabbia versata in esso. È attaccato alle pareti della gabbia in modo che lo stampo non si ribalti a causa della vita attiva del roditore. Puoi anche farlo da solo usando una bottiglia di plastica tagliata a metà o anche un contenitore. La sabbia di alta qualità può essere acquistata in un negozio di articoli per animali domestici, quindi spruzzata in uno spessore di circa 0,5 centimetri. Per mantenerlo sempre pulito e portare piacere al roditore, è importante cambiarlo una volta ogni due settimane.
  • Ciotola per bere. Forse questo è uno dei primi elementi nell'elenco degli accessori di cui ha bisogno un cincillà. Una ciotola antigoccia è l'ideale. Deve essere sospeso a 10 centimetri dal pavimento della gabbia. L'acqua va cambiata man mano che si sporca e, ovviamente, non appena finisce.È meglio usare liquido in bottiglia o bollito.
  • Alimentatore. Puoi dare la preferenza a uno all'aperto, ma poi dovrebbe essere fatto di materiale pesante in modo che l'animale non lo trascini da un posto all'altro e non rosicchi. Oppure scegli una mangiatoia montata, fissandola saldamente alla parete della gabbia.

    È necessario prevedere la posizione di ciascuno degli accessori in base alle dimensioni della gabbia. È importante che ogni oggetto sia necessario e utile per l'animale, e non solo occupi spazio e dia ansia all'animale, trovandosi in una gabbia già angusta.

    Hai bisogno di giocattoli?

    Per un animale attivo, non c'è niente di peggio della noia costante. Naturalmente, i proprietari dovrebbero assicurarsi che il cincillà abbia qualcosa da fare nella sua gabbia. Altrimenti, il roditore inizia a tirare fuori la propria pelliccia, il che gli dà dolore psicologico e fisico.

    Considera i principali tipi di giocattoli che possono attirare un cincillà.

    • Tunnel. Agli animali piace soprattutto guadare tubi di legno e plastica, giocando a nascondino. Per non perdere accidentalmente un roditore addormentato, come spesso accade, puoi acquistare un tunnel trasparente. Assicurati che il diametro del dispositivo sia superiore a 30 millimetri, altrimenti il ​​cincillà si bloccherà.
    • Amaca. Nei negozi di animali, agli acquirenti vengono offerte strutture di pezza, legno o plastica per far riposare l'animale. Possono anche essere con diversi livelli, il che, ovviamente, sarà ancora più interessante per l'animale.
    • Lo scaffale. Un dispositivo che è attaccato alle aste della gabbia ad un'altezza di circa 80 centimetri in modo che l'animale non soffra di un salto senza successo. Diversi scaffali installati forniscono attività fisica costante per i roditori attivi.
    • Scala a pioli. I piccoli disegni sono ottimi per sviluppare costantemente le zampe di un animale o per affilare i denti. Un'opzione ideale con le tue mani è un bastone di legno, posizionato verticalmente e che porta dallo scaffale al fondo della gabbia.
    • Giocattoli appesi. Sono spesso dotati di vari dettagli rumorosi che provocano un piacere senza precedenti nei cincillà. Gli animali possono giocare con loro come vogliono, ma di notte, ovviamente, è meglio rimuovere queste cose dalla gabbia.
    • Ruota. Un buon simulatore che aiuta il tuo animale a mantenersi in forma e ad essere costantemente impegnato. Può essere di plastica, legno o metallo. Una ruota in alluminio è l'ideale, tuttavia ha il valore più alto nel mercato degli animali domestici.
    • Sfera. Questa costruzione è essenziale per camminare nella stanza. L'animale si arrampica all'interno e, girandosi con le zampe, rotola per la stanza. Dall'esperienza di molti proprietari, è noto che tale intrattenimento non è sempre sicuro per il roditore, poiché potrebbe non avere abbastanza aria. Quindi è meglio rimuovere oggetti estranei e lasciare che l'animale cammini per la stanza senza palle.

    Caratteristiche di alimentazione

    Il cibo per i cincillà serve non solo come soddisfazione dei bisogni fisiologici, ma anche come una sorta di rituale, ricevendo vero piacere. Adorano tutti i tipi di prelibatezze per i roditori, tuttavia, è importante che i proprietari sappiano quando fermarsi e nutrire correttamente i loro reparti, in modo da non esagerare in relazione al corpo fragile dei soffici animali domestici.

    Un'opzione comprovata e adatta a tutti è l'acquisto di miscele già pronte, che contengono tutte le vitamine e i minerali necessari per il successo dello sviluppo dell'animale.

    Poiché l'animale è attivo di notte, l'assunzione di cibo dovrebbe avvenire anche al buio. Il cincillà si abitua rapidamente al cibo che le viene offerto e, nel tempo, perde l'appetito. Pertanto, è necessario cambiare la dieta una volta ogni sei mesi.

    Naturalmente, il menu dei cincillà dipende dall'età, dal sesso, dalle condizioni fisiche dell'animale e persino dalla stagione. È importante prendersi costantemente cura della presenza di vitamine, minerali, acidi grassi negli alimenti, altrimenti l'animale non avrà abbastanza elementi utili, il che porterà a varie malattie nell'animale e patologie nei suoi cuccioli.

    Un cincillà richiede 10 chilogrammi di mangime combinato e 7 chilogrammi di fieno all'anno. L'assunzione giornaliera di cibo per un cincillà adulto è di circa 60 grammi. Di questi, circa 25 grammi sono per mangime combinato e fieno, 5 grammi per verdure ed erbe aromatiche, non più di 4 grammi per le leccornie e dovrebbero esserci anche 20 millilitri di acqua.

    Il cibo deve essere acquistato in negozi specializzati in modo che tutte le proporzioni siano osservate nella sua composizione. Eventuali violazioni portano a patologie del tratto gastrointestinale. Per uno sviluppo più favorevole del cincillà, è di moda dargli ulteriori vitamine dalla natura. Puoi raccogliere fieno da legumi e cereali, fiordaliso, cicoria.

    Assicurati che felci, equiseti, ranuncoli non entrino nella mangiatoia dei roditori.

    Per l'alimentazione, puoi rivolgerti all'aiuto dell'erba fresca. Ad esempio, i cincillà amano molto le ortiche appena raccolte, i denti di leone, il rabarbaro o le foglie degli alberi, i frutti di biancospino e persino la frutta secca. La cosa principale è osservare la misura.

      È vietato nutrire i cincillà con alimenti di origine animale, poiché non saranno in grado di digerire le proteine ​​in esso contenute. Anche le noci ipercaloriche sono indesiderabili. Ci sono anche elementi richiesti che sono costantemente necessari ai roditori. Questa è una pietra di gesso con eventuali integratori vitaminici e leccate di sale.

      Regole di balneazione

      I cincillà sono noti per essere uno degli animali più puliti. A casa, si prendono costantemente cura della loro pelliccia da soli. Tuttavia, nel prendersi cura di loro, a volte hanno ancora bisogno dell'aiuto umano, che non è difficile da fare a casa.

      Una volta alla settimana, il roditore ha bisogno di nuotare nella sabbia. Come accennato in precedenza, a questo scopo è necessario un bagno appositamente acquistato in un negozio di animali o realizzato con le proprie mani, in cui è necessario versare sabbia pulita.

      Puoi anche usare la polvere vulcanica per dare alla pelliccia una lucentezza speciale.

      Lascia che l'animale entri nel bagno, lui stesso sa cosa fare. E puoi guardare una creatura felice che ottiene un piacere incredibile dai bagni di sabbia. È meglio non lasciare il bagno per più di 30 minuti, perché i cincillà amano addormentarsi nella sabbia e questo asciuga la pelle. Non è necessario cercare l'aiuto di un bagno più di una volta ogni cinque giorni.

      È severamente vietato bagnare la lana di cincillà, poiché impiega molto tempo per asciugarla e l'animale potrebbe prendere il raffreddore. Inoltre, l'acqua può entrare nelle orecchie e questo è un percorso diretto al processo infiammatorio, che è molto negativo per un animale fragile. Gli allevatori consigliano di utilizzare un asciugamano umido e un pettine pulito in caso di forte contaminazione della pelliccia.

      domare

      I cincillà sono l'esatto contrario di cani e gatti, è quasi impossibile domarli, insegnargli ad essere sottomessi. Amano la solitudine e sono pronti a trascorrere la maggior parte del tempo da soli con se stessi. Certo, le eccezioni accadono e il roditore è pronto ad andare nelle mani del proprietario, a sottomettersi alla tenerezza e all'affetto.

      Affinché il cincillà sia più docile e docile in futuro, è necessario prendersi cura della sua domesticazione fin dall'infanzia. All'inizio - circa 3 settimane dopo l'acquisto di un cincillà, lascia che si abitui a un nuovo posto, si abitui a un ambiente sconosciuto.

      Dopo un certo periodo di tempo, puoi entrare in contatto con un nuovo membro della famiglia. Inizia ad avvicinarti alla gabbia, aprila e allunga i palmi delle mani verso l'animale. Molto probabilmente, il cincillà sarà interessato, annuserà e si morderà persino le dita. Va bene se l'animale ti salta tra le braccia, tuttavia, qui è importante non spaventarlo. Non tirare fuori il cincillà dalla gabbia, ma, al contrario, dai più tempo per l'adattamento.

      Le prossime volte, puoi provare a chiamare un roditore da casa sua, invitarlo in ginocchio o sulle spalle. In questo momento, l'animale deve essere affrontato affettuosamente e chiamato per nome. Qualsiasi successo deve essere rinforzato con una delicatezza.

      Nella fase successiva del contatto con il cincillà, puoi continuare a grattarti. I posti più piacevoli per lei: dietro l'orecchio, lungo il petto o sul collo.Ma è meglio non toccare lo schienale, le canne e la coda, questo può causare una sensazione di paura.

      Se all'improvviso, con i contatti tattili, senti uno scricchiolio, è meglio lasciare l'animale da solo.

      Gli esperti vietano severamente di prendere un cincillà con la forza; può reagire a questo graffiando o mordendo. Questo è consentito solo se necessario: se l'animale necessita di una visita medica. Se la prendi spesso, le tue mani le sembreranno un segnale di pericolo, quindi il contatto andrà sicuramente perso.

      Cosa non dovresti fare?

      Sulla base del feedback degli allevatori, vale la pena fare un elenco dettagliato di ciò che sicuramente non puoi fare in relazione a un cincillà:

      • farla uscire dalla gabbia in una stanza non esente da vari pericoli;
      • lascialo andare fuori, dove l'animale può prendere il raffreddore, prendere qualsiasi infezione e persino scappare;
      • fare il bagno in acqua.

      In effetti, non ci sono particolari difficoltà nel mantenere un cincillà. Certo, è importante tenere in considerazione molti aspetti affinché un animale domestico cresca e si sviluppi con successo, ma non sarà difficile per qualcuno che ama davvero gli animali.

      Per le peculiarità di mantenere e prendersi cura dei cincillà, guarda il prossimo video.

      Non ci sono commenti

      Moda

      la bellezza

      Casa