Piatti

Tipi e caratteristiche della scelta degli utensili per il microonde

Tipi e caratteristiche della scelta degli utensili per il microonde
Contenuto
  1. Come funziona il microonde
  2. Materiali da tavola e requisiti per loro
  3. Forme e dimensioni
  4. Criteri di scelta
  5. Termini di utilizzo

Oggi il forno a microonde è parte integrante degli elettrodomestici nella cucina di quasi tutte le casalinghe. Un tale elettrodomestico semplifica notevolmente una varietà di processi culinari: riscaldamento, scongelamento e talvolta persino cottura.

Tuttavia, non tutti lo sanno non tutti i piatti possono essere inviati al microonde... Quali tipologie di stoviglie studiate appositamente per questo tipo di elettrodomestici esistono? Come sceglierlo e usarlo correttamente? Cerca le risposte a queste e ad altre domande nel nostro materiale.

Come funziona il microonde

Per capire quali piatti possono e non possono essere inviati al microonde, è importante capire come funziona il microonde. Per cominciare, va notato che tutto il lavoro di questo elettrodomestico si basa sull'interazione con le molecole d'acqua, molti dei quali sono presenti nella composizione di qualsiasi prodotto.

Nel processo di cottura in un forno a microonde, le leggi della fisica svolgono un ruolo importante. Muovendosi, le molecole d'acqua si scontrano tra loro. A causa di questo movimento caotico, viene generato calore.

Tuttavia, nonostante questi processi fisici scientificamente fondati, il forno a microonde non è in grado di diffondere calore nel cibo, ne riscalda solo i bordi. Successivamente, nel lavoro è incluso un altro principio: il principio della conduttività termica, grazie al quale il calore che è apparso ai bordi del prodotto si diffonde alla parte centrale della sua struttura.

Ecco perché il cibo nel microonde dovrebbe essere cotto a lungo a una potenza media, ma non per un breve periodo di tempo alla massima potenza.

Materiali da tavola e requisiti per loro

Prima di tutto, per proteggere te stesso e i tuoi familiari, nonché per evitare ogni tipo di emergenza, devi capire quali utensili non dovrebbero mai essere usati per cucinare o riscaldare il cibo nel microonde.

  • Il primo divieto riguarda l'uso delle stoviglie in ferro.... Inoltre, in relazione a questo materiale, non importa affatto che i piatti siano smaltati o meno. Rientrano in questa categoria anche piatti, pentole e bicchieri in alluminio e rame. Il fatto è che le pareti dei piatti di metallo sono impenetrabili: le radiazioni emesse da un forno a microonde non possono attraversarle. Ecco perché, se metti un piatto di ferro di cibo nel microonde, il piatto stesso verrà riscaldato e non il suo contenuto.

Se si è a lungo in un forno a microonde e un livello piuttosto elevato di riscaldamento della superficie, i piatti di metallo inizieranno a emettere scintille che, a loro volta, possono influire negativamente sulle prestazioni dell'elettrodomestico.

  • Oltretutto, Non utilizzare piatti in porcellana o vetro e ricoperti di vernice dorata con vari motivi, ornamenti e bordi. Questa regola si applica anche a piatti piuttosto vecchi, il cui motivo non è più uniforme e viene cancellato. Se ignori questa regola e usi piatti di vetro o ceramica con un motivo dorato nel microonde, potrebbero verificarsi scintille (come nel caso precedente).

Un effetto simile, ma con un'intensità molto inferiore, può avere contenitori, il cui motivo viene applicato con vernice opaca senza lucentezza. A questo proposito, si consiglia di utilizzare piatti completamente semplici senza aggiunte colorate.

  • Anche i contenitori scheggiati, graffiati o incrinati devono essere tenuti fuori dal microonde. L'esposizione alle onde e al calore su tali piatti aumenterà solo l'intensità e accelererà il processo di distruzione.
  • Plastica o silicone, e anche i piatti usa e getta non resistono al calore e si sciolgono. A causa dell'uso improprio dei materiali, non solo gli utensili da cucina ne soffriranno, ma anche la persona che mangerà il cibo da un tale piatto. Infatti, durante il processo di riscaldamento, la plastica inizierà a sciogliersi e ad entrare nel prodotto alimentare.
  • Prodotti di cristallo (ad esempio, stoviglie) crollerà se posto nel microonde. Il fatto è che tali prodotti contengono particelle metalliche e le loro pareti sono piuttosto eterogenee nel loro spessore. Ecco perché, se vuoi preservare un cimelio di famiglia, non dovresti inserire gli elementi del servizio in un elettrodomestico.
  • Il divieto di utilizzo nel forno a microonde si applica anche ai contenitori in legno. Questo materiale non resiste alle alte temperature: inizia a seccarsi, rompersi e, a velocità particolarmente elevate, può carbonizzare o addirittura prendere fuoco.

Tra le altre cose, vale la pena ricordare che nel processo di riscaldamento degli alimenti, i contenitori non possono essere coperti con coperchi o pellicole ermetiche (ad eccezione dei tipi appositamente progettati per i forni a microonde). In caso contrario, potrebbe verificarsi un'esplosione.

Riassumendo quanto sopra, dovresti fare un elenco di materiali, piatti e prodotti da cui è consentito l'uso nel microonde:

  • ceramica senza motivo (fate comunque attenzione quando togliete il contenitore di ceramica, perché questo materiale è molto caldo);
  • piatti in porcellana senza bordi alti e coperchi senza motivo;
  • contenitori speciali in plastica resistente al calore;
  • tovaglioli di lino o cotone (usati per scaldare pane e pasticcini);
  • vetro (utilizzabile solo in modalità riscaldamento o sbrinamento).

Forme e dimensioni

Oltre al fatto che è necessario tener conto del materiale con cui è realizzato questo o quel contenitore, è importante prestare attenzione anche alla forma e alle dimensioni di ogni specifico prodotto. Quindi, per l'uso nel microonde, si consiglia di prendere piatti non troppo alti.

Inoltre, è necessario riempire i piatti tenendo conto del fatto che nel forno il contenuto del contenitore si espanderà e aumenterà di volume, e quindi il cibo può traboccare o fuoriuscire dal bordo.

Per quanto riguarda le dimensioni, dovrebbero sicuramente corrispondere alle dimensioni del tuo forno a microonde. Non utilizzare contenitori se, posizionati all'interno del dispositivo, la qualità di chiusura della porta è compromessa o il funzionamento di un disco rotante si interrompe.

Si ritiene che più piccole sono le stoviglie, meglio è. In esso, il cibo si scalderà più velocemente, poiché il calore verrà trasferito più velocemente. Se stai usando un forno a microonde per la cottura, dovresti scegliere altezze elevate. Soprattutto se il piatto cresce di dimensioni durante il processo di cottura.

Criteri di scelta

Quando si scelgono gli utensili che si intende utilizzare per il proprio forno a microonde, è importante attenersi alle regole sopra descritte. Dovrebbero essere preferiti solo materiali approvati. Inoltre, seguire le marcature che devono essere indicate sulla superficie dei prodotti. Quindi, per un forno a microonde, puoi scegliere un set contenente diversi tipi di segni:

  • adatto al microonde;
  • forno a microonde consigliato;
  • PP (PP);
  • la designazione sotto forma di un triangolo di frecce, integrata dai numeri 0 e 5.

Se trovi sul contenitore la presenza di uno dei simboli elencati, ma è barrato, significa che le stoviglie non possono essere utilizzate nel forno a microonde.

Anche nella scelta dei piatti dare la preferenza a quei contenitori ovali o rotondi... Si ritiene che il cibo venga riscaldato, scongelato o cotto nel modo più uniforme possibile.

Termini di utilizzo

Anche se hai scelto i piatti giusti, alcuni principi del suo funzionamento devono essere osservati.

  • Le pentole in vetro resistente al calore o al fuoco sono considerate universali e quindi puoi usarle senza restrizioni. In esso, non solo puoi riscaldare il cibo e scongelare il cibo, ma anche preparare i pasti.
  • Per cucinare è possibile utilizzare anche pentole in silicone di alta qualità con contrassegni appropriati. Inoltre, non è necessario lubrificarlo con olio o grasso, perché ha proprietà antiaderenti. Tuttavia, ricorda che tutto questo vale solo per pentole di qualità certificata. Le contraffazioni possono non solo collassare in un forno a microonde, ma anche danneggiare il cibo.
  • Si sconsiglia di cuocere il cibo in contenitori di plastica resistenti al calore progettati per i forni a microonde. Il fatto è che l'esposizione prolungata alle alte temperature su contenitori realizzati con tale materiale può causare la loro distruzione. Pertanto, è consentito solo riscaldare il cibo in contenitori di plastica.
  • Qualsiasi contenitore deve essere posizionato nel microonde esattamente al centro. In questo caso, ti assicurerai che l'intero contenuto del piatto sia riscaldato uniformemente. In caso contrario, una parte del piatto potrebbe risultare calda e l'altra quasi fredda.
  • Inoltre, tieni conto del fatto che in nessun caso la piastra deve toccare le pareti del forno a microonde (indipendentemente dal materiale di cui è fatto il contenitore). A questo proposito, quando acquisti piatti, presta attenzione alle loro dimensioni.
  • Si sconsiglia di riscaldare i contenitori appena tolti dal frigorifero (soprattutto il congelatore) in un forno a microonde. Lasciare che la piastra si riscaldi leggermente a temperatura ambiente. Se ignori questa regola, non solo puoi rovinare il piatto e il contenitore, ma anche causare danni irreparabili al dispositivo.
  • Dopo aver riscaldato il cibo e rimosso il contenitore, non dimenticare di spegnere il forno a microonde. Non accendere mai il microonde quando è vuoto.
  • Per evitare che il cibo dalla piastra schizzi su tutto il forno, acquistare coperchi speciali progettati per il microonde. Faciliteranno notevolmente il processo di pulizia dell'elettrodomestico e ne prolungheranno la durata.
  • Indipendentemente dai piatti, segui le regole per riscaldare determinati tipi di cibo. Ad esempio, pomodori e salsicce che cucini nel microonde devono essere forati in anticipo con una forchetta, ma è assolutamente vietato riscaldare le uova nel microonde.

    I risultati della scienza moderna stupiscono la mente. Inoltre, è importante che abbiano un significato non solo teorico ma anche pratico. Il forno a microonde come elettrodomestico è apparso abbastanza di recente. Tuttavia, oggi molte casalinghe non possono immaginare la vita senza questo assistente. Allo stesso tempo, vale la pena ricordare che durante il funzionamento del forno a microonde, come nel processo di utilizzo di qualsiasi altro tipo di elettrodomestici, è importante seguire alcune regole.

    Ciò riguarda principalmente la scelta dei piatti. Se aderisci a tutti i consigli degli esperti, puoi estendere il funzionamento del forno a microonde e semplificare notevolmente il processo di cottura.

    Vedi sotto per consigli sulla scelta degli utensili per il microonde.

    Non ci sono commenti

    Moda

    la bellezza

    Casa