Come realizzare portachiavi di carta?

I portachiavi sono popolari tra persone di età diverse, ma particolarmente rilevanti per i bambini. Gingillo È un accessorio bello e conveniente, e se impari a farlo con la carta, puoi trovare molte idee. Di conseguenza, il processo di creazione ha un effetto benefico sul cervello, sul carattere e sullo sviluppo del bambino. Il ragazzo, creando un mestiere, va oltre i confini del generalmente accettato, e grazie a ciò, successivamente, è in grado di affrontare meglio le difficoltà che si presentano di fronte a lui. In questo articolo puoi trovare modi semplici ed efficaci per realizzare portachiavi di carta.
Artigianato a forma di libro
Una cosa così piccola come un portachiavi può dire molto su una persona. Un libro laconico in colori pastello sottolinea il gusto raffinato e sofisticato del suo proprietario. Un portachiavi in miniatura per le chiavi della macchina viene creato in breve tempo (a proposito, se lo desideri, puoi creare un quaderno secondo lo stesso principio: è sufficiente accompagnarlo con note aggiuntive). Un portachiavi di carta può durare a lungo se maneggiato correttamente.

Per creare un portachiavi di carta, avrai bisogno dei seguenti materiali e strumenti:
- forbici;
- governate;
- matita;
- cartone (tagliare un pezzetto);
- foglio A4;
- colla (il PVA è il migliore);
- coltello da cancelleria;
- filo con un ago;
- catena (puoi prendere parte da una catena non necessaria o troppo lunga);
- punteruolo (o qualcosa di simile).

Ecco le fasi del lavoro.
- Per prima cosa, prepariamo la carta da cui verranno create le pagine del libro. Per fare questo, prendi un foglio A4 e taglialo in piccoli rettangoli (3x6 cm). Nota: puoi scegliere altri colori di pagina come desideri.
Se strappi pagine da vecchi libri non necessari con fogli ingialliti, ottieni un libro antico.

- Piega i rettangoli di carta in modo da ottenere pagine doppie (3x3 cm). Li raggruppiamo in tre segmenti, ognuno dei quali contiene 3 pagine. Alla curva di ciascun segmento, vengono praticati dei fori con un punteruolo ad uguale distanza l'uno dall'altro. È possibile eseguire più forature per evitare che le pagine si spostino.

- Ora, usando ago e filo, fissiamo le foglie dei segmenti con la rilegatura copta (cuciamo solo un lato all'altro).

- Quando tutti i segmenti sono cuciti, rivestiamo il dorso con colla vinilica e lo lasciamo asciugare (puoi asciugarlo con un asciugacapelli).

- Mentre le pagine del libro si asciugano, puoi fare la copertina. Ritaglia 2 pezzi di cartone per adattarli alle pagine e 1 striscia per chiudere il dorso.

- Incolliamo tutte queste parti con la colla su una bella carta di cartone. È importante lasciare spazi vuoti sulla carta di cartone, come mostrato nella foto corrispondente.

- Facciamo le stesse manipolazioni mostrate nella foto. Facciamo dei tagli sulla carta.

- Piegare i bordi e incollare tutto saldamente.

- Nella parte superiore della colonna vertebrale, facciamo un buco con un punteruolo o un altro oggetto appuntito, fissiamo la catena.

Resta solo da incollare il libro finito sulla copertina, come mostrato nella foto.

Come realizzare un origami antistress?
Non sorprende che molte persone vogliano creare un mestiere antistress, perché la nostra vita è piena di situazioni stressanti. Un tale giocattolo di carta ti aiuterà a rilassarti, a tornare mentalmente all'infanzia, dove ognuno di noi era circondato da colori vivaci e molti giocattoli.
Realizzare un tale portachiavi di carta con le tue mani a casa è più facile che mai, l'importante è ripetere dopo il master sul video.

Per creare un origami antistress senza colla, avrai bisogno di:
- due fogli A4: giallo e blu;
- forbici;
- chiusura portachiavi (può essere rimossa da quella vecchia).

Fasi di lavoro:
- segnare su un foglio giallo 10 strisce di 5 mm su entrambi i lati;
- tracciare linee:
- ritagliate tutte le strisce;
- Facciamo lo stesso con il foglio blu (tagliare le strisce).
Per ripetere le azioni esatte, guarda il video.
Di conseguenza, avrai un portachiavi luminoso che può essere facilmente inserito in una piccola borsa.
Altre idee
I portachiavi di carta aprono un ampio margine di creatività per la persona che vuole realizzarli. I portachiavi fatti in casa su un anello sono facili da realizzare e non hai nemmeno sempre bisogno di colla o abilità di disegno. La carta è l'opzione più semplice e conveniente: puoi ricavarne vari oggetti che enfatizzeranno il tuo stile.


Portachiavi quadrati o rettangolari può significare che sei un aderente allo stile minimalista: è caratterizzato da linee chiare e fluide. Puoi utilizzare non solo fogli A4, ma anche riviste, copertine di quaderni, scatole di caramelle. Un mestiere molto interessante risulta se un foglio di carta viene verniciato e decorato con perline.


Qualsiasi materiale può essere utilizzato: strass, perline, scotch: tutto dipende dall'immaginazione creativa. Per un libro di carta, puoi realizzare una copertina in tessuto.
I bambini saranno deliziati con portachiavi colorati a forma di caramelle, panpepato o personaggi di film. Sono ritagliati dal cartone e ulteriormente decorati.


Qualunque sia il portachiavi che scegli, avrai bisogno di un minimo di elementi per realizzarlo, la cosa più importante è fare scorta di foglio A4, cartone e pazienza. Gingillo - una grande aggiunta all'immagine, può essere piccola o voluminosa, poco appariscente o accento. Il processo di creazione non richiede molto tempo, inoltre, se segui le istruzioni delle nostre master class, sarà ancora più veloce.

