Artigianato in resina epossidica

La resina epossidica è stata utilizzata come materiale ornamentale relativamente di recente. È possibile realizzare gioielli di design, tavoli, supporti unici da esso.
La cosa principale è conoscere ed essere in grado di lavorare con il materiale. Se hai immaginazione, puoi ottenere cose davvero incredibili per la decorazione.



Caratteristiche di lavorare con il materiale
I mestieri in resina epossidica stanno guadagnando sempre più popolarità. Ci sono diverse ragioni per questo:
-
ti permette di creare cose belle;
-
è facile lavorare con lei;
-
è facile da maneggiare.


Sebbene il materiale descritto si chiami resina, non lo è. Questo prodotto è stato completamente sintetico in un laboratorio umano. Oggi è attivamente utilizzato in molti settori della vita.
Per la creatività, puoi acquistare un kit speciale nel negozio, che include resina liquida e una varietà di forme.


L'adesivo epossidico è un prodotto completamente diverso che contiene resina epossidica. Ha molti componenti diversi, tra cui:
-
plastificanti;
-
solvente;
-
riempitivi;
-
indurente.

Nell'elenco degli ingredienti della sola resina epossidica:
-
resina;
-
indurente.


La densità del prodotto dipende dalla quantità di indurente. Pertanto, la resina epossidica può essere:
-
molto spesso;
-
liquido;
-
alta densità.


Quando si lavora con il materiale, è importante seguire le raccomandazioni del produttore relative alle proporzioni dei componenti.
Non esiste materiale migliore per creare gioielli. Qualsiasi elemento decorativo può essere posizionato all'interno.



Il materiale descritto ha le seguenti proprietà:
-
molta forza;
-
resistenza all'usura;
-
alto grado di trasparenza;
-
impermeabilizzazione ai massimi livelli;
-
nessuna tossicità.


L'ultimo punto è molto importante, soprattutto se i lavoretti si fanno con i bambini.
Quando si lavora con il materiale in questione, è molto importante osservare le precauzioni di sicurezza:
-
usare i guanti;
-
indossare una maschera;
-
lavorare in una zona ben ventilata.
Si consiglia di coprire il tavolo su cui si prevede di lavorare con un foglio.


Per creare un prodotto con cui puoi lavorare, avrai bisogno di:
-
indurente;
-
resina;
-
siringa, puoi usare una piccola tazza;
-
uno strumento per impastare, può essere qualsiasi bastoncino di legno.
I componenti vengono miscelati quando la stanza non supera i +25 gradi Celsius.
Per calcolare correttamente la proporzione, gli esperti consigliano di utilizzare una siringa, che può quindi essere gettata via.


La composizione viene diluita esattamente quanto è necessario per l'imbarcazione, poiché non viene conservata.
Il prodotto viene mescolato lentamente in cerchio. È importante farlo con attenzione in modo che non si formino bolle d'aria, poiché spesso rovinano il prodotto.
Se non ne è uscito nulla, e tuttavia sono apparse delle bolle, la miscela viene lasciata per un po ', quindi riscaldata un po'. All'aumentare della temperatura, salgono in superficie. Ecco come riesci a rimuoverli ordinatamente.


Creazione di gioielli
Usando la resina epossidica e una master class dettagliata, puoi creare non solo gioielli, ma anche accessori, perline, figurine e molto altro.
Il modo più semplice per realizzare da soli un bel gioiello è usare uno stampo. Questo è il nome degli speciali stampi in silicone che vengono utilizzati attivamente nel ricamo. È semplice e facile lavorare con loro anche per un bambino.

Gli sbozzati così ottenuti vengono successivamente trasformati in orecchini, perline, bracciali.
Ma non tutti i siliconi possono essere trasformati in uno stampo. Solo il platino viene utilizzato come materiale principale, poiché è lui che ha la necessaria resistenza alla soluzione utilizzata.
I moldavi hanno molti vantaggi:
-
è facile estrarre da essi gli spazi vuoti risultanti;
-
sono venduti ovunque;
-
nessuna reazione con la resina.
Qualsiasi arredamento può essere inserito in stampi, comprese foglie, conchiglie, scintillii.

Se la vegetazione viene utilizzata per la decorazione, compresi fogliame e fiori, devono essere pre-essiccati. In caso contrario, l'interno dell'elemento decorativo potrebbe diventare nero nel tempo.
Quando si usano conchiglie, pietre, cristalli, sono pre-sgrassati. È adatto un semplice solvente o alcool.
Puoi usare la vernice, piccole scintille come riempitivo per la decorazione futura.
La resina di colata è richiesta correttamente.
-
Impastare il materiale ornamentale, lasciare riposare per 30 minuti. Questo è l'unico modo in cui i componenti costitutivi attraversano un ciclo chimico completo e reagiscono correttamente tra loro.
-
Gli elementi decorativi già preparati sono posizionati sul fondo dello stampo.
-
Ora puoi versare la resina epossidica. Questo viene fatto necessariamente in un filo sottile.

Una volta che la resina si indurisce, puoi rimuovere il pezzo dallo stampo. Le irregolarità devono essere pulite e lucidate.
Cos'altro puoi fare?
Come accennato in precedenza, la resina epossidica è un materiale artigianale versatile. Ci sono molte idee interessanti per la casa. Con le tue mani a casa, puoi facilmente creare un attraente piano di lavoro, un tavolo da cucina, un supporto e molto altro.
Piano del tavolo
I controsoffitti con rivestimento epossidico mostrano una straordinaria resistenza all'usura. Recentemente, il fiume da tavola è stato molto popolare. Tali modelli sono realizzati con taglio a sega, sembrano moderni e insoliti.

Questa master class per principianti descrive come lavorare correttamente con legno, forme, riempitivi.
Prima di iniziare a lavorare con un mestiere, devi scegliere la resina giusta. Lei deve:
-
essere trasparente;
-
avere una lunga durata.

Se il materiale viene scelto in modo errato, nel processo di lavoro si deve affrontare un problema come "l'ebollizione della resina". In questo caso, ci vuole molto tempo quando si versa strato per strato.
Non è possibile utilizzare i seguenti tipi:
-
costruttivo;
-
di base.
Prodotti come ED-20 non sono adatti. Il loro principale svantaggio è la densità. Se si formano bolle, non possono essere rimosse. Inoltre, questo tipo di resina epossidica non ha una lunga durata, è fragile e si deforma rapidamente.
È meglio usare EpoxyMaster 2.0. Il vantaggio del materiale è che può essere colato fino a 5 cm di spessore di rivestimento alla volta.

La viscosità della composizione descritta è bassa, la fluidità è buona. Questa resina riempie perfettamente anche i punti difficili da raggiungere, senza lasciare vuoti.
C'è un'altra caratteristica di EpoxyMaster: reattività moderata, autolivellamento al livello corretto. Tra i principali vantaggi, che vale anche la pena menzionare: non esfolia, non si screpola, il rivestimento non sbianca.
Qualsiasi cosa può essere usata come riempitivo per un piano di lavoro. Tutto dipende dall'immaginazione dell'autore del mestiere.

La combinazione di fosfori o colori sembra molto interessante, mentre viene preservata la trasparenza necessaria.
La stanza in cui prevedi di lavorare deve avere una buona ventilazione. Temperatura: non superiore a +22 gradi Celsius. Chiunque inizi a lavorare con la resina epossidica dovrebbe ricordare che l'elevata umidità e la polvere rovineranno l'aspetto del prodotto.

La cassaforma di colata è assemblata da:
-
compensato;
-
plexiglas;
-
fogli di alluminio.
La superficie della cassaforma è lubrificata con un agente disarmante. La cera è più adatta per l'arte domestica, ma se il master prevede di realizzare diversi controsoffitti, si consiglia di utilizzare una composizione semipermanente.
Il processo di colata comprende diverse fasi.
-
Assemblaggio della cassaforma e lubrificazione delle sue pareti.
-
Pre-essiccazione delle parti in legno del futuro piano di lavoro.
-
Il legno deve essere innescato, puoi usare vernice poliuretanica.
-
La resina può essere colorata prima della colata. La composizione colorante viene aggiunta gradualmente, quindi mescolata fino ad ottenere la tonalità desiderata.
-
Se il periodo di solidificazione del prodotto utilizzato è di circa 7 ore, non è necessario riscaldarlo ulteriormente. Tutte le bolle usciranno così.
-
La miscela viene accuratamente miscelata prima di versare.
-
L'arredamento è disposto in uno strato sottile.
-
Versare la resina in un punto, in un flusso sottile. È consentito l'uso di un bastone inclinato.
-
Se lo spessore del piano di lavoro non è superiore a 5 cm, l'intera miscela viene versata in una volta sola.
-
In modo che gli angoli non rimangano vuoti, sono pre-inumiditi con resina epossidica.

Quando il ripieno è fatto in 2 o più strati, il tempo di asciugatura per ciascuno è di circa 2 giorni.
Il piano del tavolo è completamente solidificato, è ora di carteggiarlo.
Per fare questo, usa acqua, carta abrasiva. Non surriscaldare la resina, altrimenti si scioglierà a portata di mano.

Come ultima fase della lavorazione del piano di lavoro, il rivestimento della sua superficie con vernice. È meglio usare una vernice poliuretanica poiché ha la necessaria resistenza ai raggi UV.
Supporto caldo
Insieme ai bambini, puoi fare uno stand caldo. La tecnica sotto forma di geodi è popolare. Per la produzione, avrai bisogno dei seguenti strumenti e materiali:
-
portabicchieri;
-
In piedi;
-
spilla;
-
sospensione;
-
piatto di formaggi.

Vantaggi della tecnica:
-
Salvataggio;
-
disponibilità di un modulo finito;
-
basso consumo di materiale.
Svantaggi:
-
una forma sempre;
-
non ci sarà trasparenza;
-
riempitivo voluminoso non deve essere utilizzato.

Puoi usare il modulo già pronto. Risparmia tempo. In questo caso diventa possibile realizzare prodotti trasparenti con una profondità di 1 cm.
L'utilizzo del modulo consente di lavorare con diverse tecniche:
-
Petri;
-
oggetti di riempimento.
In questo caso, il modulo viene riutilizzato, il che è importante quando vengono fabbricati prodotti di serie.

Ma questo metodo ha anche degli svantaggi.
Per esempio:
-
elevato consumo di materiale;
-
contorno esterno non unico;
-
nessun volume tridimensionale.
La piastra riscaldante è realizzata secondo lo stesso principio del piano di lavoro. La resina epossidica viene diluita allo stesso modo, viene mantenuto il tempo di asciugatura e la necessità di successiva carteggiatura.

Consigli utili
Quando la resina è completamente polimerizzata, potrebbe apparire leggermente torbida. Un prodotto del genere sembra poco attraente.
La molatura è un modo per dare a un prodotto l'aspetto desiderato. L'elasticità della resina epossidica è la proprietà stessa che consente all'artigiano di perfezionare il mestiere.
La carta vetrata funge da strumento principale della smerigliatrice. Alcune persone usano un router che viene utilizzato per lucidare le unghie.
Durante la lavorazione, una grande quantità di polvere verrà sollevata nell'aria. Un respiratore è una protezione polmonare indispensabile.

La carta vetrata è necessariamente bagnata con acqua, quindi la resina non si surriscalda, rispettivamente, e non si deforma.
Guarda il video qui sotto per ancora più idee artigianali epossidiche.