Pianoforte

Perché hai bisogno dei pedali per pianoforte?

Perché hai bisogno dei pedali per pianoforte?
Contenuto
  1. Peculiarità
  2. Assegnazione del pedale sinistro
  3. A cosa serve la media?
  4. Ruolo del pedale destro
  5. Come usare?

Un pianoforte o un pianoforte verticale è uno strumento complesso. Include una custodia, una tastiera e altro ancora. Questo strumento musicale è stato inventato all'inizio del 1700. I pedali iniziarono ad essere usati alla fine del XVIII secolo. E sono stati inventati da due inglesi. L'invenzione del meccanismo del pedale destro "forte" appartiene a Beyer e il sinistro - "piano" - Broadwood.

Peculiarità

Il meccanismo a pedale dello strumento è costituito da leve che vengono azionate tramite i piedi. Attualmente, il pianoforte è installato da 2 a 2 meccanismi a pedale. Sono stati creati per cambiare il suono delle corde e sono essenziali.

UN in precedenza, prima della creazione di meccanismi a pedale, venivano utilizzate leve retrattili, che erano controllate dalle ginocchia.

Su un pianoforte a coda o un pianoforte, tale dispositivo influisce su timbro, durata, volume e dinamica. In altre parole, esaltano l'espressività dello strumento ed esaltano la musica. Fu grazie a loro che un tempo si rivelò dare al suono del pianoforte più vivacità e luminosità.

Va sottolineato che i pedali del pianoforte o del pianoforte a coda possono modificare e regolare in modo significativo il suono. Devi usarli con saggezza. Diamo un'occhiata più da vicino a ciascuno dei pedali.

Assegnazione del pedale sinistro

Il pedale sinistro (o il secondo pedale) diminuisce il volume del suono, spostando i martelletti verso destra. Di conseguenza, il colpo cade su due corde. Un altro nome per il pedale sinistro è pianoforte. Tradotto dall'italiano significa "tranquillo".

Va notato che il meccanismo di sinistra si manifesta in modo diverso su strumenti diversi. Questo aspetto vale anche per altri pedali. Al pianoforte muove i martelletti verso le corde a destra. Al pianoforte, l'intero meccanismo è spostato.

Nelle note, il pedale sinistro è designato al momento della pressione come una corda. Quando è il momento di toglierlo, scrivi tre corde o tutte le corde.

A cosa serve la media?

Questo meccanismo nel pianoforte ha una funzione di ritardo. Ma non è installato ovunque, principalmente sui pianoforti. Alza selettivamente alcuni degli ammortizzatori e funzionano solo quando il pedale è premuto. Il resto degli ammortizzatori non cambia funzione durante questo periodo. Spesso il pedale centrale viene utilizzato per ritardare le note basse.

Uno smorzatore per pianoforte è un pad morbido che smorza le corde. E anche il meccanismo di smorzamento elimina il ronzio indesiderato durante la riproduzione.

Sul pianoforte a coda, il pedale centrale attiva il moderatore. Un moderatore è un dispositivo che viene abbassato tra martelletti e corde. Questo rende il suono silenzioso. Ciò consente di suonare lo strumento senza disturbare gli altri.

A volte è usato per simulare il suono di un clavicembalo. Per questo, al silenziatore sono attaccate "monete" metalliche, che creano questo suono.

Ruolo del pedale destro

Il pedale del forte (o terzo) viene utilizzato per ridurre il volume del suono. Lei controlla gli ammortizzatori. Non appena il musicista toglie le mani dai tasti, di solito le corde sono smorzate e smettono di suonare. Questo pedale ha l'effetto opposto a quello del pedale sinistro.

Ammorbidisce il contrasto tra il suono in decadimento e il suono delle corde. Questo attiva la vibrazione delle corde rimanenti e appaiono i suoni secondari. L'altro suo nome è "forte", che ha radici italiane.

Il meccanismo allunga e riempie il suono dello strumento. È anche il più comunemente usato al pianoforte.

Oltre ai 3 pedali descritti, esiste un quarto tipo di meccanismo a pedale. Non è usato molto spesso. Questo è un pedale sustain, chiamato anche pedale sustain o sostenuto. Tradotto, in modo semplice, è sustain. Questo meccanismo è simile a un pedale destro.

Come usare?

Spesso i principianti si interrogano sullo scopo dei pedali del pianoforte. Va notato che sono utilizzati per eseguire un'ampia varietà di brani musicali. Il meccanismo giusto è necessario per transizioni fluide da un suono all'altro. E non c'è altro modo per farlo.

Il meccanismo sinistro deve essere premuto abbastanza raramente. Di solito hanno una risposta sui bassi bassi. Per utilizzare correttamente i pedali, premerli e rilasciarli dolcemente.

Per prendersene cura, si consiglia di lucidarli con un panno morbido e utilizzare prodotti per superfici metalliche. Per evitare cigolii, puoi provare a utilizzare un lubrificante al silicone.

Come si impara a usare il meccanismo giusto? La sua applicazione avviene per 2 punti. Per un effetto ritardato, premere prima il tasto dello strumento, quindi il pedale e per l'effetto diretto, questo viene fatto contemporaneamente.

Per capire quando è necessario utilizzare il meccanismo a pedale, nelle note è indicata la lettera P o Ped. Il momento della rimozione è contrassegnato da un asterisco.

In generale, tutti i meccanismi a pedale sono responsabili del suono delle corde. E molto spesso i musicisti usano il meccanismo del pedale giusto. Tuttavia, spesso nelle partiture musicali è impossibile trasmettere correttamente e accuratamente dove è necessario utilizzare questo o quel meccanismo. Questa è la parte dello strumento che viene applicata a seconda dell'abilità e della sensibilità dell'esecutore, ed è questa parte che determina quanto bene suona il musicista.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa