Cosa posso indossare con un cappotto blu?

Un cappotto blu aiuterà a prolungare la sensazione dell'estate con un cielo azzurro brillante e fiordalisi, un mare infinito nel prossimo autunno. E di nuovo questo colore è in voga, ricordando speranza, fede e fortuna. Per diventare una "regina di bellezza" in un cappotto blu, devi scegliere correttamente ed elegantemente gli accessori per questo e conoscere le principali tendenze della stagione della moda. E ogni fashionista si chiede quale sia il modo migliore per indossare un cappotto blu.



Con cosa sono combinati i modelli di cappotto?
La tua immagine dipende da accessori alla moda che si abbinano al blu: che si tratti di uno stile romantico, accentuato da un blu delicato, o di affari con una tonalità di blu sicura e succosa, o forse un'immagine classica con linee rigorose.
Per prima cosa, sceglieremo lo stile del tuo cappotto e selezioneremo la tonalità di blu che meglio si adatta al tuo tipo di aspetto.




Lunghezza


Come abbinare le sfumature?
Per ogni donna della moda, senza eccezioni, c'è una sfumatura di blu, devi solo sceglierla correttamente.Dal blu delicato, al turchese, all'indaco e al blu navy, l'importante è che il colore si abbini perfettamente al tuo aspetto. Solo il montaggio ti aiuterà a scegliere il tuo colore: basta applicare un pezzo di tessuto del colore che ti piace sul viso e valutare il risultato.






Se sei un impiegato e hai uno stile classico nella tua vita quotidiana, è improbabile che un cappotto blu con un taglio sportivo o uno stile giovanile ti stia bene.

Se sei giovane, energica e preferisci uno stile romantico, difficilmente vorrai indossare un classico cappotto alla caviglia. Quando scegli uno stile per il “tuo” cappotto blu, devi fare affidamento su:
- L'ombra del blu dovrebbe essere tua e solo tua;
- Tipo di corpo: qui è importante non inseguire tutte le tendenze nuove contemporaneamente, ma avvicinarsi comunque alla scelta di un cappotto, tenendo conto di tutti i vantaggi della tua figura e cercare di nascondere i suoi difetti;
- Lunghezza e taglio: in effetti, questo determina in gran parte lo stile;
- Rifiniture aggiuntive: possono essere bottoni, una combinazione con un altro colore (nero, grigio o rosso, ad esempio), cerniera decorativa, pieghe, rifiniture di stampa, ecc.
- Taglia: è importante che il cappotto si adatti alle dimensioni e si adatti come un "guanto", ad es. idealmente;
- La trama del tessuto da cui è cucito il cappotto non è un segreto che la percezione della tua immagine nel suo insieme dipende dalla trama e dall'effetto visivo, in particolare una parte così importante del guardaroba come i capispalla.
- Praticità: sappiamo tutti che non è sufficiente volere e acquistare una cosa, ma il fatto di come tenere traccia di questa cosa e non perdere il suo aspetto originale sarà significativo.



Bene, allo stesso tempo, il cappotto dovrebbe adattarsi alla tua immagine ed età, allo stile generale di abbigliamento.

Combinazioni di colori alla moda
Quindi, se hai deciso quale stile, taglio, tonalità e lunghezza sarà il tuo cappotto blu, devi solo scegliere accessori che si abbinano allo stile e alla combinazione di colori.


Questo compito, anche se a prima vista sembra difficile, non è particolarmente difficile se si conoscono le principali tendenze della moda moderna e alcune regole di stile immutabili.
Il blu è combinato con colori simili e sfumature contrastanti: nero, rosso-marrone, terracotta, lime, argento, beige, vino, bianco.






Cappotto blu in diversi stili
Alla fine dell'argomento su cosa indossare con un cappotto blu, delineamo alcuni consigli degli stilisti per la scelta di un'immagine. Quando scegli gli accessori per un cappotto blu, dovresti iniziare da quale immagine è più accettabile per te.

Stile aziendale: cappotto classico, spesso dal taglio dritto, al ginocchio o leggermente sotto. Facile da abbinare a gonne dritte, a tubino, silhouette classiche e tubini e loro derivati. Anche i pantaloni eleganti sono perfetti. Le scarpe sono classiche, comode e con tacco medio.



Stile casual, cioè, tutti i giorni: l'opzione ideale è un cappotto corto con colletto rialzato. Si abbina a jeans e pantaloni alla moda. Dalle scarpe, viene data preferenza a un'opzione comoda con suola piatta, stivali o stivaletti.


Come parte dello stile casual, si trova spesso un cappuccio o un cappotto senza colletto.



Stile mare - vicino ai classici, che sarà un'opzione vincente per qualsiasi donna, indipendentemente dall'età e dal tipo di corpo. Sembra fantastico con i vestiti con strisce orizzontali, che ricordano un gilet.Un'aggiunta efficace sarà una borsa di un colore brillante, ad esempio il rosso e il colore del rossetto per abbinarlo.
Accentua l'immagine della decorazione su un tema nautico, combinando lo stile dei nodi nautici, dell'ancora e dei temi dell'acqua.


Stile romantico simboleggia la tenerezza, la femminilità e una certa ariosità dell'immagine. La soluzione ottimale sarebbe quella di scegliere un cappotto in blu scuro o blu intenso con una cintura. Sono adatti abiti con stampe floreali e sofisticate in colori pastello.



Stile giovanile o sportivo: Aggiungi accenti sportivi e audaci al tuo look, come pantaloni rossi accattivanti o un taglio coordinato in una gonna chiara. Consigliato in abbinamento a dolcevita grigi e neri.
Il cappotto doppiopetto è completato da sciarpe oversize e sneakers per un look completo e intero.



Come scegliere gli accessori?
Gli accessori includono tutto ciò che completa il tuo look, si concentra sui dettagli necessari: scarpe, copricapo, sciarpa o stola, borsa, gioielli, scaldacollo o sciarpa. Il tuo cappotto blu trarrà vantaggio dalla scelta dell'accessorio giusto sullo sfondo di un noioso paesaggio autunnale.



Quale sciarpa, stola e scialle è giusto?
La cosa principale è che la sciarpa, come parte della tua immagine, enfatizza solo la sua individualità e non si distingue in qualche modo come qualcosa di superfluo o provocatorio, inappropriato nella combinazione di colori.


Di che colore di cappello scegliere per un cappotto blu?



Tieni presente che un cappello a maglia grossa, a forma di "calzino" o simili, è più adatto per uno stile sportivo o militare, e un cappello da civetteria può adattarsi allo stile classico, per uno stile militare - un cappello con tese in stile "dandy", per un taglio romantico di un cappotto una stola o uno scialle a forma di cappuccio è più adatto Ci sono molte sfumature e la cosa principale è che ti si addice e completa l'immagine.

Selezione della borsa
La borsa è una parte significativa dell'immagine. Il suo stile e il suo colore sono progettati per completare o accentuare il look che vuoi creare.
Una cosa è chiara dalle ultime tendenze della moda moderna: ora non è una tendenza combinare le scarpe a colori con una borsa. Molti stilisti considerano persino questo un errore nella creazione dell'immagine desiderata.






Selezioniamo le scarpe
Per quanto riguarda le scarpe adatte per un cappotto blu, le opzioni dal nero, marrone, beige, rosso o blu per abbinare il cappotto o una tonalità più chiara delle scarpe saranno una vittoria.





Anche il fatto della zona climatica in cui vivi è importante: in un clima rigido, scegli sicuramente stivali o stivali, in una zona più calda: scarpe e stivaletti leggeri.
Per i modelli di cappotti giovanili e sportivi, scarpe da ginnastica o scarpe da ginnastica in armonia di colori sono l'ideale.

Suggerimenti per lo stilista
Combinazione di colori nell'immagine: una combinazione di non più di tre colori; lunghezza del cappotto - sotto il vestito di qualche centimetro, e non sarà superfluo scoprire con cosa si combina idealmente il colore blu.
Qualunque immagine tu scelga, la cosa principale da considerare è la regola di base: tutto dovrebbe essere con moderazione.






Immagini spettacolari
Una combinazione spettacolare di un cappotto blu di lunghezza classica con accessori neri: una borsa, gioielli o scarpe. Un accento luminoso aiuterà a completare questa immagine: una camicetta verde brillante e succosa, su cui viene indossato un rigoroso giubbotto da lavoro.



Come puoi vedere, cosa indossare con un cappotto blu non sarà un problema per te. La cosa più importante è che gli accessori e l'immagine appaiano armoniosi ed eleganti in ogni situazione, tenendo conto del tuo aspetto, stile di vita e carattere.