Cappotto classico

I classici dei capispalla sono più di un semplice stile. Tali vestiti sono presi come standard di bellezza, eleganza e moderazione unica.



Peculiarità




Modelli
Un cappotto classico non è noioso e monotono, è un gran numero di modelli per ogni gusto e forma.
Il cappotto classico può essere presentato nei seguenti modelli:
Chesterfield - Questa è l'incarnazione del tradizionale stile inglese, ideale per la formazione di un look classico e un codice di abbigliamento costoso.




Cappotto doppiopetto spesso scelto da ragazze con una figura sportiva per la sua capacità di dare un'immagine di grazia.






Lunghezza
Non esiste uno standard uniforme per quanto riguarda la lunghezza di un cappotto classico. L'opzione preferita è coprire un po' le ginocchia. In un cappotto di una tale lunghezza, è comodo camminare, usare i mezzi pubblici e un'auto. Riscalda perfettamente e protegge dal vento freddo.



I classici possono anche essere brevi. Tali modelli di cappotti stanno diventando sempre più popolari e richiesti dalle donne di ogni età in ogni stagione. Ma se sotto il cappotto si indossa un abito classico con una giacca, allora il cappotto deve coprirlo.
Scegliendo un cappotto corto, devi rimanere entro i confini in modo che il tuo capospalla non passi dal classico al giovane.






Tendenze di moda


Classici con elementi sportivi: la combinazione dell'incompatibile, che ha portato a una nuova tendenza che piaceva a molte donne. Un cappotto del genere è molto più comodo da indossare, è leggero e non lascia segni, non si stropiccia e si adatta a molti look.

Le tendenze della moda si applicano anche a elementi aggiuntivi che di solito vengono indossati con capispalla classici. Questa stagione è uno scialle con un'immagine di monete, che viene indossato sopra un cappotto. Tale arredamento funge da elemento sorprendente che rende l'immagine espressiva e non viola i principi dei classici.



Una delle tendenze della moda si basa su un cappotto dritto drappeggiato, che ora è diventato di moda decorare con fiori di feltro luminosi a forma di spilla. Questa opzione è adatta per le donne mature che aderiscono ai classici.






Per i classici giovanili, è necessario scegliere elementi luminosi sotto forma di guanti insoliti, un'ampia sciarpa e un copricapo con un pompon per un cappotto rigoroso.
Le stampe possono essere presenti su un cappotto classico, ma devono essere eccezionalmente grandi per risaltare sullo sfondo scuro del cappotto.
Le sciarpe stanno diventando sempre più popolari e ora il look classico è raramente completo senza di esse. È consentito scegliere sciarpe di tonalità brillanti per un cappotto rigoroso, ad esempio viola o blu.



Per un look più discreto ma espressivo, puoi scegliere una sciarpa nera con filo lucido.
Nelle file del capospalla classico è apparso un modello completamente nuovo, che ha immediatamente suscitato l'interesse delle donne. Colore nero, jersey spesso, senza collo, che permette di cambiare l'immagine con sciarpe, sostituendo bottoni con bottoni e maniche a tre quarti. Questa è una versione completamente nuova del cappotto classico.


Materiale
Il primissimo requisito che un tessuto utilizzato per un cappotto classico deve soddisfare è la qualità. Non ci dovrebbero essere dubbi su questo. Questo è uno dei motivi per cui si sceglie un cappotto classico per più di una stagione. La preferenza è data a quei materiali che sono l'80% di lana. In un cappotto del genere sarà davvero caldo, non importa quanto freddo sarà l'autunno.

Anche il cashmere ha il diritto di esistere nella moda classica, ma la sua capricciosità respinge alcune fashioniste.





Drappo e panno sono i principali tipi di materiale da cui vengono creati i modelli classici di mezza stagione.

Colore




I classici possono essere luminosi ed espressivi se scegli un cappotto di tonalità bordeaux blu, marrone o ricche, leggermente tenui. Non andrai oltre i confini dell'immagine classica, ma ti distinguerai sullo sfondo di strade monofoniche e stupirai chi ti circonda con squisita originalità.
Un cappotto beige può anche essere considerato un'opzione classica, ma un cappotto del genere non può essere definito pratico.






Eppure, torniamo al cappotto nero, che riflette più accuratamente l'essenza dei classici. Sebbene questo colore sia universale, ha anche una certa complessità, che si manifesta al momento della scelta di un arredamento luminoso ed elementi espressivi. Pertanto, molte donne preferiscono non rischiare con la selezione dei colori e indossare il total black, che molto rapidamente diventa noioso e il cappotto viene inviato nell'angolo più lontano dell'armadio. Inoltre sveleremo i segreti per trasformare un cappotto nero, dandogli espressività e modi per la reincarnazione. Nessuno crederà che indossi il vecchio cappotto che indossavi la scorsa stagione.


Con cosa indossare?
Per creare un look classico, in cui è già presente un cappotto, puoi raccogliere pantaloni, camicie, camicette, dolcevita, tailleur con giacche e giacche.
I classici dovrebbero essere osservati nell'intera immagine, dai capispalla agli elementi più insignificanti. Questa è una regola di base che rimane sempre rilevante.





Se l'immagine si basa su un modello ritagliato di un cappotto classico, che presenta segni di moda giovanile, idee più recenti e immagini luminose possono essere considerate un'opzione accettabile. Può essere una gonna lunga o un vestito, pantaloncini che sembrano pantaloni corti, jeans scuri attillati. I classici consentono alle giovani donne di apparire luminose.




L'ultimo segreto che aiuterà a trasformare anche il più semplice cappotto classico nero è nascosto nella cintura di pelle. Per quanto semplice possa sembrare questa aggiunta, può fare miracoli. Puoi abbinare una cintura in pelle nera con una pochette in pelle, che migliorerà solo l'effetto.
Non aver paura del capospalla classico, impara ad abbinarlo ad altri vestiti e la tua voglia di essere elegante sarà sicuramente coronata dal successo!


