Origami a forma di gatto

La tecnica di fabbricazione della carta chiamata origami è stata a lungo molto popolare tra gli appassionati di creare oggetti originali. Da un normale pezzo di carta si ottengono figurine molto carine a forma di gatti. Possono essere realizzati da origami esperti e principianti. Nell'articolo di oggi impareremo come realizzare mestieri di carta a forma di gatto con le nostre mani.


Descrizione
Nella tecnica degli origami, puoi creare figure in quasi tutte le forme. Quindi, i piccoli artigiani sono più attratti dal processo di creazione di mestieri di carta sotto forma di animali. Alcuni dei più popolari sono figurine di gatti e gatti che sono ben noti a tutti. I prodotti possono essere fatti di carta di diversi colori, decorati in tutti i modi possibili.



Quando un bambino crea una figura origami con le proprie mani, le sue capacità motorie fini vengono sviluppate attivamente. Inoltre, la nota tecnica di fabbricazione della carta sviluppa nei giovani artigiani la massima accuratezza, precisione, scrupolosità e attenzione. La creazione di figure di origami ha un effetto estremamente positivo sull'organismo in via di sviluppo. Inoltre, a molti bambini piace realizzare disegni originali su carta, per osservare i bellissimi risultati ottenuti.
Il processo di creazione di figurine di carta a forma di gatto dovrebbe essere graduale e graduale. L'eccessiva fretta in questa faccenda non farà altro che intralciare. Per modellare senza problemi l'artigianato, si consiglia di utilizzare carta speciale per origami. Puoi trovare materiali simili nei negozi che vendono tutto il necessario per la creatività.La carta speciale ha un indicatore di spessore ottimale, quindi lavorare con essa è il più semplice e conveniente possibile.


Naturalmente, se non ci sono fogli di carta speciali per origami nell'arsenale di un giovane maestro, ciò non significa che sia vietato usare la carta normale. Puoi cavartela con semplici fogli colorati. La cosa principale è che non sono troppo densi (come il cartone). Anche i fogli non dovrebbero essere troppo sottili, poiché tali materiali non possono essere utilizzati per modellare una bella figura che manterrà la forma corretta.
Anche i più piccoli artigiani possono familiarizzare con le basi della tecnica di fabbricazione della carta in esame. È utile per i bambini creare figure di carta pulite con le proprie mani. Tuttavia, a molti adulti piacciono molto queste procedure creative.
Nella tecnica degli origami, è del tutto possibile creare un numero enorme di prodotti di carta spettacolari, che possono successivamente servire come decorazioni interne.



Come realizzare un gattino modulare di carta?
La tecnica dell'origami modulare è complicata, quindi non è consigliabile familiarizzare con le basi della fabbricazione della carta. È meglio iniziare con diagrammi più semplici, per i quali non è necessario produrre un numero elevato di componenti di carta.
La tecnica modulare prevede la modellazione iniziale di un numero sufficiente di fogli di carta di forma triangolare. Quando il numero di questi componenti raggiunge il livello desiderato, puoi procedere all'assemblaggio diretto della figura. I componenti modulari triangolari sono attaccati l'uno all'altro, formando l'uno o l'altro dettaglio della composizione complessiva. Spesso, per assemblare figure di grandi dimensioni, è necessario preparare molti moduli. Puoi farlo con tutta la famiglia per divertirti e allo stesso tempo salvarlo.

Per i bambini, è meglio selezionare gli schemi più semplici possibili per modellare figure tridimensionali del tipo in questione. Inoltre, gli adulti dovrebbero aiutare i piccoli artigiani, poiché il processo di assemblaggio sarà piuttosto difficile per loro. Quindi, per creare una bella figura di un grande gatto di carta, dovrai preparare i seguenti componenti:
- 379 componenti componibili in bianco;
- 589 moduli gialli.
Per prepararli, è necessario dividere i fogli A4 in 16 parti separate. Da questi componenti verranno creati spazi vuoti per la futura figurina.


Il foglio dovrà essere piegato a metà e poi piegato all'indietro. Quindi, risulterà per delineare il centro. Successivamente, il pezzo deve essere capovolto. Allo stesso tempo, i bordi della foglia devono essere piegati, diretti al centro. Quindi capovolgere di nuovo e piegare le punte da 2 lati. Gli angoli vengono piegati sul triangolo principale e quindi non piegati di nuovo. I componenti triangolari vengono piegati lungo le linee già contrassegnate e quindi piegati di nuovo. L'elemento modulare deve essere piegato a metà. Di conseguenza, dovrebbe uscire una piccola figura con un paio di triangoli e un paio di tasche. Pertanto, dovrebbe essere realizzato il numero richiesto di modelli di carta.

La complessa figurina del gatto modulare dovrebbe essere assemblata dalla base. Successivamente, il piccolo maestro deve passare gradualmente all'assemblaggio della testa. I componenti modulari gialli vengono prima formati in un cerchio composto da due file di 10 pezzi grezzi ciascuna.
Il fissaggio deve essere effettuato in modo che la parte allungata dei moduli sia all'esterno.




Allo stesso modo, componendo file di moduli, dovrai assemblare gradualmente il corpo, la testa, le orecchie e la coda dell'animale originale. Il muso del disegno finito può essere dipinto con un pennarello o un pennarello, oppure può essere realizzato sotto forma di un'applique di carta colorata.





Molte altre varianti di gatti di carta possono essere realizzate in modo simile. In questo caso, puoi usare carta di altri colori. Ad esempio, un affascinante gatto marshmallow può essere assemblato da 579 moduli bianco neve, 305 rosa e 362 gialli. Ci sono molte opzioni per eseguire una figura così interessante e relativamente complessa.





Master class sulla creazione di un gatto semplice per principianti
Se il bambino non ha ancora familiarità con tutte le basi della tecnica degli origami, allora è meglio iniziare a familiarizzare con questo tipo di fabbricazione della carta, realizzando i mestieri più semplici e facili. Avendo capito le sfumature di base della modellazione di figure elementari, il piccolo maestro sarà in grado di passare gradualmente a disegni più complessi.

Gli origamisti principianti che non hanno una ricca esperienza nella modellazione di figure di carta saranno interessati a realizzare un semplice mestiere a forma di testa di gattino.
- Per prima cosa devi mettere un pezzo di carta di qualsiasi colore che ti piace sul piano di lavoro. Successivamente, il pezzo deve essere piegato a metà lungo una linea diagonale.
- Inoltre, l'elemento triangolare formato dovrà essere ripiegato a metà, ma solo la piega non dovrà essere accuratamente levigata. Hai solo bisogno di segnare la linea al centro.
- Il prossimo passo è piegare verso l'alto le sezioni laterali inferiori del triangolo. Questo formerà le orecchie del gattino.
- L'angolo situato in alto dovrà essere piegato verso il basso.
- Successivamente, il prodotto risultante dovrà essere capovolto e la faccia del gattino dovrebbe essere raffigurata su di esso. Per fare ciò, puoi usare un pennarello o un pennarello oppure puoi ritagliare tutti gli elementi necessari dalla carta colorata.
- Puoi lasciare l'imbarcazione così com'è o puoi integrarla con un corpo di carta. Per fare questo, prendi un quadrato di carta di un colore adatto. Per prima cosa, piegalo in diagonale. Il risultato finale dovrebbe essere un componente triangolare.
Ora uno degli angoli inferiori del pezzo triangolare è piegato con cura per indicare la piccola coda dell'animale.


Altre idee interessanti
Esistono molti schemi più interessanti e attraenti per modellare figure di origami sotto forma di gatti e gattini. Tali mestieri possono servire non solo come intrattenimento per i bambini piccoli, ma anche come graziosi regali per i propri cari, ad esempio, l'8 marzo. Hosappiamo quali altre fantastiche figure a forma di gatto possono essere realizzate con normali fogli di carta.



Volumetrico
I mestieri di carta sotto forma di gatti volumetrici sembrano interessanti. Non sono troppo difficili da realizzare, ma si rivelano molto attraenti. Analizziamo le istruzioni passo passo per modellare un tale prodotto.
- Per creare un gatto voluminoso, dovrai usare un pezzo rettangolare di carta.
- Il rettangolo deve essere piegato longitudinalmente ea metà.

- I lati liberi del foglio di carta dovranno essere piegati sulla striscia di piega in modo da formare una parte a forma di fisarmonica.

- Ora devi aprire le ultime 2 pieghe.
- Nel passaggio successivo, dovrai piegare l'angolo inferiore sinistro verso il lato superiore. Successivamente, la linea di piega dovrà essere stirata molto bene per evidenziarla e renderla più evidente.

- Ora la carta bianca dovrebbe essere girata in modo tale che il triangolo segnato "guardi" verso il basso.
- La metà superiore del pezzo deve essere piegata verso il basso nell'area in cui si intersecano il triangolo e le linee posizionate verticalmente. Il prodotto dovrà essere stirato bene e quindi aperto.

- Trasforma la carta in bianco. Gli angoli superiori dovrebbero essere schiacciati per formare le orecchie di gatto. Il centro del pezzo viene premuto verso il basso. Questo creerà una testa di gatto triangolare. Successivamente, è necessario piegare il foglio per formare una striscia piatta.

- Nella fase successiva, la carta bianca dovrebbe essere posizionata orizzontalmente, in modo che l'angolo sia diretto verso il lato destro e verso l'alto. Piega lo strato di carta superiore fino al bordo superiore fino all'inizio della faccia del gatto.

- Gli stessi passaggi dovranno essere duplicati sul secondo lato. In questo caso, si consiglia di assicurarsi che il viso del futuro gattino non si raggrinzisca troppo.
- Successivamente, il pezzo deve essere preso in mano. Dovresti fare il collo del gatto, aprire la testa.

- Forma le orecchie di gatto piegandole sulla fronte.

- Sulla parte posteriore della testa, il bordo superiore deve essere piegato con cura letteralmente 0,5 cm verso il basso. A questo punto, la testa del gatto sarà fatta.
- Successivamente, è necessario piegare la striscia al centro.

- Il pezzo è ora aperto, si forma una piega chiaramente definita nella zona di piegatura.

- Per mezzo di una piega all'indietro, parte della striscia viene ripiegata all'indietro, formando un paio di gambe.

- La coda del gatto dovrà essere accuratamente attorcigliata e quindi srotolata.
A causa di tali manipolazioni, si formerà una coda leggermente curva.

Puoi usare qualsiasi colore di carta per modellare una figura così attraente. Per creare un animale allo zenzero, dovresti usare fogli arancioni e per uno nero - fogli neri e così via.

gatto di primavera
Ci sono molte altre opzioni originali per realizzare figure di carta a forma di gatto. Può essere un bellissimo animale grassoccio o saltellante fatto di carta di diversi colori. Inoltre, il bambino sarà sicuramente portato via dal processo di creazione di un gatto primaverile che può saltare. Può essere fatto facilmente senza avere molta esperienza in un lavoro così creativo.
- Per prima cosa devi prendere un pezzo di carta quadrato del tuo colore preferito. La sua dimensione può essere qualsiasi, ad esempio 12x12 cm.
- Innanzitutto, il pezzo di carta deve essere piegato a metà. Successivamente, il pezzo viene srotolato e piegato alla parte centrale di entrambe le metà della base quadrata. Di conseguenza, dovrebbe essere formato un pezzo simile a una fisarmonica.
- Le parti già piegate dovranno essere piegate nuovamente verso il centro a destra e a sinistra.
- Il pezzo è srotolato. Puoi vedere che il pezzo quadrato si è diviso in 8 strisce verticali.
- Azioni simili dovranno essere ripetute nella seconda direzione del pezzo.
- Il prodotto viene piegato a metà, quindi riaperto e piegato al centro dei lati sinistro e destro.
- Dopodiché, ancora una volta dovrai piegare ciascuna delle metà verso la parte centrale.
- Non è necessario aprire il pezzo formato. Dovrebbe essere lasciato in questo stato.
- Inoltre, su un lato del pezzo, dovrai piegare gli angoli interni fino ai triangoli. Questo dovrebbe essere fatto sia a destra che a sinistra. Questo metterà in evidenza le orecchie di gatto.
- La piega che si trova accanto ad essa viene piegata, quindi viene piegata la piega successiva. Successivamente, dovrai formare pieghe dopo una.
- Parte del pezzo dovrà essere piegata verso l'interno per formare un gradino.
- La parte che rimane in cima dovrebbe essere fissata alla seconda metà. Per questo, un bordo della striscia viene inserito all'interno dell'altro. Dopodiché, devi correggere tutte le rughe. Il mestiere originale è pronto!
Alla fine di tutte le operazioni davanti alla figura, vale la pena disegnare un muso affascinante.
Per ulteriori informazioni su come realizzare origami a forma di gatto primaverile, guarda il prossimo video.
Segnalibro
I mestieri di origami possono essere non solo divertenti e belli, ma anche molto utili. Ad esempio, un bambino può creare un segnalibro molto insolito sotto forma di un simpatico gatto con le proprie mani. Consideriamo passo dopo passo come viene modellata una tale figura.
- Innanzitutto, viene preso un pezzo di carta quadrato con dimensioni di 15x15 cm.
- Successivamente, il pezzo viene piegato a metà, prima uno per uno e poi lungo la seconda diagonale.
- Ora ciascuno degli angoli dovrà essere piegato verso la parte centrale.
- Il taglio inferiore dovrà essere piegato verso la piega centrale nel passaggio successivo. Quindi fanno lo stesso rispetto al taglio superiore.
- Il prodotto viene aperto, ruotato, quindi i bordi superiore e inferiore vengono nuovamente piegati sulla linea centrale.
- Apri l'intero foglio bianco, quindi piegalo a metà e piega il taglio dall'alto in base alla prima piega.
- Lungo la linea più vicina a un angolo, dovrai piegare il prodotto di carta.
- Successivamente, dovrai aprire con attenzione la tasca formata in modo che la piega superiore "appaia" rigorosamente verticalmente verso l'alto. Viene eseguita una piega in quest'area, quindi l'angolo viene abbassato.
- L'elemento triangolare formato viene prima piegato verso l'alto e quindi nascosto nella parte interna.
- Azioni simili dovranno essere implementate sull'altro lato del pezzo.
- Ora devi afferrare un angolo della piega e sollevare. Questo renderà l'elemento più stretto. Azioni simili sono necessarie sull'angolo dall'altra parte.
- Successivamente, gli angoli vengono piegati verso il basso.
- Se il lembo superiore è ripiegato, apparirà un paio di orecchie a punta. Dovranno essere corretti.
- La valvola viene spostata in posizione, il modello viene capovolto.
- Il taglio inferiore a destra e a sinistra dovrebbe ora essere piegato verso la linea al centro.
- Successivamente, il triangolo grande viene piegato verso l'alto e quindi per metà verso il basso.
- Le arricciature sono fatte lungo una piega diagonale su entrambi i lati.
- Ora raccogli i lati principali del pezzo in lavorazione a destra e a sinistra.
- Il lembo superiore deve essere abbassato verso il basso in modo che le parti appuntite-orecchie risaltino.
- Il componente triangolare dovrebbe fissare la testa del segnalibro del gatto. Basta mettere il triangolo in tasca.
- I restanti elementi triangolari dell'imbarcazione devono essere arrotondati schiacciandoli con le dita.
Alla fine dell'assemblaggio del segnalibro originale e bello, il muso del gatto dovrebbe essere integrato con occhi, antenne, naso e bocca. Questi componenti possono essere disegnati con una penna, un pennarello o un pennarello.
Per sapere come creare origami sotto forma di un gatto segnalibro con le tue mani, guarda il prossimo video.