Strumenti musicali

Tutto sulle arpe laser

Tutto sulle arpe laser
Contenuto
  1. Principio di funzionamento
  2. varietà
  3. Produttori
  4. Dove viene utilizzato il suono?

L'arpa classica è piuttosto simbolica, associata a una musica speciale. Allo stesso tempo, tutti i musicisti sanno che lo strumento è piuttosto complesso e capriccioso. L'arpa laser ha un aspetto molto diverso, ma richiede anche abilità e maestria speciali. Lo strumento affascina anche con il suo aspetto, quindi viene spesso utilizzato in vari concerti di spettacolo.

Principio di funzionamento

L'arpa laser ha un design piuttosto complesso e intricato. Il principio di funzionamento consente non solo di estrarre un suono di alta qualità, ma anche di farlo nel modo più spettacolare possibile. Bellissimi laser sono abbinati a un sintetizzatore. Tutti i segnali vengono inviati a questo elemento per estrarre il suono. Il gioco richiede la massima precisione.

L'arpa laser è uno strumento musicale sensibile alla luce. Il raggio laser deve essere interrotto per il controllo. Di conseguenza, viene inviato un comando MIDI.

Possono andare a un sintetizzatore o altro dispositivo elettronico. Tale è l'arpa laser nel mondo moderno.

Lo strumento è relativamente nuovo. La gente lo vide per la prima volta in Cina nel 1981 in un concerto del collettivo JMJ. Il francese B. Scheiner ha creato il primo prototipo nel 1979. Uno strumento incompiuto è stato mostrato sul palco 2 anni dopo. Da allora, ci sono stati molti cambiamenti e miglioramenti.

I modelli moderni ti consentono di estrarre una varietà di suoni. Ma i vecchi potevano suonare solo una nota quando il raggio veniva interrotto. Inoltre, ora sempre più spesso il software è responsabile del suono. Il sintetizzatore fisico potrebbe non essere affatto nel progetto.

varietà

Esistono due categorie principali di arpa laser: con cornice (chiusa) e aperta (senza cornice). La prima opzione ha un design chiuso. Le travi sono dirette dal basso verso l'alto, terminando nella parte superiore del telaio.Lì si trova un fotorilevatore che emette un segnale quando il laser viene interrotto.

L'arpa laser senza cornice ha un sistema di raggi senza contatto. Il design può essere arbitrario. In questo caso, i raggi emanati dal proiettore verso l'alto, non sono limitati da nulla. Quindi, nella hall, i laser raggiungono il soffitto e sulla strada vanno nel cielo.

Non c'è un fotorilevatore nel design, qui tutto è più complicato.

Il ruolo chiave è assegnato all'elemento sensoriale, che si trova vicino ai piedi del musicista. Sono questi dettagli che fissano i lampi di luce sulla mano, che si formano quando il raggio laser è coperto.

Le arpe aperte, a loro volta, sono divise in diversi tipi. Nell'hardware, il sensore è un microcontrollore, nel software e nell'hardware è una videocamera. Le immagini di quest'ultimo vengono elaborate dal programma, che è responsabile del suono del sintetizzatore.

Le arpe laser sono divise secondo un altro criterio, in base al colore. Il primo ne aveva solo uno, verde. Questo perché i raggi di questo colore e di diversa potenza sono percepiti meglio dall'occhio umano. Successivamente, iniziarono ad apparire opzioni più varie.

L'arpa bicolore è apparsa nel 2008. È stato realizzato dall'ingegnere italiano M. Corelli. Era un prototipo, quindi era basato su raggi deboli. Il modello combinava i laser verdi e rossi, che è stata una vera svolta che ha portato più attenzione allo strumento.

Già 2 anni dopo, l'ingegnere ha mostrato al mondo la versione completa dell'arpa colorata. E inoltre c'erano proiettori che ti permettevano di organizzare uno spettacolo di luci mentre suonavi lo strumento. Di conseguenza, l'arpa laser è diventata più diffusa di prima.

È l'unico strumento che combina un suono piacevole e uno spettacolo efficace.

Produttori

L'arpa laser è uno strumento piuttosto complesso che incanta con un solo sguardo. Tuttavia, per suonarlo è necessaria un'abilità speciale, il che rende lo strumento meno popolare tra le masse. Ci sono due aziende famose che producono arpe laser: Laser New Tec e Prolight. I modelli hanno le loro caratteristiche e vantaggi.

L'arpa Laser New Tec ha una piccola interfaccia midi che trasforma un semplice proiettore in uno strumento per liberare la tua creatività. Quando il raggio è bloccato, il sensore invia un segnale dal controller a una scheda audio, un sintetizzatore o un altro elemento responsabile dell'estrazione del suono. È inoltre necessario acquistare un proiettore per l'arpa.

Questi sono i principali vantaggi del modello.

  1. Versatilità. Il controller può essere utilizzato con qualsiasi tipo di apparecchiatura audio e video. Se utilizzi determinati software, sarai in grado di riprodurre i tuoi effetti e spettacoli laser. La versatilità sta anche nel fatto che l'attrezzatura è adatta a qualsiasi evento.

  2. Funzionalità. Puoi usare da 8 a 12 raggi contemporaneamente. Tutto dipende da quale melodia verrà suonata. Qualsiasi proiettore con connettore ILDA è adatto per il collegamento.

  3. Affidabilità. Nella produzione e nella regolazione vengono utilizzate tecnologie e sviluppi moderni. Specialisti esperti lavorano sull'arpa laser, che controllano molte volte le prestazioni del dispositivo.

Il produttore Prolight offre un modello di controller per arpa laser di qualità. Ti permette di creare un'arpa da un semplice proiettore. I raggi laser sono multicolori, quindi lo strumento sembra il più impressionante possibile. Il dispositivo può funzionare sia con un sintetizzatore che con un computer. All'utente vengono offerte le impostazioni più flessibili. Quindi, il modello riproduce qualsiasi immagine, suono ed effetto audio e video. Un software speciale ti consente di creare il tuo spettacolo. Il dispositivo è completamente pronto per l'uso, è sufficiente collegarlo al proiettore. Ci sono una serie di vantaggi.

  • Il modello è costoso, ma offre la più ampia funzionalità possibile.

  • Il numero di laser può essere regolato a seconda delle note nel pezzo.

  • È possibile scegliere le modalità di colore.L'arpa può emettere raggi rossi, verdi e blu. E c'è anche una modalità a due colori. In questo caso, le note alte saranno rosse e il resto sarà verde. C'è una modalità Rainbow che può essere abbinata ai laser RGB.

  • È possibile cambiare la direzione della chiave.

  • Possono essere utilizzate diverse varianti di scale musicali.

  • Il sensore è in grado di rilevare l'interruzione simultanea di più laser. Di conseguenza, il musicista può eseguire schemi ritmici più complessi.

  • È possibile collegare un doppio pedale. Rende ancora più facile chiudere e aprire i laser, passare da una scala all'altra. Tuttavia, anche senza pedale, tutte le possibilità sono regolate dal controller stesso.

  • Lavorare al buio o al chiuso senza illuminazione aggiuntiva è più facile grazie al display sul dispositivo.

  • È stata implementata la possibilità di modificare la lunghezza dei raggi laser. L'arpa stessa è compatta. Può essere installato con discrezione sul palco per uno spettacolo più drammatico.

Ci sono altre aziende che producono arpe laser. Tuttavia, questi stessi produttori si sono guadagnati la fiducia dei professionisti. Entrambi i modelli possono anche essere abbinati a fuochi d'artificio. Ciò consente di creare le prestazioni più spettacolari.

Dove viene utilizzato il suono?

L'arpa laser è piuttosto costosa, quindi non è praticamente utilizzata dai dilettanti. Inoltre, padroneggiare uno strumento del genere è un compito difficile. I principianti raramente lo fanno. I classici non vengono eseguiti su un'arpa del genere. Lo strumento si manifesta nella musica contemporanea.

È usato come accompagnamento musicale in molti stili e direzioni. Alcuni musicisti usano l'arpa laser proprio per il suo aspetto spettacolare. Spettacoli su larga scala sono stati presentati da Jean Michel Jarre. Il musicista possiede magistralmente lo strumento e letteralmente ipnotizza il pubblico.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa