Strumenti musicali

Ratchet: storia e descrizione di uno strumento musicale

Ratchet: storia e descrizione di uno strumento musicale
Contenuto
  1. Storia dell'apparenza
  2. varietà
  3. Descrizione
  4. Come giocare?

Tra gli strumenti musicali popolari in legno della Russia, i sonagli sono noti da molto tempo. Appartengono agli strumenti a percussione, poiché sostituiscono i battiti di mano, pratica spesso praticata anche nelle esecuzioni collettive di canti, distici rituali e danze durante varie feste popolari, feste e matrimoni.

Storia dell'apparenza

Non si sa con certezza dove, da chi e quando siano stati inventati i cricchetti. Esistono solo alcune prove archeologiche che suggeriscono la comparsa di strumenti musicali a rumore lamellare vicino a Novgorod non oltre il XII secolo.... Sono stati utilizzati anche in altre aree della parte europea della Russia. Ci sono ancora artigiani nei villaggi delle regioni di Tula, Kaluga, Novgorod, Kursk e Leningrado, impegnati nella produzione di cricchetti di vari modelli.

Le ragioni della loro comparsa nel Medioevo, molto probabilmente, erano tali fattori:

  • la solita voglia di diversificare il magro corredo di accompagnamento musicale tra gli abitanti del villaggio con uno strumento a percussione fatto in casa e di facile realizzazione;
  • battere le mani agli eventi festivi di strada negli inverni gelidi è molto difficile (e puoi usare i guanti per usare un cricchetto).

Uno qualsiasi dei motivi di cui sopra, o entrambi contemporaneamente, potrebbe aver ispirato falegnami di diversi luoghi della Russia medievale a inventare un cricchetto. Questo è successo, ovviamente, non allo stesso tempo, e grazie non a una persona, ma resta il fatto: lo strumento è apparso, è stato utilizzato in passato, è ancora utilizzato in gruppi musicali popolari che supportano antiche tradizioni e cultura russa.

varietà

Il cricchetto in legno per strumenti musicali a percussione ha un altro nome: scoppiettante.

In base alla progettazione, i cricchetti sono divisi in 2 tipi principali:

  • lamellare;
  • circolare.

Ma anche tra questi gruppi c'è una divisione in varietà secondo vari criteri. Ad esempio, l'aspetto lamellare è chiamato a forma di ventaglio, piatto, Kursk e a gomito. Tutti rappresentano modelli simili (a ventaglio da piatti di legno), ma differiscono o per la forma dei piatti (arrotondati alle estremità libere e completamente quadrati, della stessa dimensione e di lunghezza diversa), o per l'esecuzione dei piatti e distanziali (singoli e separati).

I cricchetti circolari non sono disponibili in molte varietà.:

  • mono-ancia;
  • composto da più canne;
  • corsia singola (single frame);
  • a due corsie.

Possono differire anche per le dimensioni del telaio, l'esecuzione del meccanismo di rotazione del telaio sull'impugnatura, il materiale delle linguette e il design dell'inserto dentato.

Descrizione

I modelli di piastre di cricchetti sono realizzati da un insieme di assi di legno asciutte e ben rifinite lunghezza da 13 a 18 cm e larghezza da 5 a 7 cm Lo spessore delle doghe è di 5-6 mm. Un set di piastre a cricchetto può essere composto da un numero qualsiasi (da 12 a 20 pezzi). Il miglior materiale per realizzare i piatti è il legno di quercia.... In assenza di questo materiale, viene utilizzato legno di acero o noce (cioè legni duri).

I sonagli di quercia producono il suono più chiaro e più forte di quelli prodotti da qualsiasi altra pianta.

Un distanziatore è installato tra ciascuna piastra: la stessa piastra, la cui lunghezza non supera 1/3 della lunghezza di quella principale. Lo spessore della guarnizione è di 3 mm.

Ad un'estremità delle piastre principali e delle loro guarnizioni, vengono praticati 2 fori identici sia nella posizione sui piani che nel diametro (3 mm). Successivamente, le piastre e le guarnizioni vengono infilate alternativamente attraverso i fori su una corda, una corda o una lenza spessa, che, alla fine dell'installazione delle strisce, vengono fissate con nodi o sulle maniglie. Spesso, i cricchetti lamellari sono integrati con diverse campane e decorati con nastri per attirare l'attenzione dell'ascoltatore su questo strumento musicale..

I cricchetti circolari sono costituiti da un corpo e un'impugnatura... Il corpo è un telaio in legno rettangolare con dimensioni 20x10, 20x5, 30x10. La maniglia è inserita nel corpo ad un'estremità attraverso il suo lato lungo. Sull'asse dell'impugnatura, all'interno del telaio, è presente una ruota dentata (inserto), che è un cilindro a ingranaggi in legno.

Nel lato corto del telaio opposto all'ingranaggio è ricavata una scanalatura nella quale è inserita una piastra elastica di legno o di acciaio, detta "lingua". La linguetta raggiunge con la sua estremità libera i denti dell'inserto, in cui si aggancia quando il telaio ruota intorno... Il suono di un tale cricchetto ricorda lo scatto continuo di una macchina per bambini.

Gli strumenti circolari sono disponibili con doppi telai in un corpo o con più linguette in un unico telaio.

Come giocare?

Anche i bambini possono giocare senza problemi al cricchetto circolare: è sufficiente prendere l'utensile per l'impugnatura e ruotare il telaio attorno all'asse. I giocattoli per bambini realizzati a forma di sonaglio sono molto popolari.

Un'altra opzione, molto interessante e utile in termini di sviluppo per i bambini, è il ventilatore. Con lui, molte cose possono essere sviluppate in un bambino (coordinazione, ritmo, attenzione).

Lo strumento lamellare è tenuto davanti a te con le mani su entrambi i lati all'altezza del petto. Durante la riproduzione, a un fan dei dischi viene data l'opportunità di svolgersi e quindi tornare al suo stato originale con il botto. Con l'azione di entrambe le mani: stringendo la mano alternativamente, alzando o abbassando le mani, girando lo strumento, i musicisti creano gli schemi ritmici più incredibili.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa