Funzionalità di Kalyuki e giocarci sopra

Riguardo all'antico strumento musicale russo a fiato chiamato "kalyuka" (così come "spina", "distillazione" o "tubo d'erba"), gli specialisti che si occupano di questioni della cultura tradizionale russa impararono solo alla fine del 20 ° secolo. Ma ora molti gruppi folcloristici hanno adottato questo strumento musicale per il loro "armamento", quindi c'è speranza per la sua divulgazione e rinascita su larga scala. Ma una volta quasi tutti gli uomini della campagna possedevano il kalyuka: era così popolare in Russia.

Descrizione
Questo strumento musicale deve il suo nome "kalyuka" alla pianta, dal cui fusto essiccato di solito era fatto - il tartaro spinoso. La parola "spinoso" è diventata il nome che definisce questo flauto apparentemente e strutturalmente semplice... Fu il flauto con l'aggiunta della parola "overtone" che questo antico strumento musicale russo iniziò a essere chiamato nei circoli musicali scientifici.
A proposito, questa semplice pipa era considerata uno strumento musicale esclusivamente maschile.
E sebbene il tartaro spinoso fornisca allo strumento un suono chiaro e distinto, i buoni kalyuk hanno imparato a fare da piante ombrelli secche (madre, panace, grano saraceno e alcuni altri). Dicono che dal suono di uno strumento si possa determinare il materiale della sua fabbricazione. Questo è possibile solo per gli artisti kalyuk esperti, che, purtroppo, al giorno d'oggi si possono trovare solo in alcune regioni della Russia.
Esternamente è un tubo cavo con tre fori:
- l'ingresso (chiamato "superiore"), in cui il musicista soffia aria - situato da una sezione del tubo più spessa;
- uscita (detta "inferiore"), situata all'altra estremità del tubo ed avente un diametro di taglio minore;
- un fischietto (chiamato "muso") situato nella superficie laterale vicino all'apertura superiore.

Non ci sono altri fori su questo strumento. Quando si realizza un kalyuka, la lunghezza del tubo è fatta per un singolo esecutore. Gli utensili finiti oggigiorno sono disponibili nelle seguenti lunghezze:
- per bambini - da 25 a 35 cm;
- per musicisti adulti - da 45 a 88 cm.
Dovresti scegliere un kalyuk per le tue esigenze con un tale calcolo della sua lunghezza in modo da poter facilmente bloccare il foro inferiore con il pad dell'indice della mano destra.
Il diametro del tubo può essere diverso - da 15 a 25 cm La cavità vuota interna ha un restringimento dall'ingresso all'uscita (è così che cresce qualsiasi pianta: in basso, il tronco è largo, in alto, è molto più stretto). Il diametro del foro superiore deve essere maggiore dell'uscita:
- diametro del foro superiore - almeno 20-23 mm;
- diametro di uscita - non più di 14 mm.
La museruola (una piccola fessura per l'uscita del suono) ha un angolo di taglio entro 45 ° e anche il diametro del foro viene selezionato per un singolo parametro (valutato dal suono dello strumento).

varietà
I tipi di kalyuka, oltre alla classificazione per taglia (bambini, adulti), differiscono anche nel materiale di fabbricazione, da cui dipende il loro periodo di utilizzo.
- Luzhnye - modelli usa e getta di tubi ricavati da steli di piante erbacee appena recisi. Di solito erano fatti per un uso una tantum, dopo di che venivano semplicemente gettati via.
- spinoso - questi sono gli strumenti che sono stati eseguiti dal loro tataro. Tali oggetti sono stati particolarmente apprezzati e conservati a lungo. È vero, il loro uso era piuttosto raro - per un'occasione importante e grandi feste. Si credeva che il possesso di un tale strumento fosse disponibile solo per le famiglie benestanti.
- Lykovye - le pipe più difficili da realizzare, che non tutti gli artigiani potrebbero realizzare. Era necessario avvolgere un'ampia striscia attorno al dito da un sottile strato di corteccia di salice o lime. Ma un tale prodotto non aveva fessure e fori per l'uscita dell'aria incontrollata, che si poteva osservare nei tubi usa e getta.
Distinguono anche i kalyuk di registro sonoro basso, medio e alto, il che rende possibile creare insiemi da essi. Su alcuni prodotti, il numero di fori sulla canna è regolato su quattro (2-4).
I tubi delle erbe sulla parte superiore devono essere "sigillati" con un adesivo per impedire la fuoriuscita incontrollata dell'aria attraverso il guscio permeabile.
Come giocare?
Per ottenere suoni sul kalyuk, è necessario soffiare aria nell'ingresso e imparare a regolare l'uscita dell'aria dall'apertura inferiore. A causa dell'energia dell'aria soffiata e dell'abile copertura e apertura dell'uscita, si ottiene la scala necessaria. L'aria all'ingresso viene regolata con l'aiuto delle labbra e della lingua dell'esecutore (in assenza di uno speciale dispositivo ad ancia, presente nei modelli perfetti di flauti).
Lo strumento viene tenuto in verticale con la mano destra nel foro inferiore e la mano sinistra al centro del tubo. I suoni sono ottenuti secondo una scala naturale, e il loro timbro - piuttosto acuto - può essere attribuito, piuttosto, a un carattere ritmico piuttosto che melodico.
Per come suonare questo strumento, guarda il prossimo video.