Strumenti musicali

Cajon: descrizione e dispositivo dello strumento

Cajon: descrizione e dispositivo dello strumento
Contenuto
  1. Storia delle origini
  2. Cos'è?
  3. Visualizzazioni
  4. Criteri di scelta
  5. Accessori
  6. Come giocare?
  7. Conclusione

Il cajon è uno strumento musicale insolito originario del Perù. La storia dell'origine, del dispositivo, dei tipi, nonché di come sceglierlo e giocare correttamente, è descritta nell'ambito di questo articolo.

Storia delle origini

Non c'è consenso sull'epoca di origine dello strumento e sulla storia della sua origine. La versione ufficiale dice che il cajon è apparso nella prima metà del XIX secolo, mentre la versione non ufficiale dice che due secoli prima.

Secondo l'emergere dello strumento, c'è un punto di vista secondo cui i "colpevoli" dell'apparizione erano schiavi del Sud America. Era severamente vietato suonare i tamburi tradizionali. Gli africani intraprendenti non erano persi e usavano invece scatole di pesce, scatole di tabacco e sigarette, che, rispettivamente, hanno un suono basso, medio e alto.

Un'altra versione dice che una sorta di cajon era ancora nell'Africa centrale e occidentale. E insieme agli schiavi arrivò in America Latina. A causa della sua semplicità, divenne rapidamente popolare nell'America coloniale. E poiché a quel tempo la lingua spagnola era saldamente radicata, il nome dello strumento fu dato in spagnolo.

Cos'è?

Il nome dello strumento musicale "cajon" nella traduzione dallo spagnolo significa "scatola". Esternamente, sembra una normale scatola di legno, insignificante. Attualmente, per creare strumenti vengono utilizzati vari metalli, non solo il legno. Cajon si riferisce ai tamburi, anche se non è un tamburo nel senso comune. Il suo principale vantaggio è la praticità.

Il design generale dello strumento è semplice. Un lato del case è realizzato in materiale più leggero e gli altri cinque sono realizzati con materie prime più resistenti. Di norma viene utilizzato legno o compensato.

I tipi di legno più diffusi sono il faggio, il tasso, il frassino, l'acero. Razze rare - zebrano, bubing. La presenza di singole parti, come pedali, molle, ecc., dipende dal tipo di strumento.

Ci sono due varietà principali: stringhe e piccoli cajon. I primi sono dotati di 2-5 corde di chitarra fissate dall'interno sulla parete di fondo della struttura (un tempo erano corde di chitarra poste agli angoli, ma ora si trova spesso un rullante standard). Quelli piccoli hanno 4 fili di maglia invece di stringhe. I piccoli cajon emettono suoni scoppiettanti durante il gioco, motivo per cui vengono utilizzati quando si suona con strumenti elettrici.

Le dimensioni classiche dello strumento (cm) sono 50x30 (larghezza e lunghezza), ma solitamente questo strumento viene realizzato a seconda dell'altezza del musicista.

Esiste anche il tipo afro-peruviano senza stringhe e senza fili. Emette il suono legnoso più puro, per il quale gli artisti di flamenco lo apprezzano.

Visualizzazioni

Se all'inizio c'era un design semplice, dal momento in cui lo strumento è stato addomesticato, hanno iniziato ad aggiungere elementi diversi. Di conseguenza, sono stati creati diversi tipi.

  • Il cajon di corda di cui sopra.
  • Senza stringhe: il modello più semplice che si è diffuso. È più comunemente usato per creare musica flamenca.
  • Smontabile è un'opzione pratica in quanto può essere smontato e rimontato se necessario in pochi minuti. Questo è particolarmente importante se devi spostare e trasportare frequentemente il cajon. È così compatto che può essere facilmente smontato in una custodia o in una borsa.
  • Il basso è un modello non standard. Il suono speciale e le dimensioni leggermente diverse rendono il cajon speciale.
  • Octacachons, Kongacachons e altri. Si tratta già di varianti di forma diversa (esagoni e ottagoni). In tali variazioni, la tapa è posizionata orizzontalmente, quindi il modo di esibirsi è diverso e assomiglia a suonare le congas.
  • Ci sono strumenti con un design complicato, quando il suono quando colpisce i bordi sinistro e destro è significativamente diverso, con una forma diversa.
  • Tra gli strumenti moderni ci sono i cajon elettronici.

Criteri di scelta

Avendo deciso di acquistare uno strumento musicale esotico, dovresti porti la domanda principale sullo scopo dell'acquisizione (per gioco amatoriale o professionale), sulla frequenza di utilizzo. Tutto ciò determinerà il tipo di cajon, il materiale di fabbricazione e il prezzo.

Materiale

Il requisito principale per il materiale è la forza. Più è forte, più lunga è la vita dello strumento, perché il musicista siede sul cajon. Qui vale anche la pena prendere in considerazione il peso corporeo del giocatore stesso.

Gli strumenti realizzati con diversi tipi di materiale suonano in modo diverso, anche con diversi tipi di legno. Ad esempio, i cajon in fibra di vetro suonano molto rumorosi. Questo potrebbe non funzionare per tutti gli artisti.

Quando si sceglie, vale la pena controllare come suona ciascuno degli strumenti e fidarsi del proprio udito.

Un armadio in robusto compensato è l'opzione più comune. Un tale modello è economico, ma durevole. È semplicemente impossibile danneggiarlo o deformarlo. Ma i cajon in legno hanno un costo maggiore. Più pregiata è la specie legnosa di cui è fatto il cajon, maggiore è il prezzo.

Anche il materiale di cui è fatta la tapa è di grande importanza. Può essere di plastica o compensato o legno massello.

Non è necessario risparmiare denaro qui: puoi scegliere un modello con tapas in legno di alta qualità. Il suono puro in questo caso è assicurato.

Gli "interni" dello strumento

Alcuni musicisti non possono fare a meno di amplificatori audio, microfoni e altri accessori, mentre altri non riconoscono alcun complemento artificiale.

Prezzo

I dilettanti e i semplici appassionati di cajon dovrebbero iniziare a familiarizzare con lo strumento su una copia economica. È anche importante capire che uno strumento di bilancio non è necessariamente di scarsa qualità o cattivo. Vale la pena guardare qui, perché tra i modelli economici ci sono opzioni molto decenti con un suono eccellente (non peggio degli analoghi più costosi). La differenza principale, di regola, consiste nella presenza di elementi aggiuntivi in ​​quest'ultimo. Anche il marchio dello strumento musicale è importante.

Per coloro che sono impegnati professionalmente o hanno intenzioni serie e piani a lungo termine, non dovresti risparmiare denaro per acquistare uno strumento più costoso.

È importante tenere in considerazione tutti i dettagli ed essere meticolosi nella scelta: lo strumento deve soddisfare pienamente tutti i requisiti. Questi modelli hanno spesso amplificatori audio, il che aumenta la gamma di applicazioni.

Accessori

Ci sono molti accessori per i cajon. Ci sono borse speciali per il trasporto, custodie e pedali per composizioni con impostazioni di percussioni, microfoni e bacchette per ottenere un suono più profondo e ulteriori modelli di dimensioni ridotte che possono essere fissati al corpo dello strumento principale.

Come giocare?

Suonare il cajon è un'esperienza emozionante. Sembra che non ci sia nulla di difficile in questo, perché prendere lezioni. Tuttavia, ha le sue regole, caratteristiche, sottigliezze. Pertanto, se vuoi padroneggiare lo strumento, dovresti seguire una formazione da un musicista professionista.

Esistono diverse tecniche di gioco per produrre suoni di diverse altezze.

  • Per estrarre il suono ad alta frequenza, è necessario colpire con le dita la parte superiore del bordo anteriore.
  • Per ottenere il basso, devi colpire con l'intero palmo leggermente più in basso rispetto al primo caso. In alternativa, puoi usare un rimbalzo o un colpo di pizzico.
  • Colpire gli angoli con le dita produce un suono di "clic".

Attenzione! Non dovresti colpire il centro del case, perché la vibrazione tapa è attutita.

Conclusione

Il cajon è uno strumento esotico originario del Perù con un'interessante storia di origine. Nonostante la semplicità di costruzione, suona alla grande e varia. Si riferisce a strumenti a percussione. Tuttavia, non puoi chiamarlo tamburo nel senso letterale della parola. Il suono dipende principalmente dal materiale di fabbricazione, dal tipo di costruzione.

Quando si sceglie uno strumento, è necessario prima determinare lo scopo dell'acquisizione. Per i dilettanti, la versione economica sarà abbastanza degna e i professionisti dovrebbero considerare i modelli più costosi di produttori noti. Se necessario, è possibile acquistare accessori aggiuntivi sotto forma di amplificatori del suono, microfono e altri. È necessaria una custodia per il trasporto.

Puoi padroneggiare le basi del gioco del cajon da solo attraverso video tutorial su Internet o su siti tematici. Ma per diventare un virtuoso è necessario uno studio più approfondito e un'immersione nell'argomento.

Per come suona il cajon, guarda il prossimo video.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa