Tutto sugli occhialini per gioielli

Una lente d'ingrandimento è un popolare dispositivo di ingrandimento con una lunga storia. È uno strumento indispensabile per alcuni professionisti. La gioielleria è una delle professioni in cui il ruolo di questo sistema ottico difficilmente può essere sopravvalutato. A proposito di cos'è una lente per gioielli, quali tipi esistono e come scegliere il dispositivo giusto - più avanti nell'articolo.

Peculiarità
La lente di ingrandimento di un gioielliere è un dispositivo ottico che consente a un maestro di ingrandire un prodotto molte volte per comodità durante il lavoro. Viene utilizzato non solo da gioiellieri e orologiai, ma anche da antiquari, filatelisti, numismatici e altre persone la cui professione o hobby è legata alla fabbricazione o allo studio di piccoli oggetti, meccanismi, font, disegni e così via.

Una caratteristica distintiva degli occhialini per gioielli è l'ingrandimento multiplo dell'oggetto in esame, fino a 10-20 volte. Grazie a ciò, i maestri hanno l'opportunità di esaminare in dettaglio l'argomento di loro interesse. Ma c'è un'osservazione importante riguardo a questo parametro: più il dispositivo ingrandisce l'oggetto, più lo distorce.
Un'altra caratteristica importante delle lenti per gioielli è la presenza di modelli che consentono di lasciare libere le mani del maestro.
Tali dispositivi sono solitamente fissati saldamente nell'orbita dell'occhio, sulla testa o sulla scrivania del maestro, facilitando così il suo lavoro scrupoloso.

Un altro indubbio vantaggio quando si lavora con piccoli dettagli è l'illuminazione integrata nel dispositivo ottico. Il lavoro di un gioielliere e di un orologiaio richiede molto stress sul sistema visivo, quindi l'illuminazione brillante, comprese quelle aggiuntive, è un must per loro. Tra i molti modelli di occhialini per gioielli, si possono trovare tali sistemi ottici che garantiscono pienamente questa condizione.

Visualizzazioni
Un uomo comune per strada, sentendo la frase "lente per gioielli", è probabile che immagini una lente rotonda in una cornice con un'impugnatura o un oculare primitivo, fissato all'occhio dell'orologiaio.
In effetti, una lente per gioielli è un dispositivo piuttosto complicato e interessante. Per molti secoli dell'esistenza dell'attività di gioielleria, è stata migliorata e modificata.


Oggi, una lente per gioielli è un gruppo di strumenti ottici professionali ad alta potenza disponibili in molte varietà. Differiscono l'uno dall'altro nella forma, nel design e anche nel tipo di come è organizzato il sistema ottico stesso. Ci sono dispositivi con e senza illuminazione. Per la produzione di telai vengono solitamente utilizzati solo materiali leggeri: plastica o alluminio. Tali dispositivi sono altamente resistenti, quindi dureranno per molti anni.

A seconda della forma e del design, si distinguono le seguenti varietà:
- con supporto;
- scrivania;
- portatile;
- forme speciali.


Le lenti d'ingrandimento con supporti sono dotate di un treppiede o di un meccanismo speciale che consente di installare o fissare un dispositivo ottico vicino al posto di lavoro. Questo è molto comodo in quanto ti consente di tenere le mani libere. Uno svantaggio significativo delle lenti di ingrandimento montabili è la loro dimensione piuttosto grande. Tali dispositivi possono essere utilizzati solo stazionari: non è molto comodo trasportarli o portarli con sé.

Le lenti d'ingrandimento da tavolo sono più piccole rispetto ai rappresentanti del gruppo precedente. Vengono installati direttamente sul desktop della procedura guidata. Abbastanza confortevole, ma, ancora una volta, nella stessa stanza. Le lenti di ingrandimento di entrambi i gruppi possono avere la retroilluminazione integrata con lampadine a LED, che è anche il loro indiscutibile vantaggio.
Le lenti d'ingrandimento portatili sono una lente che ha una cornice e una custodia. Di solito queste piccole lenti d'ingrandimento sono lenti d'ingrandimento tascabili. Sono molto comodi da trasportare. Uno svantaggio significativo del dispositivo è la sua primitività: ha una capacità insufficientemente potente di aumentare i piccoli dettagli.

Anche la retroilluminazione in uno strumento del genere è solitamente assente.
I dispositivi di forma speciale sono il tipo più popolare di sistemi ottici per gioielli. Questi includono una lente d'ingrandimento per orologio monoculare. I modelli moderni sono piuttosto in miniatura, con un peso ridotto. Ciò consente al master di tenere facilmente un tale dispositivo nell'orbita dell'occhio.
Questo gruppo comprende gli occhialini binoculari frontali e le lenti d'ingrandimento per occhiali. I primi si distinguono per la loro funzionalità ed espandono la visuale, possono essere regolati in altezza. Questi ultimi si attaccano facilmente a qualsiasi montatura di occhiali.

Tutti i dispositivi di forma speciale sono convenienti per la loro ergonomia, nonché per il fatto che liberano completamente le mani del maestro, consentendo loro di eseguire un lavoro preciso e scrupoloso senza alcuno sforzo aggiuntivo. Le mani libere sono uno dei fattori chiave nella scelta delle lenti per gioielli.

Come scegliere?
Quando si scelgono dispositivi professionali per gioiellieri, è necessario prestare attenzione ai seguenti parametri:
- costruzione;
- forma della lente;
- Materiale;
- rapporto di ingrandimento (3x, 4,25x, 7,75 x, 10x);
- potenza ottica (2,5 diottrie).

Gli occhialini da tavolo, binoculari e monoculare montati sulla testa, nonché le lenti d'ingrandimento con ingrandimenti fino a 10-15 volte sono perfetti per riparare orologi e gioielli.
Un'ottima soluzione sarebbe quella di acquistare tali lenti d'ingrandimento, integrate dalla retroilluminazione a LED. Non lesinare su una lente d'ingrandimento: uno strumento ottico di qualità non sarà mai economico.
Suggerimenti per l'uso
Si consiglia di lavorare con un'illuminazione sufficiente. È necessario installare il dispositivo in modo tale che il processo di produzione o riparazione di una parte sia il più confortevole possibile per il master. Per questo, puoi utilizzare accessori aggiuntivi: supporti, treppiedi girevoli. Nel tempo libero, lo strumento deve essere protetto dalla luce solare diretta, polvere, umidità, danni con una custodia.
