Ratto decorativo

Come fare il bagno a un topo a casa?

Come fare il bagno a un topo a casa?
Contenuto
  1. Ho bisogno di fare il bagno?
  2. Regole generali
  3. Misure precauzionali
  4. Controindicazioni

La presenza di animali domestici nell'appartamento presenta alcune difficoltà, perché è necessario prendersene cura adeguatamente. Più grande è l'animale domestico, più preoccupazioni con esso, meno - più attenzione devi comportarti con esso. Se un adulto o un bambino ha un topo a casa, allora è necessario sapere non solo dove tenerlo e cosa dargli da mangiare, ma anche come lavarlo e asciugarlo correttamente in modo che il roditore viva a lungo, provocando solo emozioni positive dal suo proprietario.

Ho bisogno di fare il bagno?

Non tutti i roditori amano l'acqua e tollerano normalmente il processo di balneazione, quindi, avendo un animale domestico per te, dovresti imparare il più possibile al riguardo. Se parliamo di ratti, normalmente si riferiscono alle procedure idriche, ma spesso usano altri metodi che escludono parzialmente o completamente il contatto con l'ambiente acquatico. Se sorge la domanda, è possibile fare il bagno ai topi decorativi, allora la risposta può essere positiva, la cosa principale in questo caso è eseguire correttamente la procedura.

Se non c'è esperienza nel tenere i roditori, allora è importante acquisire tutte le conoscenze necessarie su come vivono in natura, cosa mangiano, come si prendono cura di se stessi e degli altri. I ratti sono considerati animali puliti che si prendono cura di se stessi, usando la sabbia o l'aiuto dei parenti. A casa, la necessità di fare il bagno all'animale può sorgere solo se la gabbia viene pulita raramente e l'animale semplicemente non ha un posto dove trovare un posto pulito dove vivere. A volte ci sono individui che non possono o non vogliono fare il bagno, quindi questa missione viene assegnata automaticamente a una persona.

Per non nuocere al topo e per aiutarlo ad essere sempre pulito e in ordine, è importante sapere che non puoi lavarla spesso, l'intervallo ottimale sarà un periodo di due settimane.

La procedura deve essere eseguita in modo chiaro e corretto, altrimenti esiste il rischio di esporre l'animale a pericoli associati alla sua salute.

Regole generali

È necessario lavare correttamente il topo a casa, è da questo che dipende il suo benessere. Prima di intraprendere le procedure idriche, vale la pena esaminare le situazioni specifiche in cui sono necessarie queste misure:

  • sporcarsi in rifiuti che non sono stati rimossi dalla gabbia in tempo;
  • la comparsa di eventuali parassiti sulla pelle o sul pelo dell'animale;
  • se l'animale non è desideroso di prendersi cura del pelo da solo;
  • pochi giorni prima della mostra.

Per rendere sicuro il processo di balneazione, dovresti essere completamente pronto per la procedura. È necessario disporre di un contenitore adatto per il bagno, shampoo per topi o roditori e asciugamani per asciugare. Non dovresti usare sapone domestico o ordinario, shampoo semplice o per bambini, poiché la composizione è molto più aggressiva rispetto ai prodotti specializzati.

Se solo la coda del topo è sporca, non dovresti bagnarla completamente, sarà sufficiente pulire solo la parte della coda, usando una spugna bagnata e una crema per bambini per questo. Quando pianifichi i trattamenti dell'acqua per il tuo animale domestico, dovresti sapere che è impossibile sostituirlo sotto l'acqua corrente, poiché il contatto con l'ambiente acquatico sarà inaspettato ed estremamente spiacevole per l'animale, il che provocherà stress e paura di tali procedure.

Un altro pericolo di tale bagno sarà l'umidità nelle orecchie, che l'animale semplicemente non avrà il tempo di piegare correttamente per proteggersi, come accade in natura.

Bagno

Affinché la procedura di balneazione non causi panico e paura nel topo domestico, è necessario abituarlo gradualmente alla procedura. Prima di tutto, vale la pena scegliere il bagno giusto in cui l'animale si laverà. La sua profondità e larghezza dovrebbero essere tali che il topo si senta sicuro e possa uscire dal contenitore, se sorge un tale desiderio. Affinché il bagno non causi paura, inizialmente è meglio abituare l'animale al bagno abbassandolo lì per alcuni minuti e, quando l'animale è a suo agio, puoi aggiungere gradualmente acqua.

È importante non versare molta acqua nella vasca da bagno, il topo dovrebbe essere in piedi durante il bagno e muoversi con calma intorno al contenitore in qualsiasi direzione. Se si riempie tutta l'acqua in una volta, c'è il rischio di paura dell'animale, in cui inizierà a graffiare e può ferire sia se stesso che il proprietario.

Con una quantità d'acqua ottimale, non vi è alcun rischio significativo che entri negli occhi e nelle orecchie dell'animale e lo danneggi. Se la vasca è piena, la possibilità di fare il bagno in modo errato al topo aumenta in modo significativo.

Temperatura dell'acqua

Oltre alla corretta quantità di acqua, è necessario monitorare la sua temperatura. Questo è importante sia per il comfort dell'animale durante il bagno che per la sua successiva salute. Se i parametri sono selezionati in modo errato, il ratto può essere stressato durante la procedura e ammalarsi dopo che è stata completata. L'indicatore ottimale per il nuoto sarà un regime di temperatura compreso tra 36 e 37 gradi.

Non dovresti preparare due contenitori per riscattare un animale domestico, perché l'acqua al loro interno avrà temperature diverse, il che influenzerà negativamente le condizioni dell'animale. Per non schiumare troppo l'acqua nella vasca, è meglio usare una piccola quantità di shampoo durante la schiumatura in modo che possa essere lavata via rapidamente ed efficacemente.

Non è necessario lavare il muso del topo, perché loro stessi lo puliscono costantemente durante il giorno. Scegliendo il contenitore giusto, abituando l'animale e impostando correttamente il regime di temperatura, puoi riscattare il roditore con alta qualità e fornirgli le cure appropriate. Le femmine di topo possono essere lavate una volta al mese. I ratti-ragazzi dovrebbero essere sottoposti a questo processo due volte o effettuare ulteriori salviettine settimanali con salviettine umidificate ipoallergeniche.

Accessori e strumenti

Un bagno scelto correttamente e la giusta temperatura dell'acqua sono criteri molto importanti per una procedura di balneazione, ma anche accessori e prodotti per esso sono importanti. Il corpo del roditore è ricoperto da una pelle sottile, che può essere facilmente ferita se viene applicata troppa forza. Inoltre, come molti altri animali simili, la pelle ha uno strato protettivo che aiuta in una varietà di situazioni e mantiene la normale salute del ratto. Se usi shampoo e salviette sbagliati, c'è il rischio di danneggiare lo strato protettivo e, nel peggiore dei casi, la pelle stessa.

È meglio fare il bagno al topo con un panno e una spazzola piccoli e molto morbidi. Con il loro aiuto, è possibile raggiungere tutti i luoghi difficili da raggiungere e lavarli accuratamente. Dai fondi, vale la pena utilizzare uno shampoo esclusivamente specializzato per roditori, sviluppato tenendo conto di tutte le caratteristiche della pelliccia di questi animali e della pelle.

Se usi sapone o altri mezzi, puoi interrompere le normali condizioni della pelle, che causerà irritazione, prurito e influenzerà il pelo.

fare il bagno

Per eseguire correttamente la procedura di balneazione, devi avere con te:

  • bagno;
  • shampoo;
  • asciugamano.

Tutti i componenti sono preparati in anticipo e controllati per l'idoneità e la convenienza per il roditore. Se possibile, controlla l'acqua con un termometro o abbassaci il gomito. La modalità ottimale sarà di 30-35 gradi dal termometro o dalla sensazione di acqua calda, in caso di autodeterminazione della sua temperatura. Nella vasca vengono versati circa 5 cm di acqua, quindi viene posto il topo.

La procedura di balneazione è la seguente:

  1. i peli degli animali devono essere accuratamente inumiditi, assicurandosi che il muso e le orecchie rimangano asciutti;
  2. lo shampoo viene schiumato su un panno o con l'aiuto delle dita e applicato delicatamente sul pelo, massaggiandolo delicatamente;
  3. usando un panno, lavare delicatamente lo shampoo con l'acqua del bagno.

Dopo il bagno, assicurati di pulire il roditore fino a quando la pelliccia non è completamente asciutta. Se il topo ha paura dell'acqua, non puoi bagnarlo con la forza, questo aumenterà solo la sua paura. È importante eseguire misure preparatorie che consentano all'animale di abituarsi all'ambiente acquatico e di essere calmo in esso. Il proprietario dovrebbe versare dell'acqua in un piattino o in un altro contenitore spazioso e basso in modo che l'animale possa correre al massimo in tali condizioni.

Dopo il gioco, è molto importante trattare il topo con il tuo trattamento preferito, che dovrebbe essere somministrato anche all'inizio dopo ogni bagno.

Asciugatura

Il processo di asciugatura non è meno importante del bagno stesso, perché da esso dipende la salute dell'animale. Se non asciughi la pelliccia o asciughi male il topo, può prendere il raffreddore. Quando si pianificano le procedure idriche, è importante controllare la stanza per le correnti d'aria e, se possibile, eliminarle per proteggere l'animale. Quando ti prepari a nuotare, dovresti avere con te almeno due asciugamani di carta e un asciugamano di stoffa morbido.

Con l'aiuto di prodotti di carta, è possibile rimuovere rapidamente la maggior parte dell'acqua che rimane sulla lana dopo il bagno. Una volta rimosso l'eccesso, è necessario avvolgere l'animale in un asciugamano di stoffa e tenerlo lì fino a quando non sarà completamente asciutto. Non è necessario strofinare la pelliccia, sarà sgradevole per il roditore e può danneggiare la pelle o la copertura protettiva.

Affinché l'animale domestico si sieda fermo dopo il bagno e non si liberi, vale la pena trattarlo con qualcosa di gustoso e parlare a voce bassa, calmandolo. Dopo aver sopportato diverse di queste procedure, il ratto si abitua gradualmente ed è più tranquillo riguardo a tale cura, il che accelera notevolmente e facilita il compito del proprietario.

Misure precauzionali

Se un topo è apparso a casa e non c'è ancora esperienza di prendersene cura, allora dovresti prepararti per alcune difficoltà che potrebbero essere previste in determinate fasi. Il momento più emozionante sarà fare il bagno al tuo animale domestico, soprattutto per la prima volta.Per proteggerti, dovresti indossare qualcosa a maniche lunghe, nel caso in cui l'animale non sia dell'umore giusto o non sia pronto per il contatto con l'acqua. Se possibile, è meglio chiedere a una persona qualificata di mostrare esattamente come vale la pena fare il bagno, per raccontare tutte le sfumature.

Le precauzioni dovrebbero essere prese non solo in relazione al proprietario, ma anche all'animale stesso. Se il topo è ancora piccolo e non ha avuto l'opportunità di conoscere l'acqua, è necessario creare condizioni ottimali per questo, evocando emozioni positive dal nuovo elemento. Se trascuri questi consigli, può essere molto difficile in futuro lavare il tuo animale domestico, soprattutto se ne ha davvero bisogno.

Sebbene le procedure idriche vengano eseguite di rado, è necessario essere consapevoli di quelle situazioni in cui non è necessario utilizzarle, altrimenti il ​​danno sarà molto maggiore del beneficio. Può essere difficile per un non specialista notare eventuali problemi di salute minori di un animale domestico, motivo per cui sorgono situazioni pericolose per la sua vita.

Per evitarlo il più possibile, vale la pena conoscere i motivi principali che impediscono ai ratti di fare il bagno.

Controindicazioni

Tra i fattori che non parlano a favore della balneazione, vale la pena evidenziare due categorie principali.

Fattori che comportano un basso grado di rischio per la salute di un animale domestico:

  • il rischio di malattie respiratorie in caso di bagno o asciugatura impropri;
  • pelliccia secca, ipotermia in acqua portano a raffreddori;
  • l'acqua nelle orecchie e negli occhi porta a malattie di questi organi;
  • Fare il bagno troppo spesso e usare detergenti inappropriati provoca alterazioni dello strato protettivo, secchezza e irritazione della pelle.

Ci sono fattori che sono più pericolosi:

  • la presenza di graffi e ferite sul corpo, che fuoriescono se l'acqua entra lentamente su di loro, e questo porta a prurito e infiammazione della pelle;
  • la presenza di una condizione fredda o post-fredda, in quel momento è meglio fare a meno del bagno, altrimenti il ​​rischio di complicazioni dopo una malattia aumenta più volte e la procedura di recupero viene ritardata di diverse settimane.

Pertanto, si può ritenere che il bagno sia una procedura sicura e accettabile per i ratti se eseguita secondo le regole, senza abusare della frequenza del bagno e utilizzando solo i mezzi necessari.

In caso di eventuali deviazioni dalle norme, vale la pena capire in dettaglio le ragioni e risolverle, rimandando per un po 'le procedure idriche. Se l'animale è completamente sano, tollera bene di stare in acqua ed è attivo dopo il bagno, non c'è motivo di preoccuparsi., in caso contrario, è necessario valutare la necessità di utilizzare l'acqua, e talvolta anche eliminarla del tutto passando a salviettine umidificate con tovaglioli e spugne.

Imparerai di più su come fare il bagno a un topo a casa nel seguente video.

3 commenti

Come puoi fare il bagno a un topo in quel modo? La stai torturando. E poi scrivi che mordono...

Anastasia 07.09.2021 08:43

A giudicare dal video, il topo è spaventato: scoppia, l'acqua viene versata su di esso dal rubinetto, il che significa che ci sarà una discrepanza di temperatura. Da questo processo, otterrai solo stress o prenderai un raffreddore. Era davvero necessario questo bagno? Fa male guardare un topo. Mi dispiace per l'animale.

Molti animali si liberano quando nuotano.

Moda

la bellezza

Casa