furetto domestico

Gabbie per furetti: caratteristiche, selezione e creazione

Gabbie per furetti: caratteristiche, selezione e creazione
Contenuto
  1. Caratteristiche del progetto
  2. Come scegliere?
  3. Come fare e attrezzare?
  4. Esempi interessanti

I furetti sono considerati gli animali più divertenti, quindi spesso possono essere trovati come animali domestici preferiti in molte case e appartamenti. Poiché questo roditore esotico è troppo curioso e mobile, non dovrebbe essere lasciato incustodito nella stanza. Per mantenere gli animali, i proprietari dovrebbero acquistare gabbie già pronte o realizzarle da sole con materiali di scarto.

Caratteristiche del progetto

Una gabbia per furetti non dovrebbe essere solo un rifugio sicuro, ma anche un luogo confortevole dove dormire e ritirarsi. Poiché questo design fungerà da luogo permanente per mantenere l'animale, dovrebbe essere scelto tenendo conto di molti parametri, tra cui le dimensioni, il design, il prezzo e la qualità giocano un ruolo enorme. Inoltre, la gabbia deve soddisfare determinati parametri.

  • Sii spazioso. I furetti preferiscono essere attivi e, a differenza di altre specie di roditori, non amano sedersi in un posto. Pertanto, dovrebbero essere dotati di spazio libero e inoltre dotati di alloggi con vari "simulatori" e aree di gioco. Molto spesso nelle gabbie vengono installati contenitori con sabbia, sacchi di stracci, reti, tiragraffi e tubi speciali. Inoltre, è preferibile realizzare o acquistare celle a due livelli con ripiani. Se non c'è abbastanza spazio negli animali, può svilupparsi l'atrofia muscolare.
  • Avere piccoli spazi tra le griglie... I furetti sono in grado di uscire anche attraverso lo spazio più sottile, quindi la distanza ottimale tra le grate è di 2-3 cm La rete è scelta al meglio non dalla plastica, ma dal metallo.
  • Avere la capacità di raccogliere e smontare rapidamente. Ovviamente puoi usare un modello fisso della gabbia, ma se devi trasferirti in un altro luogo di residenza, ci saranno problemi con il trasporto, quindi è necessario un trasformatore per tenere gli animali.
  • Essere facile da usare e pulire. È meglio dare la preferenza alle strutture con un pallet su ruote. Sono molto più facili da spostare durante la pulizia dell'appartamento e il pallet eviterà di disperdere il riempitivo in tutta la stanza. Oggi ci sono molte opzioni per i pallet in vendita, che sono dotati di clip speciali e vengono rapidamente rimossi.

Dimensioni (modifica)

Per creare condizioni di vita confortevoli per i furetti, la loro casa deve essere spaziosa. La gabbia deve essere grande. Strutture con dimensioni inferiori a 91x63x100 cm non sono adatte a contenere questo tipo di roditore. L'opzione ideale sono le spaziose gabbie a più piani, tali modelli a più livelli ti permetteranno di dotare la tua casa di tutti gli accessori necessari e il furetto può correre e giocare liberamente in esse.

Forme

Un ruolo enorme nella produzione di una gabbia per furetti è giocato dalla scelta della sua forma. Poiché questo design è uno degli attributi importanti della vita quotidiana di un animale, dovrebbe essere non solo bello, originale, ma anche comodo. Gli esperti raccomandano l'installazione di gabbie quadrate e rettangolari per roditori. Questo design si adatterà idealmente a qualsiasi design della stanza e ti consentirà di distribuire razionalmente lo spazio della gabbia in aree per la ricreazione e i giochi.

Materiali (modifica)

In natura i furetti vivono in tane, preferendo le zone di steppa, quindi tenerli in casa richiede un alloggio confortevole dotato di scale tubolari per correre e un morbido letto per dormire. Le gabbie vendute già pronte sono generalmente realizzate in metallo e plastica. Se i proprietari decidessero di costruire una casa con le proprie mani, allora la preferenza dovrebbe essere data a materiali come compensato, legno e plexiglass.

Il telaio stesso deve essere ulteriormente rivestito con una rete metallica e isolato con gommapiuma o un telone spesso. Ci sono anche opzioni per realizzare gabbie da cesti di vimini e scatole di cartone.

Certo, le strutture finite acquistate sono di alta qualità, ma se metti un po' di impegno e abilità, puoi assemblarle tu stesso, da materiali di scarto.

Come scegliere?

Prima di iniziare un furetto, devi considerare attentamente la posizione della sua casa e decidere il tipo appropriato di gabbia. Poiché i design sono disponibili in diversi modelli, è necessario considerare i seguenti criteri quando li si sceglie:

  • stabilità;
  • la resistenza dei materiali con cui è realizzata la gabbia;
  • dimensioni;
  • la presenza di più piani;
  • qualità delle serrature;
  • elasticità della rete.

Inoltre, le gabbie dovrebbero avere un vassoio estraibile, unità rimovibili e ruote. Ciò faciliterà notevolmente la cura dell'animale e ti consentirà di pulirlo rapidamente.

Come fare e attrezzare?

Di recente, la maggior parte dei proprietari di furetti preferisce costruire case per i propri animali domestici con le proprie mani. I design fatti in casa salvano il budget familiare e aprono enormi opportunità per l'implementazione di idee di design. A casa, le gabbie sono solitamente fatte di compensato. Questo materiale è caratterizzato da un prezzo accessibile e non richiede strumenti speciali per il montaggio.

Prima di iniziare il processo creativo, è necessario creare dei disegni, considerando che la casa del furetto dovrebbe avere circa quattro stanze separate situate su piani diversi. Dovranno inoltre essere installati tunnel tra i livelli. Per rendere l'alloggio spazioso, ogni stanza dovrebbe avere un'altezza fino a 40 cm e un'area di almeno 50x80 cm.

Inoltre, in fase di progettazione, è necessario tenere conto del fatto che i furetti amano creare il proprio piccolo magazzino alimentare, nascondendo al suo interno i resti di cibo.Pertanto, è importante fornire un angolo libero e un tetto rimovibile con piccoli fori nel design della gabbia. Un punto importante è la possibilità di installare un meccanismo pieghevole.

Per assemblare le pareti e il telaio della struttura, si consiglia di utilizzare travi in ​​legno con una sezione trasversale fino a 10 cm. Sono fissati l'uno all'altro con normali viti autofilettanti con una lunghezza da 3 a 5 mm. Dopo che le parti sono state riparate, è necessario carteggiare con cura la superficie: questo proteggerà l'animale dalle lesioni. Le pareti divisorie possono anche essere realizzate in compensato, ma il suo spessore deve sopportare il peso del roditore ed essere di almeno 5 mm. Quindi il compensato viene fissato al telaio, rivestito con un panno resistente sulla parte superiore e il linoleum viene ricoperto sul pavimento (questo aiuterà a evitare che il legno si bagni).

Quando decori la facciata, dovresti prestare particolare attenzione al fatto che la parete posteriore della struttura è resa inamovibile, come quella anteriore deve avere una porta a due ante con saliscendi, che aiuterà ad evitare la fuga del giocoso. Per la fabbricazione della facciata, le lastre di compensato vengono utilizzate allo stesso modo, ma sono fissate a cerniere speciali a un telaio preassemblato da travi. Anche le porte sono realizzate in compensato, le finestre sono realizzate in esse e tutto è rivestito all'esterno con una robusta rete metallica.

Il numero di porte della casa dovrebbe essere uguale al numero di stanze, ognuna delle quali si trova al livello corrispondente. A volte vengono praticate aperture nelle pareti laterali, ma ciò non è necessario.

Le porte devono essere incernierate e regolate in modo che la loro struttura aderisca perfettamente al telaio dall'esterno. L'animale giocherà costantemente nella sua casa e spargerà piccoli rifiuti ovunque. Per evitare che i detriti cadano sul pavimento quando si aprono le porte, è necessario prevedere un piccolo cordolo nella parte inferiore della struttura.

Dopo aver realizzato la casa del furetto, non resta che equipaggiarla correttamente. Per fare ciò, dovresti eseguire il seguente lavoro.

  1. Prima di tutto, è necessario posare un messaggio tra i piani, per questo le scale installate in compensato o legno spesso 2 cm sono perfette Il posizionamento di un abbeveratoio, servizi igienici e mangiatoia deve essere pianificato al piano terra. Un po' più in alto si possono avere dei "salotti" con amaca, posto letto e cunicoli per arrampicarsi.
  2. Sul primo livello in una delle stanze devi mettere un vassoio dove il furetto andrà in bagno. Si consiglia di acquistare modelli angolari per questi scopi, sono più facili da riparare. Ciotole e mangiatoie possono essere collocate nella stanza accanto. Sono fissati saldamente (avvitati con viti autofilettanti). Si consiglia di acquistare un alimentatore in ceramica e una pipetta o un bevitore a sfera.
  3. Il prossimo passo sarà la progettazione dell'area ricreativa. L'angolo del piano superiore è perfetto per lei, devi stendere un panno morbido lì o cucire una casa con una cornice di gommapiuma con le tue mani. Allo stesso tempo, dovrebbe essere prestata particolare attenzione alla sistemazione del posto letto: se al roditore non piace, non ci andrà.
  4. Dopodiché, puoi appendere l'amaca, se lo desideri, puoi posizionarla separatamente in ogni stanza, poiché l'animale ama dondolarsi. L'amaca viene vincolata direttamente alla struttura del tetto, se dotata di finestre con rete, oppure fissata al telaio con graffette. In alcuni casi i furetti preferiscono dormire in amache piuttosto che in culle.
  5. La fase finale sarà l'installazione di tunnel, che sostituiranno i soliti visoni per i furetti. Nei loro passaggi, il roditore sarà in grado di arrampicarsi e più complesso è il design del tunnel, più interessante sarà per l'animale domestico. Quando si realizzano tali strutture a casa, si consiglia di utilizzare piccole sezioni di tubo con un diametro non superiore a 110 mm. Le sezioni del tunnel sono fissate alla gabbia con tee o adattatori speciali mediante staffe.

A seconda della tua immaginazione, puoi creare strutture di qualsiasi lunghezza e forma e, se non si adattano all'interno della casa, possono essere installate separatamente. In questo caso, il mini-labirinto deve attraversare l'intera stanza e raggiungere l'amaca attaccata al tetto.

Nel caso in cui le uscite del tunnel si trovino vicino alle estremità della scala, il furetto sarà in grado di correre in cerchio e condurre uno stile di vita attivo.

Esempi interessanti

Realizzare le proprie gabbie per furetti ha una serie di vantaggi, tra cui il risparmio di denaro e la possibilità di creare qualsiasi design per lo stile appropriato della stanza. Consideriamo i modelli più originali.

  • Costruzione a più livelli in legno e plexiglas. Una casa del genere fungerà da luogo confortevole in cui vivere un animale e si adatterà perfettamente all'interno della stanza. L'unica cosa è che il plexiglass non consente il passaggio dell'ossigeno, quindi dovrai praticare piccoli fori attorno al perimetro. In questo caso, il tetto dovrebbe essere installato inclinato, a due falde o piatto. Esternamente, la struttura può essere decorata con rami secchi di alberi e arbusti e il vetro può essere dipinto con motivi.
  • Gabbia a forma di lucchetto. Si consiglia di realizzare una casa del genere con blocchi di legno, compensato e viti. Per dare originalità al design, dovrebbero essere previsti diversi piani, ognuno dei quali sarà dotato di determinati accessori. Innanzitutto, viene preparato un telaio da travi, viene rivestito con blocchi di compensato e l'assemblaggio viene completato con un decoro a vite, viene eseguito all'esterno.

Affinché l'alloggiamento sia decorato con lo stesso design, si consiglia di acquistare bevitori e mangiatoie nel colore della vite e di legare le amache con le proprie mani da fili spessi. Esternamente la casa può essere decorata con laghetti artificiali e aiuole fiancheggiate da ciottoli.

Vedi sotto per una panoramica della gabbia per furetti 1,4 x 0,75 x 0,5 m.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa