Furetti domestici: caratteristiche, caratteristiche di allevamento e allevamento

Il furetto ornamentale, meglio conosciuto dagli allevatori come furetto o furo, è una specie domestica del furetto delle steppe. Negli ultimi anni, è diventato di moda tenerlo in un appartamento, questo non è sorprendente: se conosci alcune delle sottigliezze, prendersi cura di un tale animale domestico non presenta alcun problema.

Descrizione
Il furetto è un mammifero piuttosto agile, la cui caratteristica distintiva è un corpo allungato e una lunga coda soffice. Il nome "fretka" ci è venuto dalla lingua polacca, fu in questo paese che furono allevati per la prima volta i furetti cellulari. Nei paesi europei viene adottata un'altra designazione: furetto.
I furetti sono animali predatori della famiglia delle donnole. Il loro corpo allungato raggiunge i 40 cm di lunghezza nelle femmine e 50 cm nei maschi. Le zampe dell'animale sono corte, ma molto forti e resistenti. Grazie ai muscoli sviluppati degli arti, il furetto si sposta facilmente da un albero all'altro e scava buche profonde. È molto popolare tra gli allevatori grazie alla sua grande coda soffice, la cui lunghezza è di 20-25 cm, il peso, a seconda della varietà, varia da 0,25 a 2 kg.


In condizioni naturali, gli animali sono comuni in Russia, Repubblica Ceca, Polonia, Ucraina, nonché in America e in Asia centrale. Alcune specie di furetti sono state introdotte anche in Australia e Nuova Zelanda per combattere la popolazione di roditori in rapida crescita.
Questi sono animali senza paura e coraggiosi che si precipitano coraggiosamente su serpenti, talpe, topi muschiati, sebbene tutti questi animali siano spesso molto più grandi e più forti. Negli anni precedenti, i furetti venivano spesso portati a cacciare: grazie alla loro destrezza, gli animali hanno rapidamente affrontato animali più piccoli.

Grazie al suo aspetto carino e alla natura amichevole, l'animale è stato allevato come animale domestico esotico per molti decenni. I furetti domestici hanno preso molto dai loro antenati selvatici, principalmente il loro aspetto, carattere, abitudini e colore. Nonostante il fatto che i furetti siano animali domestici, preferiscono condurre una vita notturna. Durante il giorno, il furetto ama dormire e più vicino alla notte si sveglia e inizia a essere sveglio.
I futuri proprietari devono sicuramente essere preparati per una tale caratteristica dell'animale.

Nel loro habitat naturale, i furetti scavano tane profonde e le loro specie domestiche hanno ereditato le stesse abitudini. Se hai molte piante in vaso da interno in casa, molto probabilmente il tuo animale domestico coglierà l'occasione per rovistare in tutti i vasi di piante.
I carri hanno un corpo piuttosto flessibile, quindi possono penetrare anche in fessure molto strette, ma spesso non sono in grado di uscire da lì - questo può rappresentare una minaccia per la vita dell'animale, quindi è meglio tenere un furetto in cattività in una voliera piuttosto spaziosa senza la possibilità di camminare autonomamente in tua assenza.

Si distinguono i seguenti colori di furetto popolari.
- Sable - Questo è il colore più comune dell'animale. Di solito le code e gli arti sono dipinti in toni scuri, il corpo è più chiaro, beige. Una caratteristica distintiva di tali animali sono i cerchi neri vicino agli occhi.

- Champagne - questo colore è formato da una combinazione di toni di latte e cioccolato chiaro. I loro occhi di solito hanno una sfumatura di melograno e il naso è rosa tenue. Sono questi furetti che vengono allevati più spesso a casa.

- Pastello - qui sono consentite molte sfumature contemporaneamente - dalla luce allo scuro, ma il tono principale è ancora bianco. Il naso è marrone o rosa, gli occhi sono caffè scuro, quasi neri. In natura, tali furetti sono molto diffusi, ma in cattività sono piuttosto rari.

- bianco - Questi furetti assomigliano agli animali albini nel loro aspetto, ma solo nel colore della loro pelliccia. Tali animali di solito soffrono di sordità, ma il loro costo è molto più alto di tutte le altre varietà, il che, tuttavia, non influisce sulla popolarità degli animali di questo colore tra gli allevatori.

- "Cannella" - Un'altra varietà di furetto comune per l'allevamento domestico, la mantellina in questo caso è brunastra, ma il pelo si scurisce più vicino alla coda. Gli occhi sono generalmente marroni, ma possono essere marrone-rosato.

- D'argento - questo animale è caratterizzato da un mantello beige con delicate sfumature di sfumature grigiastre. Il colore è molto raro, quindi tali animali sono molto apprezzati dagli allevatori esperti.

- panda - una delle specie più esotiche. Questi furetti in apparenza assomigliano a panda giganti: hanno un corpo bianco, zampe scure e una coda quasi nera.

I furetti sono molto attivi e curiosi e, di regola, amichevoli, ma al momento della pubertà (circa sei mesi) e durante il periodo degli amori, il loro carattere inizia a deteriorarsi.
A questo punto gli animali diventano fonte di un forte odore sgradevole, quindi i maschi vengono castrati e le femmine sterilizzate.
Se ci sono già altri animali domestici in casa, il furetto diventerà sicuramente un leader nella loro relazione. Questi sono roditori con un'elevata intelligenza e abitudini autoritarie. I furetti sono i migliori a contatto con i cani, in particolare le razze da guardia. Spesso diventano veri amici e comunicano bene tra loro.

Ma l'interazione con i cani "tascabili" è molto più difficile - il fatto è che questi animali sono facilmente eccitabili, quindi i furetti lo usano e spesso li offendono. Ma la conoscenza dei cani da caccia può finire in lacrime per un furetto: possono percepirla come una preda e persino ucciderla.
Le relazioni tra furetti e gatti possono svilupparsi nel modo più imprevedibile: può esserci grande amicizia e assoluta indifferenza e aggressività.
Il rapporto del furetto con roditori e uccelli è piuttosto rischioso: in natura, tali animali diventano la preda del furetto, quindi a casa è meglio tenere le gabbie fuori dalla portata del furetto.


Non è necessario avere furetti nelle famiglie con bambini piccoli: il fatto è che gli animali domestici soffici hanno denti e artigli molto affilati e possono danneggiare il bambino. I bambini spesso accettano nuovi animali domestici come nuovi giocattoli e se cani e gatti possono tollerare stoicamente tali azioni, i furetti reagiranno sicuramente con aggressività e rabbia.
Se i tuoi figli sono cresciuti un po ', questo insolito animale domestico non rappresenterà assolutamente alcun pericolo per i membri della famiglia. - in condizioni confortevoli, non è più pericoloso di un normale gatto.

Vantaggi e svantaggi
Tenere i furetti ha molti vantaggi.
- Questi animali domestici si abituano molto rapidamente alla lettiera e tutta la cura per loro si riduce solo alla pulizia periodica della gabbia e al lavaggio della lettiera.
- Durante la comunicazione con una persona, il furetto impara rapidamente il suo nome, impara concetti come "buono" e "cattivo".
- Sia i bambini che gli adulti adorano gli animali addomesticati: sono piuttosto morbidi e molto giocosi. I furetti sono molto originali nei loro divertimenti: durante i giochi saltano in modo bizzarro e adorano i pacchi fruscianti, d'estate rotolano nelle buche scavate e d'inverno fanno tunnel nella neve.
- I furetti si adattano a un'ampia varietà di condizioni, possono camminare con qualsiasi tempo e possono essere allevati in diversi climi.
- L'animale è estremamente senza pretese nel cibo: possono mangiare sia mangimi specializzati che ricevere cibo dal tavolo comune.


Poiché stiamo parlando di responsabilità per l'animale, prima di acquistare un nuovo animale domestico, dovresti valutare bene i pro e i contro.
Nonostante l'abbondanza di vantaggi, i proprietari di un tale animale affrontano molte difficoltà che è necessario conoscere in anticipo.
Tieni presente che questo è un animale molto socievole e socievole che richiede un'attenzione costante da parte del suo proprietario. Per mantenere il comfort mentale e uno stato mentale stabile, l'animale ha bisogno di almeno 3 ore di comunicazione con il proprietario al giorno.
Pensa in anticipo se hai abbastanza tempo. Se appartieni alla categoria dei maniaci del lavoro impegnati che non hanno l'opportunità di sedersi davanti alla TV o chattare con gli amici, allora tutto ciò che puoi dare all'animale è riempire il cibo e pulire la gabbia. Una tartaruga o un pesce è più adatto per queste persone.


È molto importante essere pazienti: questo è un animale la cui energia batte letteralmente oltre il limite, è caratterizzato da malizia e un'irrefrenabile sete di attività... Qualsiasi animale può rovinare le cose, ad esempio un cane mastica le pantofole e un gatto ama affilare gli artigli sui mobili, mentre un furetto lo fa tutto in una volta. Devi essere preparato mentalmente e finanziariamente ai danni che l'animale può infliggere a piante, mobili, giocattoli e carta da parati.
È importante capire che tenere un furetto non è affatto economico. L'acquisto di un tale animale domestico costerà un bel penny: il costo dell'animale sul mercato è stimato da 2 a 20 mila. Dovrai anche equipaggiare una comoda voliera per lui, il cui prezzo raggiunge i 15.000 rubli. Inoltre, dovrai acquistare una mangiatoia e un abbeveratoio, una varietà di giocattoli, un'amaca, un lettino, una casa. Avrai bisogno di un trasportino per le visite dal veterinario, un guinzaglio e un tiragraffi - questo è un altro più qualche migliaio di spese per sistemare la casa dell'animale.


L'animale ha bisogno nutrizione equilibrata a tutti gli effetti, integratori vitaminici e minerali, che contribuiscono alla sua piena crescita e sviluppo. Assicurati di includere elementi come controlli veterinari e vaccinazioni semestrali.
In caso di malattia, il conto medio per il trattamento è di circa 20.000 rubli.
Ovviamente, i furetti sono piuttosto costosi per i loro proprietari e dovresti assolutamente essere preparato per queste spese in anticipo.

Cura e manutenzione
Quando si creano condizioni favorevoli, un furetto vive in cattività per 7-9 anni - questo è un buon momento per un animale così piccolo, e per il suo proprietario è un altro motivo per pensare se è pronto ad assumersi la piena responsabilità di mantenersi a suo agio condizioni di vita per un animale in un appartamento ... Non dimenticare che non stiamo parlando di un criceto che vive un paio d'anni e allo stesso tempo passa la maggior parte del tempo in gabbia.


Caratteristiche della casa
Il furetto dorme 13-15 ore al giorno, il più delle volte durante il giorno. Ciò significa che di notte tutti i membri della famiglia dormiranno pacificamente e il loro animale domestico farà ogni sforzo per impedirlo, svegliare i suoi proprietari e attirarli a giochi attivi. Per non dargli l'opportunità di capovolgere la sua casa, l'animale avrà bisogno di una buona gabbia spaziosa, soprattutto una voliera, le cui dimensioni minime dovrebbero corrispondere a 1x1x0,7 m.
Affinché l'animale non si annoi, nella gabbia devono essere appese diverse amache, in cui il furetto trascorrerà tutto il suo tempo libero. Se hai una casa grande o un appartamento spazioso, è meglio costruire qualcosa come un recinto dello zoo: in questo caso, il furetto avrà abbastanza spazio e la necessità di portare a spasso l'animale scomparirà completamente. In tali strutture, sarà utile appendere scale e corde.


È indispensabile fornire un piccolo canile in casa - di solito viene raccolto da mezzi improvvisati, prestando particolare attenzione alla sicurezza della casa per le fighe. All'interno, assicurati di mettere stuoie di panni vecchi, caldi e molto morbidi, ad esempio lana e spugna. È meglio acquistare mangiatoie e bevitori piccoli e allo stesso tempo resistenti. Si consiglia di utilizzare strutture sospese, altrimenti un animale attivo può semplicemente capovolgerle.
I furetti adorano i giocattoli che squittiscono e sussurrano, le palle, i tagli di tessuto, i massaggiagengive e molti altri gadget di intrattenimento.
Come toilette si può usare il vassoio più comune, come per i gatti, e come riempitivo si usano segatura o miscele compresse.


Nutrizione
La durata e la qualità della vita di un animale dipendono direttamente dalla sua alimentazione. Nel loro habitat naturale, i furetti mangiano uccelli, insetti e piccoli roditori. A casa, aderire a un tale regime è quasi impossibile, quindi gli allevatori trasferiscono i loro animali domestici in mangimi già pronti.
Va notato che non ci sono alimenti specializzati per loro, ma i felini sono abbastanza adatti per questo.

Esistono 4 tipi principali di mangimi: economici, di classe media, nonché miscele premium e professionali. Le prime due categorie appartengono a quelle più economiche: non è auspicabile che i furetti le utilizzino, è meglio acquistare prodotti più costosi che contengano tutte le vitamine, i micro e i macroelementi necessari. Contengono anche meno grassi, il che li rende molto meglio assorbiti dallo stomaco degli animali domestici pelosi. La preferenza dovrebbe essere data alle miscele secche: in primo luogo, sono inodori e, in secondo luogo, contribuiscono a una pulizia di alta qualità dei denti da placca e tartaro.
Se lo desideri, puoi nutrire gli animali con cibo naturale, la maggior parte della dieta in questo caso dovrebbe essere carne: viene tagliata a pezzetti o macinata in un tritacarne. Tale cibo viene somministrato ai furetti due volte al giorno e circa una volta ogni 7-10 giorni integrano questa poltiglia con pesce di mare e uova di gallina. A proposito, tale alimentazione non è più economica dell'acquisto di una formula già pronta.


Igiene
Non è necessario fare il bagno al furetto troppo spesso: bastano solo un paio di volte all'anno, mentre gli shampoo dovrebbero essere speciali, innocui per gli animali. La pulizia quotidiana della pelliccia viene eseguita utilizzando salviette e spray, che possono essere acquistati in qualsiasi negozio di animali.
Non dimenticare la toilette per animali domestici. Il fatto è che l'urina di questi animali contiene molta ammoniaca, quindi ha uno sgradevole odore pungente. Per evitare che si diffonda in tutta la casa, il vassoio dovrebbe essere rinnovato quotidianamente.


L'animale richiede cure speciali durante il periodo della muta.... Di solito si verifica a marzo, quindi l'animale perde i capelli lunghi e rimane con peli più corti e più radi. La seconda muta si verifica in ottobre-inizio novembre - in questo momento il criceto si prepara per lo svernamento e forma un cappotto spesso con un denso sottopelo. Poco prima dell'inizio della muta, l'animale di solito inizia a prudere molto forte, il prurito spesso disturba l'animale anche durante il sonno. In tali condizioni, non sarà in grado di addormentarsi finché non si sarà liberato delle sensazioni spiacevoli.
Un tale periodo di solito dura non più di 1,5-2 settimane, ma causa molti disagi sia agli animali domestici stessi che ai loro proprietari. Gli allevatori sono molto spaventati quando notano piccole macchie blu sui loro animali domestici, ma lasciano che non spaventino nessuno, quindi la nuova pelliccia "prepara la strada" ai furetti. Durante questo periodo, l'animale ha bisogno di vitamine, quindi cambiare la pelliccia sarà molto più facile per l'animale.
Se necessario, puoi dare al tuo roditore un antistaminico.


Allevamento
L'allevamento di furetti di solito inizia con la corretta selezione degli animali. È meglio cucinare gli individui più grandi per l'accoppiamento senza segni di malattia. È meglio prendere animali di diversi asili nido e famiglie diverse: l'incrocio tra parenti dà risultati sfavorevoli e i cuccioli nascono deboli e malati.
Le femmine di furetto sono in grado di partorire più volte all'anno e non esiste un quadro che definisca un periodo di caccia specifico. Durante l'allevamento, la femmina diventa piuttosto aggressiva, spesso inizia a correre intorno al recinto - è in questo momento che un maschio adulto deve essere piantato con lei, tutto il resto degli animali sarà già fatto senza la partecipazione dei loro proprietari.

Le femmine partoriscono per circa 40-42 giorni. Con l'avvicinarsi del travaglio, le loro ghiandole mammarie si gonfiano e iniziano ad aumentare di dimensioni. In genere, ogni femmina dà alla luce 3-10 cuccioli.
Durante la gravidanza, è necessario prestare particolare attenzione alla qualità del mangime e nella quarta settimana le porzioni dovrebbero essere aumentate di 2-2,5 volte.
Il parto è facile e non richiede l'intervento umano: i geni selvaggi consentono alla femmina di far fronte a tutto da sola. Tuttavia, se durano più di 12 ore o sono accompagnati dal rilascio di un forte odore sgradevole - dovresti contattare immediatamente il tuo veterinario, altrimenti c'è un alto rischio di morte della madre e dei suoi cuccioli.


Nel primo mese, i giovani vengono allattati al seno. Se dai da mangiare alla nuova madre abbastanza, lei stessa può farcela a nutrire tutti i suoi 10 cuccioli. Dopo un mese, puoi trasferirlo gradualmente a mangimi speciali o cibo naturale tritato finemente.
Se non hai intenzione di allevare furetti, è meglio sterilizzare la femmina. - al momento della caccia, è estremamente aggressiva e se non riesce a ottenere un maschio, presto smette di bere e mangiare, cade nell'apatia. Questo è accompagnato dalla caduta dei capelli, a volte anche dall'alopecia.
I maschi non destinati alla riproduzione sono castrati... Se ciò non viene fatto, inizieranno a contrassegnare tutto e i residenti dovranno affrontare un problema come gli odori sgradevoli nella propria casa, che sono abbastanza difficili da eliminare.

Malattie
I furetti sono naturalmente altamente immuni, ma sono comunque suscettibili a determinate malattie.
Tra le malattie infettive, il pericolo maggiore è peste e rabbia, per il quale non ci sono medicine e l'animale colpito muore, quindi, anche durante l'infanzia, dovrebbero essere dati i gattini vaccinazioni.
La plasmocitosi virale è considerata una patologia altrettanto complessa. Questa malattia colpisce il sistema nervoso centrale e non esiste un vaccino per questa malattia.


Le malattie non trasmissibili includono quanto segue.
- rachitismo - molto spesso questo problema è affrontato da animali giovani che non ricevono una dieta equilibrata;
- carenza vitaminica e ipovitaminosi - un altro problema causato da errori nel sistema di alimentazione dell'animale;
- anemia aplastica - di solito si manifesta nelle femmine durante l'estro in assenza di accoppiamento;
- gastroenterite- i furetti affrontano questo problema se il mangime contiene troppo cibo vegetale;
- calcoli nei reni - un'altra conseguenza di una sovrabbondanza della componente vegetale nei mangimi;
- cardiomiopatia congestizia - patologia del sistema cardiovascolare causata da una mancanza di taurina nel corpo;
- ulcera allo stomaco - diventa una conseguenza dello stress e degli errori nell'organizzazione del cibo;
- urocistite - si verifica a causa dell'ipotermia dell'animale;
- cataratta - il più delle volte gli animali domestici vecchi o precedentemente feriti lo incontrano;
- cisti alla prostata - i maschi castrati, la cui età supera i 2 anni, affrontano questo disturbo;
- processi tumorali, anche oncologico.


Spesso gli animali soffrono di infestazioni parassitarie:
- acari dell'orecchio - trasmesso da un animale malato all'altro, per le persone non infettive;
- pulci - il più delle volte il furetto viene attaccato dai pidocchi umani, così come dalle pulci del gatto o del cane.
Recensioni
Il feedback degli allevatori suggerisce che i furetti sono animali domestici gentili ma eccessivamente attivi. È meglio acquistarli all'età di 2-3 mesi. Durante questo periodo, passano completamente al cibo per adulti e, inoltre, la madre insegna loro le abilità di sopravvivenza di base. Questo rende molto più facile per loro adattarsi a un nuovo posto.
Quando si acquista un animale, è necessario prestare particolare attenzione al suo aspetto. - il pelo deve essere liscio, lucido, l'aspetto di punti calvi è indesiderabile. Il naso deve essere umido e gli occhi puliti. L'animale dovrebbe essere moderatamente ben nutrito e abbastanza attivo.


Per le persone che non hanno molta esperienza nella cura degli animali domestici, è meglio portare una femmina in casa. La differenza è che le ragazze sono più obbedienti e docili, molto più intelligenti e intelligenti dei maschi. Il feedback degli allevatori sottolinea che le femmine di furetto si abituano a una nuova casa più velocemente, si abituano alla lettiera ed esplorano nuovi territori in breve tempo.
I furetti domestici possono essere veri amici, divertenti e molto intelligenti.
Questi animali sono grandi irrequietezza, sono in costante movimento, hanno letteralmente bisogno di ficcare il naso in ogni fessura, provare a sentire tutto con le loro zampe.


I maschi sono più imponenti, calmi, più calmi e più saldamente attaccati al loro padrone.
Il maschio è più attratto dalla persona del proprietario che dal territorio, quindi durante una passeggiata spesso gireranno intorno a te, ma non essere troppo felice - i ragazzi furetti raramente vanno tra le loro braccia, permettendo un tale appello molto raramente e poi secondo il loro umore.
Per i dettagli sulla cura e la manutenzione di un furetto domestico, vedere il seguente video.