Chitarra

Caratteristiche e tipi di deck per chitarra

Caratteristiche e tipi di deck per chitarra
Contenuto
  1. Cos'è?
  2. Dispositivo di costruzione
  3. Tipi e dimensioni
  4. Funzioni

Quando si sceglie un determinato modello di chitarra per se stessi, è molto importante prestare attenzione a tutti i componenti del suo design. Non è solo il corpo o il collo, ma anche la tavola armonica. Questo componente è uno degli strumenti più significativi e più grandi del dispositivo. In questo articolo impareremo le caratteristiche dei mazzi e le loro varianti.

Cos'è?

Prima di tutto, devi capire cos'è esattamente il mazzo. Qui vale la pena di divagare nelle leggi fisiche, perché è a loro che obbedisce il suono di uno strumento a corda. Secondo queste leggi, la tavola armonica è un amplificatore per il suono delle corde vibranti. Funziona in modo molto semplice: tocchi la corda, dopodiché inizia a vibrare. I suoi movimenti vengono inviati al corpo dello strumento, per poi uscire sicuramente attraverso uno speciale foro risonatore. In questo caso, i movimenti vengono intensificati più volte.

Dispositivo di costruzione

Consideriamo nel dettaglio quali sono i componenti principali di uno strumento a corde, e quali ruoli giocano le tavole armoniche. C'è un ponte superiore nella costruzione della chitarra. Questo è l'elemento principale che ha una grande influenza sulla sonorità dello strumento. Di solito, gioca il suo ruolo una tavola di abete o cedro con uno spessore di 2,5-4 mm. Questa parte è incollata lungo una linea longitudinale di 2 metà. Il suo contorno ha una coppia di parti convesse: superiore e inferiore. Sono separati da una caratteristica sezione concava. Un po' più in alto dal centro del mazzo c'è una rosetta rappresentata da un foro rotondo del diametro di 8,5 cm.

È la parte superiore che è considerata l'elemento strutturale più importante. È il legame tra l'estrazione del suono dalle corde e la trasmissione delle loro vibrazioni.I migliori topside sono quelli costruiti da un unico pezzo di legno.

Negli strumenti più economici, il pezzo superiore è in compensato.

C'è anche un tabellone nella costruzione della chitarra. Molto spesso viene raccolto da materiali così popolari come palissandro, cipresso o mogano. Questa parte della struttura è composta da metà, le cui dimensioni e contorni ripetono il ponte superiore.

Il componente inferiore è anche chiamato la parte posteriore. Rappresenta il rovescio di uno strumento musicale. Di solito, la pienezza del suono dipende dal legno di cui è fatta la parte strutturale data. La parte posteriore è una delle parti portanti.

Oltre ai ponti, c'è un collo nel dispositivo delle chitarre. Il più delle volte è fatto di cedro quando si tratta di uno strumento classico. Oltre al collo, il design prevede una conchiglia. Consiste di due strisce di una certa larghezza. Queste strisce collegano i deck tra loro e formano anche le pareti laterali del corpo della chitarra.

Tipi e dimensioni

Esistono diversi tipi di deck per chitarra. Ognuno di loro ha le sue caratteristiche e caratteristiche. Innanzitutto, queste parti sono suddivise in diverse tipologie in base ai materiali che sono stati utilizzati nella loro produzione. Consideriamo di che tipo di materiali stiamo parlando.

  • I migliori elementi per chitarra nella maggior parte dei casi, vengono raccolti da legno duro di alta qualità. Viene spesso utilizzato anche il pratico palissandro o l'ottimo ebano. In strumenti diversi, questi elementi sono realizzati con materie prime diverse.
  • Per quanto riguarda il tabellone nella costruzione della chitarra, quindi il compensato ordinario viene spesso utilizzato per il suo assemblaggio, che si basa su tali varietà legnose: palissandro, cipresso, amaranto, mogano.

I più sensibili sono i ponti realizzati in palissandro di alta qualità. Sono in grado di produrre un suono molto brillante e chiaro quasi istantaneamente.

Molto spesso sono in vendita modelli di chitarre, i cui deck sono realizzati in legno massello naturale, ma puoi anche trovare copie dove è presente una parte in plastica o in fibra di carbonio. In genere, questi materiali vengono utilizzati per costruire i deck inferiori delle chitarre.

Molto meno spesso, gli elementi strutturali considerati sono realizzati in metallo.

Un deck laminato può anche essere presente nel dispositivo per strumenti a corda. Tale parte è una struttura composta da diversi strati. Un'impiallacciatura spessa e densa è fornita nella parte superiore e inferiore. Tra questi componenti sono presenti caratteristici tagli di piccolo spessore. Tipicamente, i deck di questo tipo tendono a produrre un suono meno pieno e surround.

Tuttavia, le parti laminate non sono prive di vantaggi significativi.

  • Questi componenti sono molto economici. A causa di ciò, il costo della chitarra nel suo insieme risulta essere democratico.
  • Diventa possibile aggiungere tagli unici di specie legnose esotiche come impiallacciatura superiore. Tali componenti non aumenteranno notevolmente il costo di uno strumento musicale, ma daranno al suo aspetto uno speciale chic e aristocratico.
  • I deck laminati presenti nella costruzione della chitarra sono più resistenti alle variazioni di umidità e temperatura. Questo indica la durata di tali componenti.

I legni esotici sono spesso utilizzati nella produzione di mazzi di qualità. Hanno un aspetto molto efficace e danno anche un tocco speciale al suono della chitarra. Consideriamo di che tipo di razze stiamo parlando.

  • Koa hawaiano. Questa razza ha un aspetto piuttosto bizzarro ma adorabile. Di per sé, questo materiale è denso e duro. Se tratti con cura un tale albero e lo prendi cura adeguatamente, dimostrerà un'eccellente espansione della gamma di frequenze verso le basse frequenze.
  • Macassar. Questa razza è anche densa.Dimostra un suono molto brillante, chiaro e forte. Inoltre, i deck Macassar sono molto ben bilanciati alle basse frequenze. Allo stesso tempo, il centro cade leggermente.

I deck degli strumenti a corda sono stretti e possono avere uno spessore più impressionante. Diversi modelli hanno parametri diversi. Ad esempio, nella progettazione di chitarre classiche, è più spesso presente un doppio ponte. Quindi, la parte superiore ha più spesso uno spessore che varia da 2,5 a 4 mm. La parte più ampia di questo elemento è il suo fondo, sul quale è presente un supporto speciale.

Funzioni

La tavola armonica è una parte molto importante di qualsiasi chitarra. Come accennato in precedenza, è lei che funge da amplificatore del suono necessario. Questo elemento di uno strumento musicale è progettato per trasmettere le vibrazioni delle corde.

Di conseguenza, è possibile ottenere un suono più sonoro e ricco.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa