Chitarra

Tutto quello che devi sapere sugli accordatori per chitarra

Tutto quello che devi sapere sugli accordatori per chitarra
Contenuto
  1. Cos'è?
  2. varietà
  3. Modelle
  4. Criteri di scelta
  5. Come accordare la tua chitarra?

Nella produzione di corde per strumenti musicali vengono utilizzate leghe speciali che mantengono bene l'accordatura. Tuttavia, allo stesso tempo, rimane la domanda di una varietà di tipi di accordatori per l'accordatura e l'accordatura di strumenti, in particolare il numero di chitarristi che desiderano acquistarli non sta diminuendo. Sarà utile per i musicisti alle prime armi imparare tutto su questi dispositivi, poiché è molto importante mantenere la chitarra costantemente pronta per le prove e le esibizioni.

Cos'è?

Qualsiasi accordatore per chitarra è un dispositivo con cui viene accordato lo strumento (l'accordatore inglese è tradotto come "accordatore"). Lo strumento funziona rilevando l'intonazione e confrontandola con un valore di riferimento definito. In questo caso, l'accordatore per chitarra per l'accordatura mostra i risultati di questo confronto dell'intervallo audio. Esternamente, è un dispositivo elettronico compatto. Al giorno d'oggi, le funzioni del sintonizzatore, con l'apposito software, possono essere svolte da personal computer, laptop e persino smartphone.

I dispositivi descritti sono ugualmente utilizzati con successo quando si accordano modelli classici, acustici ed elettrici di chitarre. Si può notare che consentono di eseguire tutte le operazioni necessarie e di portare lo strumento in condizioni di lavoro anche per le persone che non hanno un orecchio sviluppato per la musica.

Inoltre, la maggior parte dei dispositivi digitali ti consente di accordare la tua chitarra in stanze rumorose e aree aperte. A orecchio, in tali condizioni, l'accordatura dello strumento è piuttosto difficile.

varietà

Al momento, molte aziende manifatturiere offrono a un potenziale consumatore una vasta gamma di sintonizzatori, incluso un ampio elenco di modelli universali.A proposito, alcuni professionisti consigliano prima di tutto di considerare i dispositivi dotati di comparatori. Secondo loro, sono proprio tali dispositivi a garantire la massima precisione durante l'accordatura dello strumento.

Accordatori esistenti per la classica a sei corde, sette corde e qualsiasi altro tipo di chitarra sono classificati in base a una serie di caratteristiche. In particolare, differiscono l'uno dall'altro per funzionalità. Ad esempio, puoi trovare in vendita strumenti con metronomi integrati. In alcuni casi, la combinazione di più funzioni in un dispositivo porta a un deterioramento delle sue proprietà operative nel loro insieme.

Inoltre, i sintonizzatori sono suddivisi in categorie tenendo conto delle loro caratteristiche di progettazione, metodi di connessione (ad esempio, uscita ottica) e principio di funzionamento.

Convenzionale

Si tratta di gadget abbastanza semplici che, in fase di configurazione, dovrebbero essere posizionati il ​​più vicino possibile allo strumento. E possono anche essere commutati tramite cavi. Tali dispositivi sono, ovviamente, di dimensioni maggiori rispetto ai loro "colleghi" in miniatura, ma sono caratterizzati dalla massima precisione di regolazione, pertanto sono richiesti in modo corrispondente dai professionisti.

Vale la pena concentrarsi sulla funzionalità di tali dispositivi. La maggior parte di questi modelli offre la possibilità di regolare diversi parametri. Ciò consente di accordare in modo altrettanto efficace l'acustica, compresi gli strumenti a 12 corde, e le chitarre elettriche. Allo stesso tempo, i sintonizzatori portatili sono facili da usare.

mollette

Come suggerisce il nome, un tale mini-sintonizzatore è una clip con uno schermo. Il dispositivo è fissato sulla paletta e, durante l'accordatura dello strumento, cattura le vibrazioni di ogni corda, compreso il nylon, visualizzando i dati corrispondenti. L'indicazione della luce semplifica notevolmente l'intero processo.

A seconda della precisione della regolazione, la retroilluminazione del display della molletta cambia colore. Quando è corretto o impreciso, diventa rispettivamente verde o rosso. Questo tipo di strumento è versatile e adatto sia per chitarre classiche che elettriche.

L'elenco dei vantaggi evidenti include:

  • compattezza;
  • peso minimo;
  • facilità d'uso in qualsiasi condizione (a casa, alle prove, durante le esibizioni sul palco).

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle esibizioni. È sufficiente fissare la molletta al collo prima di uscire e controllare l'accordatura dello strumento. Il dispositivo consente di verificare in qualsiasi momento l'accordatura della chitarra e, se necessario, effettuare rapidamente le regolazioni.

Tra le altre cose, dovresti considerare il costo accessibile di tali sintonizzatori elettronici.

Pedali

Molti hanno familiarità con i gadget per chitarra. È per loro che i sintonizzatori da pavimento sono simili, che sono realizzati sotto forma di pedali. Per quanto riguarda il design, possiamo dire che sono uguali. La differenza è che l'alloggiamento contiene un sintonizzatore per l'accordatura, non un dispositivo responsabile degli effetti sonori. Il principio di funzionamento in questo caso è simile al funzionamento dei modelli portatili. Il collegamento avviene tramite cavo. Per determinare in tempo reale quale nota sta suonando, gli indicatori LED mostrano la deviazione dallo standard.

I principali vantaggi di tali dispositivi da pavimento includono la possibilità di impostare lo strumento in modo rapido e conveniente direttamente durante l'esecuzione. Allo stesso tempo, di regola, tali manipolazioni rimangono invisibili. Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi. L'elenco degli svantaggi per alcuni dispositivi include un peso e una dimensione relativamente grandi, nonché l'impossibilità di utilizzare chitarre acustiche con un'impostazione non standard per l'accordatura.

Modelle

Come già notato, le aziende specializzate nello sviluppo e nella produzione delle apparecchiature descritte offrono una vasta gamma di prodotti.Nella vastità del world wide web, puoi facilmente trovare recensioni di molti modelli di accordatori per chitarra che differiscono l'uno dall'altro per dimensioni e funzionalità. I cataloghi contengono intere linee di dispositivi, dal compatto al full-size.

Da un lato, questa varietà ti consente di scegliere l'opzione migliore in ogni situazione. Allo stesso tempo, può essere difficile per i principianti navigare, quindi le valutazioni dei modelli più accurati inclusi nel TOP dei più popolari vengono pubblicate e costantemente aggiornate.

Boss TU-10-BK

La TU-10-BK di Boss è una molletta da bucato con display riflettente che la rende comoda da usare con qualsiasi luce. È possibile scegliere tra modalità monocromatica ea colori. A proposito, la prima opzione consente di aumentare il tempo di funzionamento del dispositivo fino a 24 ore. L'intervallo di impostazione va da 16,25 a 4186 Hz alla frequenza di riferimento A4. Una delle caratteristiche principali del modello è l'opzione "Accu-Pitch", che abbassa l'intonazione a 5 semitoni.

I principali vantaggi del modello includono:

  • schermo LCD di alta qualità;
  • compattezza;
  • un periodo di lavoro piuttosto lungo;
  • facilità di personalizzazione;
  • ampio angolo di visione;
  • modalità di streaming;
  • corpo resistente.

Il principale svantaggio del dispositivo è il suo costo molto elevato.

Korg AW-OTG

Il sintonizzatore Korg AW-OTG è un altro modello digitale di alta qualità con un design moderno nella categoria delle mollette. Il gadget è stato ottenuto dagli sviluppatori di un display a LED organico, simile a quelli che sono gli elementi costitutivi di smartphone e tablet. La funzionalità del modello prevede la determinazione e il confronto degli indicatori di intonazione e il riconoscimento degli accordi. La stabilità con l'uso costante dello strumento fornirà l'opzione responsabile del salvataggio dei parametri inseriti. Le batterie AAA garantiscono fino a 18 o più ore di funzionamento del gadget. I suoi evidenti vantaggi includono:

  • facilità d'uso;
  • meccanismo di fissaggio affidabile;
  • corpo resistente;
  • massima precisione di impostazione dell'utensile.

Lo svantaggio del Korg AW-OTG è la sensibilità del dispositivo alle interferenze radio.

TC Electronic Polytune-3

L'accordatore da pavimento TC Electronic Polytune-3 offre la possibilità di lavorare in diverse modalità. L'opzione Always On assicura che il dispositivo sia tenuto attivo e che sia facile configurare più strumenti contemporaneamente. La regolazione di tutte le corde della chitarra viene eseguita grazie alla modalità polifonica. Il sintonizzatore può essere alimentato da un adattatore da 9 volt o da una batteria "corona". La possibilità di salvare le impostazioni ti consentirà di mettere rapidamente in funzione il dispositivo, anche dopo una lunga pausa. Vantaggi chiave:

  • schermo Led di alta qualità;
  • supporto USB;
  • impostazione in modalità automatica;
  • diverse modalità operative;
  • corpo compatto.

Lo svantaggio più significativo è la breve durata della batteria.

Volo FAT-46G

Il Flight FAT-46G è un altro membro di alta qualità della famiglia dei tuner per mollette. Una delle caratteristiche interessanti del modello è lo spegnimento automatico qualche tempo dopo l'interruzione dell'uso. Questa opzione consente di risparmiare energia e prolunga la vita del dispositivo. L'accordatore può essere attivato rapidamente ruotando la paletta. Tutti i dati vengono visualizzati su un ampio monitor a LED. L'elenco dei vantaggi include i seguenti elementi:

  • massima precisione di sintonizzazione (errore non superiore all'1%);
  • facilità di installazione e funzionamento;
  • redditività.

Nell'elenco delle carenze, vale la pena notare che alcuni utenti si concentrano su possibili malfunzionamenti.

Eclissi delle onde del pianeta PW-CT-17BK

Il Planet Waves PW-CT-17BK Eclipse è un modello di accordatore che può essere montato sia sulla parte anteriore che posteriore della paletta. Il display del dispositivo è girevole, il che consente di installarlo nell'angolazione più comoda, tenendo conto, ad esempio, dell'illuminazione. La funzione di spegnimento automatico è responsabile del risparmio energetico.La versatilità dell'accordatore è dovuta alla sua capacità di determinare la corrispondenza a tutti i semitoni della scala cromatica. Di conseguenza, il dispositivo è ugualmente efficace per accordare strumenti classici e chitarre con accordature non standard. Caratteristiche importanti:

  • Vista a 360 gradi;
  • alta precisione;
  • ergonomia;
  • affidabilità del fissaggio;
  • display di alta qualità.

Lo svantaggio principale è il controllo del volume piuttosto lungo.

Accordatore clip-on a colori Fender FCT-2

Il Fender FCT-2 Color Clip-On Tuner è un accordatore digitale per chitarra di alta qualità con un pickup a vibrazione dedicato. Ciò fornisce un monitoraggio stabile del segnale, anche in situazioni in cui è necessario eseguire la sintonizzazione in ambienti rumorosi. Per la massima facilità d'uso del dispositivo, sono responsabili un display LCD di alta qualità e un'interfaccia user-friendly, comprensibile a livello intuitivo. Le regolazioni personalizzate standard della chitarra acustica sono disponibili in cinque modalità operative. Il doppio meccanismo di ritenzione consente di tenere saldamente l'accordatore su entrambi i lati della paletta. I principali vantaggi del modello includono:

  • stabilità del lavoro;
  • massima precisione;
  • affidabilità del fissaggio;
  • redditività;
  • facilità d'uso.

Per molti utenti, un monitor relativamente piccolo di questo modello può sembrare uno svantaggio.

Museo T-90RC

Il Musedo T-90RC è un accordatore per chitarra a clip. Il dispositivo è dotato di un display che ruota per la massima facilità d'uso da qualsiasi angolazione. Le capacità del dispositivo sono espanse grazie alla modalità cromatica, che consente di correggere il suono di uno strumento musicale non solo all'interno della scala standard. La gamma va da 27,5 a 4186 Hz. In questo caso, l'errore non supera l'1%. Principali vantaggi:

  • schermo rotante;
  • dimensioni compatte;
  • maggiore precisione;
  • costo abbordabile.

Analizzando le carenze del dispositivo, vale la pena notare che ha un pannello piuttosto fragile, come indicato da alcune recensioni di prodotti.

Cherubino WST-2058B

Il WST-2058B di Cherub è un altro popolare modello di accordatore a molletta. Le caratteristiche principali di questo modello includono la disattivazione in modalità automatica dopo aver completato la configurazione dello strumento. La fonte di alimentazione sono batterie al litio CR2032. La retroilluminazione del display in due colori consente di utilizzare il dispositivo in quasi tutte le condizioni di illuminazione. L'accordatore ti permette di analizzare il suono più basso della tua chitarra permettendoti di abbassare l'accordatura. Vantaggi espliciti del modello:

  • compattezza;
  • peso minimo;
  • flessibilità delle impostazioni;
  • precisione;
  • prezzo abbordabile.

Quando si utilizza il dispositivo in luoghi rumorosi, sarà necessario tenere conto della possibilità di imprecisione del dispositivo a causa di interferenze.

Dovremmo considerare anche i modelli dei moderni accordatori digitali per bassi. Tali gadget, di regola, hanno un'interfaccia semplice, ma allo stesso tempo sono caratterizzati da una maggiore sensibilità.

Behringer TU300

Behringer TU300 è un sintonizzatore che dispone di sette modalità operative ed è caratterizzato principalmente da una maggiore precisione delle impostazioni eseguite. Consistenza e qualità sono garantite dalla scala LED a 11 bit, nonché dalle opzioni "Regular", "Flat" e "Double Flat". Lo schermo del dispositivo è diviso in 7 segmenti, visualizzando tutti i dati necessari. Le opzioni “Bypass” e “Mute” consentono di accordare uno strumento musicale in modalità completamente silenziosa mantenendo la possibilità di confrontare il suono originale della corda con gli indicatori finali. L'indicatore luminoso aiuta a cambiare rapidamente gli effetti e in parallelo informa sul livello di carica. I vantaggi del modello:

  • display di alta qualità e informativo;
  • alta precisione di accordatura;
  • affidabilità;
  • redditività.

Gli svantaggi includono la massa dell'attrezzatura.

Joyo JF-326

Il modello Joyo JF-326 è un sintonizzatore in una robusta custodia in metallo con una copertura che protegge in modo affidabile i regolatori.Ciò garantisce la sicurezza del dispositivo durante il trasporto e ne massimizza anche la durata. Indipendentemente dalle condizioni operative e dalle caratteristiche dello strumento stesso, l'errore della sua regolazione non supera l'1%. Il range di lavoro del dispositivo varia da 12,5 a 4186 Hz. Il comodo utilizzo del gadget è garantito da un ampio display retroilluminato, che permette di posizionarlo ad una certa distanza dalla chitarra. I principali vantaggi del sintonizzatore:

  • la forza del corpo fuso;
  • grandezza schermo;
  • maggiore precisione;
  • facilità d'uso.

Sintonizzatore Ibanez MU2

L'Ibanez MU2 Tuner è un dispositivo con metronomo integrato che può, in alcuni casi, semplificare notevolmente il processo di accordatura dello strumento, tenendo conto del pattern ritmico di una particolare composizione. La presenza di canali di input e output offre la possibilità di collegare lozioni. Grazie al microfono integrato, è possibile azionare il dispositivo senza compromettere il risultato in ambienti rumorosi e all'aperto. L'accordatore funziona sia in modalità cromatica che per chitarra. La compattezza e l'alloggiamento robusto facilitano il trasporto e lo stoccaggio dell'attrezzatura. Vantaggi principali:

  • funzione metronomo;
  • maggiore precisione di accordatura;
  • facilità d'uso;
  • presenza di un microfono;
  • durata del lavoro (fino a 24 ore o più);
  • indicazione del display luminoso.

Gli svantaggi di alcuni utenti includono il fissaggio scomodo del dispositivo.

Tascam TC-1S WT

Il modello TC-1S WT di Tascam si differenzia da molti analoghi e concorrenti per la presenza di una batteria solare integrata. Questo elemento strutturale garantisce un funzionamento stabile e a lungo termine del dispositivo. L'uscita USB permette di associare il dispositivo a PC e laptop, anche per la ricarica. Lo schermo monocromatico è ugualmente comodo da usare in piena luce o al buio. L'utente ha accesso a 4 opzioni di interfaccia, la cui lista include un istogramma e uno strobo animato. Principali vantaggi competitivi:

  • ricarica rapida del gadget;
  • l'operazione più comoda;
  • maggiore precisione.

Lo svantaggio più significativo può essere chiamato la mancanza di regolazione della sensibilità del dispositivo.

Criteri di scelta

Inizialmente, è necessario decidere il tipo di dispositivo, che in ogni caso specifico viene selezionato tenendo conto delle caratteristiche dello strumento musicale e delle condizioni per il suo utilizzo. Ad esempio, se stiamo parlando di lavorare periodicamente con uno strumento a casa, nella stragrande maggioranza dei casi sarà possibile utilizzare efficacemente uno smartphone e un software specializzato online.

Per coloro che ascoltano regolarmente musica, un accordatore a molletta può essere la soluzione migliore. Tali dispositivi sono convenienti ed efficaci per l'accordatura frequente degli strumenti. È importante tenere conto del fatto che il sensore piezoelettrico di tali sintonizzatori differisce dai microfoni anche dei dispositivi mobili di altissima qualità per la minima suscettibilità al rumore. È conveniente accordare le chitarre semiacustiche in condizioni di palcoscenico utilizzando gli accordatori da pavimento. Da un lato, tali dispositivi sono piuttosto grandi e pesanti. Ma sono facili da manipolare con il piede.

Vale anche la pena considerare che dopo l'attivazione, attutiscono efficacemente il segnale in uscita, eliminando i suoni non necessari nel processo di accordatura della chitarra.

Quando scegli un modello per una scena, tieni presente che la molletta dovrà essere attaccata al collo e rimossa dopo la regolazione. Ciò è dovuto al rischio di danni al dispositivo durante l'esecuzione se rimane sullo strumento. Inoltre, non dimenticare l'estetica.

Se fai una scelta a favore di un dispositivo separato, è necessario tenere conto dei seguenti punti importanti.

  • Si consiglia (se possibile) di dare la preferenza alle modifiche dei sintonizzatori con una modalità di funzionamento cromatica.
  • I modelli con solo 2-3 LED sulla scala non sono la scelta migliore. La scala dovrebbe essere il più chiara e leggibile possibile con qualsiasi luce.Un'eccezione può essere costituita dai casi in cui vengono imposti requisiti rigorosi al sintonizzatore (in particolare, sulle sue dimensioni).
  • Quando si sceglie una clip, è importante tenere conto del fatto che se la precisione è visualizzata da una freccia e da una scala di uno schermo rettangolare, l'opzione migliore è la posizione di quest'ultima lungo il lato più grande.

Come accordare la tua chitarra?

Accordare una chitarra utilizzando questo gadget è una procedura semplice. È sufficiente installare una molletta sulla paletta o collegare un altro tipo di dispositivo utilizzando un cavo speciale. Successivamente, viene controllato il suono di ciascuna corda della chitarra. Una freccia o un indicatore LED visualizzerà la deviazione dal valore del passo di riferimento in una direzione o nell'altra. Con l'impostazione corretta, il diodo verde si accende e la freccia si trova rigorosamente al centro.

Quando si lavora con strumenti acustici, viene spesso utilizzata la funzione diapason. In tali situazioni, il dispositivo genera suoni con un tono specifico per ogni corda. L'accordatore è posizionato il più vicino possibile alla chitarra in modo che le vibrazioni delle corde vengano registrate con maggiore precisione dal microfono integrato e le informazioni necessarie vengano visualizzate sullo schermo.

I musicisti fanno la scelta a favore di una delle opzioni tenendo conto dell'esperienza e delle preferenze personali.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa