Chitarra

Processori per chitarra zoom

Processori per chitarra zoom
Contenuto
  1. Peculiarità
  2. La scaletta
  3. Come scegliere?
  4. Come usare?

Il miglior assistente per principianti e chitarristi esperti è il processore per chitarra, un dispositivo composto da diversi interruttori a pedale e molti pulsanti su cui sono programmate dozzine di effetti sonori. Uno dei più popolari tra la vasta selezione è il processore per chitarra Zoom.

Peculiarità

Il marchio rappresenta prodotti sia per dilettanti che per musicisti professionisti. Nonostante il diverso livello di gioco, ognuno di loro sarà in grado di scegliere un dispositivo di qualità e imparare a lavorarci. Tutti i processori per chitarra Zoom sono costruiti sulla base dei microchip dell'azienda. Non rivelano il segreto, ma, secondo le recensioni dei clienti, è chiaro che nessuno ha incontrato tali tecnologie a un costo così basso.

Gli effetti per chitarra sono convenzionalmente suddivisi in 4 categorie:

  • effetti di amplificazione del segnale;

  • effetti di ritardo;

  • elaborazione spaziale;

  • altri effetti speciali.

Ci possono essere dozzine di effetti individuali in ognuna di queste categorie. Ogni modello ha le proprie istruzioni per l'utilizzo e l'impostazione di questi effetti DSP.

La scaletta

Zoom presenta una vasta gamma di processori per chitarra, tra i quali chiunque può scegliere un dispositivo per scopi e abilità specifici. I più popolari sono descritti di seguito.

G1

Questo dispositivo è dotato di un chip DSP ZFX-3 a 32 bit, che dispone di un'ampia gamma di emulatori sonori di amplificatori comuni e pedali per effetti.

Il G1 dispone di due diverse sequenze di modellazione del suono, ritardo di commutazione minimo (5 millisecondi), 8 moduli di effetti e una drum machine incorporata.

Il suo prezzo è compreso tra 6-7 mila rubli.

G5n

All'interno di questo processore si trovano decine di tonalità.Presenta non solo un'enorme quantità di effetti DSP, ma anche 100 nuove patch che sono state completamente realizzate a mano. La configurazione del processore non richiede molto tempo e fatica, perché tutte le manipolazioni necessarie sono il più semplici e comprensibili possibile - anche un principiante può gestirle. Grazie all'ampio display è possibile rimuovere, aggiungere e modificare istantaneamente l'ordine degli effetti. L'archiviazione del dispositivo ti consente di posizionare fino a 200 delle tue catene di effetti contemporaneamente. Un pedale di espressione ti aiuterà a controllare chiave, volume e altri parametri selezionati. Il costo di un tale modello è piuttosto elevato: da 23.000 rubli.

G3X

Sebbene questo modello sia stato recentemente interrotto, può ancora essere trovato in alcuni negozi di musica. Il dispositivo è la perfetta combinazione di versatilità e facile controllo di un processore multieffetto.

Include 13 modulazioni realistiche dell'amplificatore, 94 diverse impostazioni del pedale e una selezione di 100 effetti DSP incorporati.

Un nuovo dispositivo può essere acquistato per 18 mila rubli.

G1X QUATTRO

Il meccanismo contiene 70 multieffetti e moltiplicatori di amplificatori sonori. Il G1X FOUR dispone di una funzione looper e di una drum machine. 60 effetti tradizionali e boutique sono cuciti nel dispositivo. È possibile collegare e caricare effetti e patch aggiuntivi nella libreria ZOOM GUITAR Lab, che viene regolarmente aggiornata con gli ultimi sviluppi. Inoltre, il modello è integrato con un pedale di espressione, con il quale è possibile controllare il volume di riproduzione, wah-wah, delay e patch. Il costo di questo modello parte da 8 mila rubli.

Oltre a questi dispositivi, i chitarristi professionisti consigliano di acquistare modelli come G1J, G1N, G1U e G2.1NU.

Come scegliere?

Va notato che i processori per chitarra sono classificati in base al tipo di installazione, che vale sicuramente la pena considerare prima dell'acquisto. Possono essere di diversi tipi.

  • Da tavolo. Il corpo del meccanismo è installato su un tavolo o un'altra superficie piana. Un pedale è incluso per un migliore controllo.

  • All'aperto. Il pedale e l'accordatore si trovano in un corpo unico, che è posizionato sul pavimento.

  • Cremagliera. I design di questi modelli ricordano i processori desktop e sono montati su un rack speciale.

Ad esempio, un dispositivo desktop è più adatto per il lavoro in studio e un modello da pavimento è preferibile per esibizioni frequenti.

Inoltre, diversi tipi di chitarre richiedono un set separato di funzioni dal dispositivo. Quindi, per una chitarra acustica che ha un suono ricco, non sono necessari molti effetti. D'altra parte, per le chitarre elettriche che hanno bisogno di essere riempite di colore, la presenza di molti effetti DSP giocherà un ruolo importante nell'arricchire l'esecuzione. Ci sono processori di basso dedicati per chitarre basso.

Quando si sceglie un processore per chitarra, è necessario considerare lo stile musicale individuale, il livello di prestazioni (professionale o principiante), la praticità di visualizzazione e controllo, nonché la durata del cabinet. Oltretutto, i modelli possono essere dotati di funzioni come accordatore, metronomo, drum machine e interfaccia audio, anch'essa selezionata in base alle preferenze individuali.

L'opzione migliore è portare la tua chitarra al negozio, che ti aiuterà sicuramente a fare la scelta a favore del dispositivo più adatto.

Come usare?

Le precauzioni di sicurezza devono essere seguite quando si utilizzano i processori per chitarra Zoom:

  • utilizzare solo l'adattatore incluso;

  • non aprire la custodia o modificare il dispositivo;

  • non sottoporre il dispositivo a urti e scosse;

  • non permettere che oggetti o liquidi entrino all'interno;

  • evitare l'uso a basse o alte temperature dell'aria;

  • non installarlo vicino a fonti di calore;

  • spegnere l'alimentazione prima di scollegare i fili;

  • prima di accendere il dispositivo, è necessario impostare il volume minimo.

Quando il dispositivo viene utilizzato, il musicista dovrebbe apprendere i concetti di base e considerare il diagramma del dispositivo del modello. I principianti dovrebbero leggere attentamente le istruzioni e imparare a salvare e sostituire le patch, essere in grado di regolare gli effetti e capire come utilizzare l'accordatore, i pattern ritmici e il campionatore di frasi.

Una panoramica del modello G1X FOUR nel video qui sotto.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa