Scegliere le cover per le chitarre

Scegliere una custodia degna per la tua amata chitarra è una questione molto responsabile, da cui dipenderà completamente la sicurezza dello strumento. Assolutamente tutte le chitarre hanno paura di varie influenze, quindi richiedono un'attenta manutenzione: è necessario osservare sempre il regime di umidità, tenere conto della temperatura, proteggere lo strumento dall'influenza della polvere e da eventuali urti. Il tipo di copertura scelto influenzerà direttamente il rispetto di tutti questi importanti fattori.

Descrizione e scopo
Se ti consideri un vero professionista o stai solo cercando di trattare la tua chitarra amatoriale nel modo più accurato e accurato possibile, allora sai già che l'acquisto di una custodia per uno strumento così popolare può essere definito un processo piuttosto serio.

Questo accessorio, se scelto correttamente, svolgerà molti compiti importanti. Servirà per il movimento più comodo della chitarra nelle mani e un attento trasporto durante il trasporto. Proteggerà lo strumento da molti momenti negativi: lo proteggerà da improvvisi sbalzi di temperatura, impedirà l'accumulo di polvere, lo salverà da sporco o forti piogge.

Una custodia correttamente selezionata ne garantirà la sicurezza in caso di trasporto o trasporto frequente della chitarra e vi darà la possibilità di riporre in sicurezza lo strumento in casa o dove si svolgono spesso le prove.
E inoltre, in questo prodotto puoi facilmente confezionare tutti i numerosi accessori per chitarra.

varietà
Una custodia per chitarra che svolgerà tutti i suoi compiti con alta qualità può essere chiamata in modo diverso. In questi giorni, tutti i tipi di custodie utilizzate per conservare o trasportare le chitarre differiranno l'una dall'altra in molti modi. Le migliori funzioni protettive sono considerate custodie per chitarra piuttosto rigide, che hanno dimensioni significative.

L'archiviazione rigida della chitarra può avere diversi nomi comuni.
-
Caso - questa non è una valigia molto grande, che ha una forma rettangolare piatta e dimensioni corrispondenti alle dimensioni di una chitarra. Ha una maniglia separata, più spesso utilizzata per il trasporto, non per riporre lo strumento. La parola stessa è stata presa in prestito dal lessico inglese.
Una custodia per chitarra è il caso più comune in cui puoi vedere una chitarra moderna.

- Baule guardaroba - questa è già una parola presa in prestito dalla lingua francese. In traduzione, significa una borsa da viaggio speciale, un cestino o una piccola valigia con un certo numero di tasche. Il materiale per il baule dell'armadio è diverso: legno o compensato, metallo o persino cartone impermeabile spesso. Differisce nella proprietà per mantenere perfettamente la sua forma.

- Caso - la parola tedesca che significa una piccola scatola con un coperchio stretto o una custodia speciale per la conservazione a lungo termine, il trasporto di alta qualità e la protezione speciale di tutto ciò che è fragile.

Le custodie per chitarra sono generalmente di diversi tipi.
-
Impermeabile (impermeabile) - garantire una protezione dall'umidità di alta qualità.

- Resistente al calore (versione invernale di una borsa calda) - può facilmente prevenire spiacevoli conseguenze per l'utensile in caso di sbalzi di temperatura.

- Meccanico - queste varietà proteggeranno da gravi danni in caso di forte impatto o qualsiasi altro impatto meccanico che possa danneggiare lo strumento.

- Morbido - appartengono alla categoria dei più economici e leggeri, rispetto ad altri tipi avranno il livello di protezione più basso. Ecco perché è meglio acquistare questo tipo di accessorio per tenere lo strumento in casa. In questo caso, sarà davvero salvato dalla polvere e da piccoli danni.

- Semirigido - se li confronti con altri prodotti, queste varietà proteggono in modo più affidabile la chitarra da forti urti, cadute accidentali, ma non garantiscono la sicurezza al 100%.

- Duro - il più grande e il più pesante da trasportare. Le custodie rigide salveranno in modo affidabile lo strumento da tutti i tipi di circostanze impreviste.

Puoi anche trovare diversi materiali per creare una copertina: puoi esserne sicuro semplicemente visitando un negozio specializzato.
La scelta del materiale dipende dal tipo e dal grado di rigidità richiesto del prodotto.
Per la parte superiore, vengono utilizzati più spesso alcuni tipi di materiali.
-
Poliestere. È una custodia eccellente per strumenti leggeri. Il poliestere ha un'eccellente idrorepellenza, motivo per cui molti musicisti optano per i prodotti in poliestere.

- Nylon. Più spesso scelto per la produzione di accessori per il trasporto delle chitarre più pesanti o sovradimensionate. Il nylon si distingue per le sue caratteristiche di resistenza e resistenza all'umidità.

- Teza è uno speciale tessuto rinforzato. Protegge idealmente lo strumento da forti piogge e sporco.

- Telone - un altro tipo di materiale rinforzato. Non si bagna, protegge perfettamente dallo sporco.

- Pelle. Le custodie in pelle sono spesso scelte per chitarre di tipo acustico. Le copertine sovietiche vintage sono particolarmente richieste.

- Coperture in plastica non molto richiesti a causa delle loro basse proprietà antiurto. La plastica viene spesso utilizzata come inserti nei modelli semirigidi e rigidi.

Per il rivestimento interno di prodotti per la conservazione di chitarre costose, vengono spesso utilizzati:
- lo spunbond è un materiale non tessuto già noto a molti, piuttosto sottile e il più delle volte nero;
- feltro - materiale sintetico non tessuto, molto morbido;
- gregge - un materiale con una pila, è caratterizzato da resistenza all'usura.

Quando scegli il materiale per il tuo caso, dovresti prima di tutto prendere in considerazione le condizioni in cui il tuo nuovo caso verrà utilizzato attivamente.
I prodotti finiti devono essere selezionati chiaramente in base alle dimensioni dello strumento. Pertanto, idealmente, quando si sceglie una custodia adatta, è meglio avere una chitarra con sé e decidere immediatamente le dimensioni sul posto. Il fatto è che se la custodia è troppo piccola, la chitarra semplicemente non ci entrerà, il che significa che dovrai andare di nuovo al negozio per cambiare il prodotto. Se l'accessorio scelto da te "a occhio" risulta essere troppo grande, tutte le sue decantate proprietà protettive sono equiparate a zero.

Vale la pena prestare particolare attenzione agli accessori isolati: sono in grado di proteggere dall'umidità (sotto forma di pioggia o neve), salvare lo strumento dagli effetti delle diverse temperature. In tal caso, la chitarra non si spaventerà nemmeno cadendo da una piccola altezza: lo strato isolante attutirà notevolmente il colpo.

Elenchiamo i materiali che vengono più spesso utilizzati per l'isolamento.
-
Gommapiuma. Uno dei sigilli più inaffidabili: si asciuga rapidamente e inizia a sgretolarsi. D'altra parte, è in grado di prevenire sbalzi di temperatura troppo bruschi e può proteggere da piccoli shock meccanici.

- Schiuma. È molto più rigido e conduce molto meno calore. Allo stesso tempo, la schiuma è resistente. I prodotti con guarnizione in schiuma sono progettati in modo tale che, se necessario, un foglio di schiuma possa essere rapidamente sostituito con un altro con le proprie mani.

E, naturalmente, il design esterno della copertina è importante. Può essere semplice, trasparente, con una stampa o con un motivo originale: tutto dipende dal gusto del proprietario dello strumento.

Criteri di scelta
Bilancia sempre i tuoi obiettivi con i soldi che hai prima di acquistare un accessorio costoso. Se hai bisogno di portare costantemente la tua chitarra in strada, non dovresti optare per un prodotto troppo morbido: non sarà in grado di salvare la chitarra in una situazione critica. Se improvvisamente inizia a piovere a dirotto, qualcuno inavvertitamente ti spinge o tu stesso fai cadere accidentalmente la chitarra sul pavimento, lo strumento verrà danneggiato nella custodia morbida.
Questo è il motivo per cui i professionisti di solito preferiscono prodotti costosi e versatili con un supporto impermeabile e rigido.

Anche una normale custodia leggera non sarà sufficiente per riporre la chitarra classica di uno studente normale. Comunque, prima o poi, il giovane musicista la porterà fuori di casa, quindi anche i suoi genitori devono provvedere a questo momento. In inverno, qualsiasi strumento avrà bisogno di una protezione esterna affidabile. Ciò significa che è meglio scegliere una custodia per chitarra invernale con uno strato serio di isolamento di alta qualità.

Inoltre è molto importante al momento dell'acquisto specificare quanti scomparti avrà la tua nuova custodia. È consigliabile che ce ne siano abbastanza per riporre piccoli accessori per chitarra. In alcuni modelli di prodotti, potrebbe esserci anche una tasca aggiuntiva per i libri di musica.

Per i musicisti che effettuano voli frequenti, sono costantemente in viaggio, il miglior acquisto sarà una custodia semirigida. Servirà come un'eccellente aggiunta a una bella custodia costosa isolata, che è molto comoda per trasportare o portare nelle mani di qualsiasi chitarra costosa, ad esempio una chitarra elettrica senza testa.

Allo stesso tempo, vale la pena capire: quante varietà di chitarre si possono contare in generale, quante varietà di custodie per loro possono essere trovate. La chitarra acustica e il basso differiscono nei parametri, per questo motivo le copertine per loro saranno diverse. Se non sei sicuro della custodia migliore per il tuo strumento, consulta un professionista.

Prima di scegliere la custodia giusta, considera il costo della tua chitarra preferita.
In nessun caso dovresti conservare o trasportare strumenti costosi in custodie poco costose: in questi casi, una riparazione completa della chitarra può essere molto costosa per te in seguito.
Anche le cinghie e le maniglie esistenti nel prodotto dovrebbero essere cucite correttamente, come le cinghie di uno zaino da trekking. E non dimenticare che una custodia per chitarra può enfatizzare direttamente il tuo stato, quindi è meglio scegliere modelli moderni e buoni.
