Chitarra

Accessori e strumenti per chitarra

Accessori e strumenti per chitarra
Contenuto
  1. Panoramica degli strumenti necessari
  2. Accessori utili
  3. Di cosa hai bisogno per la conservazione?
  4. Altri accessori di gioco

Quando si acquista una chitarra, i nuovi proprietari spesso non pensano a quali accessori e strumenti potrebbero aver bisogno nel processo di utilizzo. L'elenco di questi componenti è piuttosto ampio, ma è meglio acquistare tutto ciò di cui hai bisogno in anticipo piuttosto che sopportare il disagio. Copridita, accessori e guanti, chiavi e capotasti e altri dispositivi per il gioco dovrebbero essere studiati in modo più dettagliato in anticipo.

Panoramica degli strumenti necessari

Un set di strumenti è essenziale per ogni chitarrista. Senza di esso, non sarai in grado di regolare la posizione del collo, sostituire i piroli o le corde. Indipendentemente dal fatto che si tratti di una chitarra elettrica o di uno strumento acustico, i seguenti nomi dovrebbero essere inclusi nell'elenco dei componenti obbligatori di tale set.

tronchesi

Sono necessari quando si utilizzano corde in acciaio e altri metalli per accorciare le estremità sporgenti. È particolarmente importante avere a portata di mano tronchesi quando si tratta di elementi bassi spessi che sono difficili da tagliare con le forbici.

Cacciavite

Dovrebbero essere presenti come kit, poiché esiste un'ampia varietà di accessori per chitarra. Un cacciavite Phillips sarà sicuramente tra le opzioni richieste. Avrai anche bisogno di un cacciavite a lama piatta.

chiavi

Dovrebbero essere acquistati anche come kit. A seconda che si utilizzi una versione a quattro lati o esagonale dei raccordi, sarà necessario preparare le chiavi del tipo appropriato. Sulle chitarre elettriche, usando i tasti, si regolano ancora e scala.

Per regolare il collo, dovrai acquistare modelli speciali di tale strumento nel diametro desiderato.

Rotatori sintonizzatori

Sono manuali ed elettrici, facilitano notevolmente il lavoro di srotolamento della corda dal monte o di avvolgimento. I rotatori sono facili da usare e indispensabili in situazioni di emergenza. Il manuale è molto più economico, l'automatico vale la pena acquistare solo se devi riparare più strumenti contemporaneamente.

Non esiste una cassetta degli attrezzi per la manutenzione della chitarra valida per tutti. Ad esempio, in alcuni casi, può essere utile un misuratore del raggio della tastiera e dell'altezza delle corde, un misuratore di profondità del capotasto.

Tutti questi componenti si riveleranno utili nel restauro o nella produzione di chitarre.

Accessori utili

L'elenco dei "must-have" per suonare la chitarra dipende in gran parte da quanto profondamente l'amante della musica è disposto a padroneggiare lo strumento. Ad esempio, i polpastrelli in silicone sono utili per proteggere le mani mentre si imparano gli accordi. Per coloro che non hanno ancora imparato a cambiare la chiave, sarà utile uno speciale portacorda. Guanti o altre protezioni per le dita della mano sinistra che vengono suonate sono importanti tanto quanto gli smorzatori o le cinghie per lo strumento stesso.

L'elenco degli accessori indispensabili di base include i seguenti componenti.

  • Un insieme di mediatori. I chitarristi esperti hanno un'intera collezione di tali accessori da una varietà di materiali, dalla plastica esotica a quella ordinaria. Puoi provare a variare lo spessore e la forma degli elementi e i musicisti da concerto preferiscono usare plettri a coste.
  • Poggiapiedi. È necessario per chi sta imparando a suonare la chitarra classica. L'accessorio viene utilizzato durante l'allenamento, così come durante le esibizioni.
  • Cremagliera. È un must per uno studio o una casa con più di 2 strumenti. Il supporto può essere progettato per 2-3 o più chitarre. Per i piccoli spazi torna utile un supporto da parete. Questi possono essere visti nei negozi di musica, dove sono conservate diverse centinaia di strumenti contemporaneamente.
  • Cintura. Sarà utile sia per uso domestico che per concerti. La cintura dovrebbe essere regolabile, abbastanza larga e abbastanza morbida da essere comoda da usare.
  • Supporto per plettri. Si collega al corpo di una chitarra o all'asta del microfono. L'accessorio può avere diverse capacità. Questo è un gadget utile per chi gioca spesso all'aperto, nei festival, all'aria aperta.
  • Capo. È piuttosto interessante per musicisti esperti che preferiscono sperimentare cambiando la chiave dello strumento. È assolutamente essenziale per gli amanti dello stile delle dita. In alternativa, i principianti possono usare il capo finché non padroneggiano la sbarra.
  • Sintonizzatore. L'elettronica offline offre la possibilità di essere utilizzata in quasi tutti gli ambienti. L'accordatore sarà utile per l'accordatura e per padroneggiare diversi stili musicali mentre suoni. I modelli su mollette sono particolarmente apprezzati dai chitarristi da concerto.
  • Slider per chitarra acustica. Sarà utile per coloro che preferiscono alternative ai tipi classici di costruzione. Questo cilindro cavo in metallo è ottimo per padroneggiare la ricchezza del blues.
  • Spina per strumenti acustici. Si inserisce in un foro al centro della custodia per ridurre il rumore durante la riproduzione. Questo accessorio è necessario anche per le esibizioni dal vivo con trasmissione microfonica a condensatore.
  • Sensore piezoelettrico. È adatto per chitarra acustica. Necessario per amplificare il suono.
  • Metronomo. Questo elemento è necessario per un chitarrista alle prime armi per padroneggiare il gioco ritmico, sviluppare la coordinazione delle mani. Questi dispositivi erano originariamente completamente meccanici. Oggi sono elettronici, il più delle volte con un jack per cuffie.

Considerando i vari componenti, non dimenticare di prenderti cura del caso. Alcuni degli accessori più utili includono:

  • umidificatore;
  • grasso per metalli;
  • detergenti per collo e corde;
  • oli;
  • salviettine morbide per lucidare.

Con l'aiuto di questi componenti, puoi facilmente mantenere puliti lo strumento stesso e i suoi elementi. Il corpo di una chitarra acustica si asciugherà gradualmente e potrebbe rompersi. L'idratazione e la protezione tempestive gli forniranno un'estensione significativa della sua durata, consentendogli di mantenere la sua purezza più a lungo.

L'applicazione dell'olio garantisce la protezione della superficie dall'eccesso di umidità, aiuta a donarle una naturale lucentezza e brillantezza.

Di cosa hai bisogno per la conservazione?

La corretta conservazione di uno strumento musicale è un altro compito che deve essere risolto dal suo proprietario. La chitarra è sensibile all'umidità e alla polvere, quindi dovrà essere protetta per tutta la sua vita. In questo caso, dovrai occuparti dell'acquisto di tali cose.

  • Custodia per il trasporto leggera. Sarà utile sia per i modelli acustici che elettrici. Molto spesso, la copertura viene utilizzata per trasportare una chitarra, per proteggerne il corpo dalle intemperie.
  • Copertura coibentata invernale. Questa versione della custodia non ha un telaio rigido, ma offre comunque un comodo stoccaggio e trasporto della chitarra. È integrato con inserti termoisolanti, adatti per l'uso in varie condizioni climatiche. Molto spesso, questi modelli di coperture sono dotati di spallacci, come sugli zaini.
  • Caso. Si tratta di una valigia con struttura rigida e rivestimento in tessuto o pelle. È destinato al trasporto e allo stoccaggio della chitarra classica, fornisce una protezione affidabile del suo corpo e degli elementi da minacce esterne, danni.

È severamente vietato trasportare uno strumento musicale senza custodia.... Ciò può influire sull'integrità della sua struttura, del suono e portare alla perdita di scala. È meglio riporre la chitarra a casa su un supporto o in un supporto appeso. Questo ti permetterà di evitare un guasto nell'accordatura, ti permetterà di avere sempre lo strumento a portata di mano.

Altri accessori di gioco

Gli accessori per chitarra acustica o elettrica a volte sembrano attrezzature ingegneristiche complete. Non tutti i tipi di tali dispositivi sono necessari per i musicisti principianti. Ma i musicisti esperti sicuramente non possono farne a meno. Tra i componenti più utili ci sono i seguenti.

  • smorzatore. Questo accessorio sarà utile durante la registrazione del suono. Il suo utilizzo consente di rimuovere tutti i rumori di fondo, elimina i difetti specifici dello strumento.
  • Potenziometro. Questo accessorio è parte integrante del design dello strumento stesso. Modificarlo per migliorare la fluidità durante la regolazione del volume e del tono dello strumento. Tecnicamente, questo è un resistore comune con valori di resistenza variabili.
  • Compressore. È richiesto per la chitarra elettrica. Questo dispositivo consente di variare la dinamica dell'esecuzione, fornisce un suono più lungo di ogni nota. Allo stesso tempo, il suono diventa un po' più secco. Va notato che le opzioni di compressore più comuni sono realizzate sotto forma di pedali.
  • Cavo adattatore con preamplificatore integrato. Sarà utile per i musicisti professionisti. Il suono dello strumento sarà più chiaro, la trasmissione del segnale sarà senza perdite.
  • Amplificatore combinato. Sembra un piccolo dispositivo con pulsanti e manopole rotanti, aumenta il volume della tua chitarra elettrica. Tali apparecchiature sono portatili e dotate di batterie ricaricabili. Puoi portarlo con te allo spettacolo.
  • calzoni. Nella costruzione di una chitarra elettrica, questo termine si riferisce a tutti i materiali di ricambio. Ciò include sintonizzatori, cinturini, viti e altri blocchi che assumono il carico principale.

Le nuove tecnologie hanno raggiunto anche la musica per chitarra. Sempre più proprietari di chitarre elettriche stanno sostituendo i classici stompbox con touchpad e controller da pavimento.... Inoltre, sul mercato sono presenti interi pannelli combo che semplificano il controllo di una varietà di effetti.Sono richiesti negli studi professionali, ma sono troppo costosi e inefficaci per un gioco amatoriale.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa