Caratteristiche e selezione di binocoli da teatro

Durante la partecipazione a eventi pubblici, molte persone si sono trovate di fronte al fatto che, a causa del gran numero di spettatori, era impossibile avvicinarsi al palco. Succede anche che i posti acquistati nella sala siano troppo lontani dal palco, il che rende difficile vedere il gioco degli attori.
In queste e altre situazioni simili, la soluzione al problema è l'acquisto di un binocolo teatrale: un dispositivo ottico compatto con un piccolo ingrandimento.


Cos'è?
Il binocolo per il teatro non è un falso accessorio, il dispositivo è davvero in grado di ingrandire oggetti che si trovano a una certa distanza dall'osservatore. Se confrontiamo un dispositivo del genere con altri dispositivi di tipo simile, la dimensione della sua approssimazione sarà la più piccola, quindi ha una sua applicazione specifica.
I binocoli teatrali sono un dispositivo ottico che le persone usano principalmente per partecipare a eventi, come andare a teatro, al circo o agli eventi sportivi.... Le caratteristiche del livello di ingrandimento del dispositivo sono anche molto convenienti per l'utilizzo durante il turismo e i viaggi: è sufficiente una piccola approssimazione per contemplare splendidi paesaggi e attrazioni.


Il binocolo può essere regolato ruotando il volantino e mettendo a fuoco l'obiettivo sull'oggetto desiderato... I dispositivi sono prodotti in un'ampia gamma di colori e forme del corpo, il livello di ingrandimento in essi va da 2,2 a 4 volte. L'ingrandimento minimo consente di visualizzare oggetti che si trovano a una distanza di almeno 1 metro dal visualizzatore. Il livello di zoom di 4 volte presuppone una vista di oggetti a una distanza di 2 metri o più.
Un basso livello di ingrandimento offre ai dispositivi teatrali un altro vantaggio: un ampio campo visivo. Questa caratteristica è molto importante per il pubblico, perché quando si guardano spettacoli o eventi sportivi, è molto importante non perdere i dettagli.


Storia di origine
I primi dispositivi ottici destinati agli spettatori di vari eventi erano grandi, pesanti e poco confortevoli. Questa ottica era un telescopio leggermente semplificato in cui erano installati piccoli cannocchiali. Per dare individualità ai dispositivi di intrattenimento, sono stati decorati con smalto decorativo, pietre e intagli.
L'ottica per l'intrattenimento cambiò notevolmente alla fine del XVIII secolo, quando l'imprenditore austriaco Christoph Vogtländer fondò un'azienda per la produzione di prodotti ottici di alta precisione. La fabbrica fu la prima a iniziare a produrre comodi binocoli per i teatri nel 1823, motivo per cui già nella prima metà del XIX secolo gli apparecchi iniziarono ad essere molto richiesti. All'epoca l'ottica non era ancora tecnicamente perfetta, ma rispetto ai vecchi ingombranti telescopi svolgeva chiaramente la sua funzione meglio.


I primi binocoli da teatro erano ancora pesanti per il monitoraggio costante del palcoscenico, quindi erano realizzati con un manico speciale. Questo design si chiama "lorgnette", è conveniente perché il pubblico non ha bisogno di tenere sempre le mani sul viso. Anche l'ottica aveva i suoi svantaggi: le distorsioni, chiamate aberrazioni, rendevano sfocata l'immagine visibile.
Nuovi miglioramenti al binocolo teatrale sono arrivati in un momento in cui l'inventore Pierre Lumière ha creato il fuoco centrale. Altrettanto importante fu l'invenzione di Ernst Abbe - lenti acromatiche, che apportò anche importanti miglioramenti agli strumenti ottici. Queste due innovazioni sono state integrate dai prismi binoculari creati da Abbe e Koening: insieme le invenzioni hanno migliorato significativamente la qualità dell'immagine ingrandita. A questo punto, i binocoli teatrali sono diventati compatti, leggeri, comodi e con un alto livello di precisione, proprio come si possono trovare oggi in un negozio specializzato.


Visualizzazioni
I binocoli da teatro sono molto richiesti al giorno d'oggi, quindi i produttori creano una vasta gamma di modelli con design diversi e funzionalità aggiuntive. I dispositivi differiscono nell'aspetto della custodia: i prodotti sono disponibili con finitura cromata o dorata, superficie smaltata, rivestimento laccato e stile retrò. Esistono anche versioni moderne e più economiche di dispositivi realizzati in plastica multicolore. Tra gli amanti di tali accessori, sono popolari i binocoli dal design futuristico, che ricordano i modelli dei film di fantascienza.
Gli strumenti ottici sono molto sensibili ai danni e alla contaminazione delle lenti, quindi spesso vengono vendute custodie speciali e coperture per lenti e oculari.
Una bella confezione e una varietà di design consentono a qualsiasi cliente di trovare un prodotto adatto a se stesso o di scegliere un regalo di alta qualità.


Tra i modelli di "ottica da intrattenimento" c'è anche un piccolo monoculare - un modello del dispositivo con un oculare. Nonostante il fatto che inizialmente i monocoli non fossero destinati all'uso in teatro, le loro dimensioni e il loro peso ridotti, insieme alla possibilità di essere montati su un treppiede, rendono il dispositivo conveniente per l'osservazione del palcoscenico.
Binocolo durante la visione di spettacoli non dovrebbe causare disagio al pubblico, quindi, sono dotati di elementi aggiuntivi. In vendita ci sono modelli su bastone, grazie ai quali l'utente può tenere il dispositivo con una mano, appoggiando il gomito sul bracciolo. Esistono anche modelli con maniglia pieghevole e retrattile: tali prodotti sono chiamati occhialini.Per sicurezza, molti binocoli teatrali sono integrati con una catena speciale: appendendo il dispositivo al collo, lo spettatore non perderà o non farà cadere un prodotto fragile sul pavimento.


I migliori produttori
Quando si scelgono i binocoli, è molto importante fare affidamento sulle loro prestazioni e sul design, ma anche il produttore svolge un ruolo importante. Conoscere marchi affidabili che producono dispositivi ottici di alta qualità ti aiuterà a scegliere rapidamente il prodotto giusto. Offriamo di considerare la valutazione dei migliori produttori di binocoli per il teatro.
- Veber... Un marchio di fabbricazione russa che produce costose ottiche di alta qualità.

- Sturman... Un produttore cinese che offre strumenti teatrali di medio costo con elementi ottici di buona qualità.

- Levenhuk... Un marchio degli Stati Uniti produce prodotti costosi con una configurazione impressionante e una durata quasi per tutta la vita.

- Bresser... Il marchio tedesco crea dispositivi di visione a lungo raggio di alta qualità e convenienti con una bella confezione che può sostituire una confezione regalo.

- Kenko... L'azienda giapponese produce una vasta gamma di strumenti ottici di qualità con bei design e protezione dall'inquinamento.

- Eschenbach... Il produttore tedesco produce binocoli teatrali di altissima qualità, che non sono inferiori in termini di funzionalità e bellezza al loro concorrente, la società americana Levenhuk.

Criteri di scelta
Molti strumenti ottici moderni utilizzano ancora un design galileiano semplificato, che utilizza solo due paia di lenti: positivo per l'obiettivo e negativo per l'oculare. Il design semplice del meccanismo garantisce leggerezza e compattezza, tuttavia la qualità dell'immagine ne risente notevolmente. Lo schema galileiano peggiora il quadro per l'aberrazione cromatica. Alcuni binocoli da teatro sono dotati di messa a fuoco con uno speciale volano, che regola immediatamente entrambi i lati del dispositivo. Queste caratteristiche possono essere scomode per chi ha un'acuità visiva variabile.
Per queste persone esiste una classe avanzata di dispositivi ottici in cui ogni parte può essere regolata separatamente. Il mercato moderno offre un vasto assortimento di diversi binocoli teatrali, quindi scegliere l'articolo giusto diventa difficile. I consigli dei professionisti che studiano i prodotti ottici contribuiranno a semplificare il compito. Ti suggeriamo di familiarizzare con l'elenco dei criteri che ti permetteranno di fare un buon acquisto per visitare teatri e competizioni sportive.


molteplicità
L'ingrandimento è l'ingrandimento massimo degli oggetti di cui è capace un dispositivo ottico.... Nei dispositivi teatrali, l'ingrandimento varia da 2 a 5 volte, il che fornisce la migliore visione entro un raggio di 50 metri dall'osservatore. Questa distanza è sufficiente per vedere abbastanza chiaramente la produzione e allo stesso tempo per vedere per intero tutti gli eventi che si svolgono sul palco.
Per una migliore comprensione della trama e della storia, gli spettatori non hanno bisogno di considerare le caratteristiche del trucco degli attori, quindi è sufficiente un ingrandimento 2-4x. Inoltre, se si utilizza una piccola quantità di ingrandimento, l'immagine non sarà sfocata con un leggero tremolio o movimento delle mani.
Questa caratteristica distingue in modo significativo i binocoli da teatro dalle unità più potenti.

Apertura e nessuna distorsione ai bordi
Spettacoli teatrali, concerti e spettacoli focalizzano l'attenzione del pubblico sul palco con l'aiuto di un'illuminazione brillante, ma allo stesso tempo non c'è illuminazione nell'auditorium. Affinché il binocolo teatrale trasmetta accuratamente l'immagine durante la performance, è necessario scegliere una tecnica con un buon rivestimento antiriflesso, protezione dall'abbagliamento e un livello di luminosità adeguato. La caratteristica di apertura ottimale va da 3 a 4,5.

Diametro obiettivo
Per catturare l'intera scena con un colpo d'occhio, è necessario un ampio angolo di visione, quindi è meglio non scegliere binocoli con obiettivi inferiori a 20 mm. Molti spettatori che utilizzano un dispositivo ottico teatrale affermano che il miglior diametro dell'obiettivo per questo scopo è di 25-30 mm.

Dimensioni e peso
I moderni binocoli da teatro sono realizzati in modo tale che mentre guardava lo spettacolo, il pubblico si sentiva il più a suo agio possibile e imbevuto della trama dello spettacolo. Le migliori prestazioni per "ottica da intrattenimento" sono le sue dimensioni compatte e il peso ridotto.
Il piccolo dispositivo si inserisce facilmente in una borsa o nella tasca di una giacca da uomo e il peso leggero non causerà disagio durante la visione dello spettacolo.


Distanza di messa a fuoco ravvicinata
Non è mai possibile prevedere in anticipo in quale fila rimarranno i biglietti per lo spettacolo a cui si è interessati, pertanto va scelto un binocolo con possibilità di regolazione. Una distanza di messa a fuoco ravvicinata da 1 a 4 metri è ottima per guardare spettacoli teatrali.
Tali caratteristiche ti consentono di guardare le prestazioni sia dalla fila vicino alla scena che dalla galleria, devi solo configurare correttamente il dispositivo.
