Applicazioni

Caratteristiche delle applicazioni del soggetto

Caratteristiche delle applicazioni del soggetto
Contenuto
  1. Cos'è?
  2. Cosa può essere?
  3. Come farlo da soli?

Per conoscere le caratteristiche delle applicazioni oggetto, di cosa si tratta, è necessario per tutti gli amanti dell'artigianato. È utile prestare attenzione alle tipologie di applicazioni di oggetti per bambini in carta e cartone, alle loro caratteristiche. Significativi saranno anche i consigli per l'autoproduzione di composizioni.

Cos'è?

Non è difficile determinare l'essenza principale della domanda in oggetto. Consiste solo nel fatto che vengono fatte imitazioni di singoli oggetti, da cui il nome. È questa attività che gli amanti dell'artigianato amano più spesso. Gli elementi specifici vengono posizionati su uno sfondo di carta o cartone.

Le caratteristiche di una particolare opzione sono determinate da:

  • la proporzionalità delle singole parti tra loro e con lo sfondo;
  • chiara identificazione delle composizioni e delle loro idee principali;
  • trasferimento di dettagli chiari ed espressivi sul piano;
  • l'accuratezza della selezione e dell'uso dei colori, delle forme geometriche;
  • idoneità allo sviluppo di capacità creative ed estetiche;
  • ritmo visivo e simmetria.

Cosa può essere?

I tipi di applicazioni per i bambini possono essere molto diversi. Innanzitutto si distinguono per la tecnica utilizzata. Il metodo piatto prevede l'utilizzo di un foglio su cui vengono incollate parti strutturali o elementi assemblati in una composizione.

I bambini più piccoli possono creare facilmente applicazioni con imitazione:

  • animali;
  • fiori;
  • alberi;
  • arbusti;
  • macchine;
  • case;
  • frutti di bosco;
  • frutta;
  • la verdura;
  • personaggi dei cartoni animati.

Oltre alle trame a soggetto piatto, possono anche essere voluminose, il che si ottiene incollando in modo incompleto le figure. Si piega e si alza al di sopra della superficie di base creano un effetto ottimale. Sono possibili una varietà di composizioni vegetali e animali.Le applicazioni geometriche vengono create in base a forme regolate. Ti permettono di realizzare varie idee di design senza problemi.

La composizione a strappo è creata da carta precedentemente strappata in pezzi... Evitare l'uso delle forbici è adatto ai bambini più piccoli che hanno difficoltà a seguire le precauzioni di sicurezza. Per lavoro, la colla è necessariamente usata. I mestieri a strappo possono essere molto complessi nell'esecuzione e nell'immagine creata.

Un'altra opzione da fare senza l'uso delle forbici è uno schema di plastica, che prevede la torsione e il rotolamento in palline.

Non solo la carta, però, può essere utilizzata dagli applicatori fatti in casa. Per il lavoro, i tovaglioli di toni diversi sono adatti. Sono utilizzati nelle tecniche di rifilatura e applicazione. Si ottengono anche assemblaggi di oggetti abbastanza buoni sulla base di feltro e altri tessuti. Le dimensioni di questi articoli possono variare notevolmente.

Un'altra opzione preferita per molti amanti della casa sono le immagini basate su perline e cereali. Sono usati non tanto da soli quanto in combinazione con carta o altri materiali. Ma per questo motivo, le possibilità di progettazione non diminuiscono. Vale anche la pena sottolineare che le applicazioni oggetto sono anche costituite da:

  • plastilina;
  • fili di lana;
  • fogliame autunnale;
  • castagne;
  • semi;
  • coni;
  • fiori secchi;
  • conchiglie;
  • ghiande;
  • cannuccia;
  • ramoscelli.

Continuando la storia sui formati delle applicazioni tematiche, vale la pena menzionare di più sulle seguenti opzioni:

  • spese generali;
  • modulare (aka mosaico);
  • simmetrico;
  • nastro;
  • silhouette;
  • origami.

Come farlo da soli?

L'enorme varietà di opzioni applicative non significa che debbano essere studiate tutte separatamente. Le fasi chiave del lavoro non differiscono in modo significativo. Sequenza tipica:

  • la formazione di uno schizzo (almeno mentalmente);
  • determinazione della geometria e delle dimensioni dell'applique;
  • selezione dei materiali e tipo di quadro;
  • taglio e preparazione delle parti;
  • selezione dello sfondo;
  • disposizione dei componenti dell'applique su questo sfondo;
  • incollandoli;
  • essiccazione.

Nel lavoro, usano più spesso la colla di acetato di polivinile o la colla stick. Alcune persone preferiscono cucinare la pasta da sole. Il tessuto non può essere solo incollato alla base, ma anche cucito. Importante: per ricreare più accuratamente questo o quell'oggetto, i suoi disegni e fotografie, i modelli torneranno utili. A volte, quando si tratta di personaggi cinematografici e dei cartoni animati, devi prima guardare il video.

Le applicazioni in tessuto vengono create in base a modelli e motivi. Il cotone è la scelta migliore per le forme patchwork. Tende e tweed più spessi sono caratterizzati da una struttura di maggiore rigidità, e quindi non tutti possono lavorare con loro, ma solo persone esperte. Anche il patchwork con il denim non è affatto male.

Il lavoro richiede aghi sottili e fili di colore contrastante, che consentono di ottenere un aspetto ordinato.

I colori e le trame in tessuto e altre applicazioni possono essere diversi, ma è necessario ottenere la loro combinazione armoniosa. Durante il funzionamento, il tavolo deve essere privo di altri oggetti estranei. È indispensabile ottenere una buona illuminazione. Quando si lavora con bambini di età prescolare media e senior, è necessario ottenere il massimo chiarimento della conoscenza su oggetti e fenomeni del mondo circostante e, in caso di errori, è necessario chiarire se sono corretti. In alcuni casi, alle immagini dell'applicazione vengono aggiunti componenti di plastilina.

Il seguente video ti aiuterà a familiarizzare con il processo in modo più dettagliato.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa