Chitarra acustica

Dimensioni della chitarra acustica

Dimensioni della chitarra acustica
Contenuto
  1. Cosa influenza la dimensione?
  2. Quali sono i parametri del caso?
  3. Come scegliere le giuste dimensioni?

La lunghezza della chitarra ha un'influenza decisiva sul comfort durante l'esecuzione dello strumento. Le chitarre acustiche hanno una tipologia consolidata di misure. In conformità con gli standard generalmente accettati, puoi scegliere una certa dimensione di uno strumento musicale, guidata dalle caratteristiche anatomiche del chitarrista, tra cui altezza, lunghezza del braccio, larghezza del torace, dimensione del palmo e altri parametri. Sono importanti anche le preferenze personali dell'esecutore, la tecnica di esecuzione e lo scopo di acquisire una chitarra acustica.

Cosa influenza la dimensione?

Le chitarre acustiche sono generalmente dimensionate come frazioni. Le designazioni stabilite sono misurate in pollici, ma per comodità è possibile convertire il valore nel consueto sistema metrico. Come tutti sanno, 1 pollice equivale a 2,54 cm La classificazione distingue tra diverse misure standard prodotte dai produttori di chitarre classiche.

Ci sono 2 dimensioni principali nelle chitarre acustiche, inclusa la lunghezza totale e la lunghezza della scala. La lunghezza totale di uno strumento a corde è misurata dalla distanza tra i punti estremi: dall'inizio della tavola armonica alla fine della paletta. La scala viene misurata dal capotasto al bordo del ponte.

Il valore della scala deve essere preso in considerazione per accordare la chitarra in una data tonalità.

L'acustica realizza il rinforzo del suono facendo risuonare il corpo cavo della struttura della chitarra. Nella maggior parte dei modelli, è dotato di corde metalliche, produce un suono forte e brillante saturo di sfumature. Questo tipo di chitarra ha 6 corde. Lo spessore del corpo cavo influisce sulla profondità del suono riprodotto.Più largo è il guscio, più basse saranno le frequenze che lo strumento produrrà. Altre caratteristiche del design includono un collo stretto.

La chitarra più piccola ha una dimensione di 1/4, con una lunghezza totale di 30 pollici. L'opzione migliore per le lezioni iniziali sull'insegnamento del gioco ai bambini di età compresa tra 3-6 anni. La dimensione e la lunghezza delle corde rende il suono emesso debolmente pronunciato e leggermente attutito. Adatto solo per stanze piccole. Il registro medio è più pronunciato rispetto al basso. Per questo motivo, molti musicisti potrebbero non avere abbastanza ricchezza e profondità di suono.

La mini-chitarra 1/2 è uno strumento a tutti gli effetti per scopi didattici, con cui i chitarristi in crescita nelle scuole di musica possono preparare esibizioni per la segnalazione di concerti. Le chitarre di queste dimensioni hanno un suono degli acuti più ricco di un quarto. È con uno strumento del genere che i giovani amanti della musica iniziano la loro formazione all'età di 6-8 anni. La linea di basso di queste chitarre è più pronunciata rispetto alla gamma media. L'altezza dello studente dovrebbe essere di circa 120-125 cm. La lunghezza standard è di 34 pollici, che si traduce in centimetri pari a 87 cm.

Per gli studenti delle scuole elementari o medie nella fascia di età dai 9 ai 12 anni, una chitarra classica di taglia 3/4 è l'ideale. L'altezza del principiante dovrebbe essere di circa 145-155 cm, la lunghezza è calcolata entro 36 pollici. E anche gli esemplari con tali segni sono preferiti da piccoli adulti e donne con mani piccole.

Le dimensioni ridotte del corpo sono diventate molto diffuse tra i viaggiatori e gli escursionisti: le chitarre da viaggio sono spesso prodotte in dimensioni più piccole e hanno un risuonatore sottile per facilitarne il trasporto.

La taglia 7/8 è chiamata transizionale, è adatta anche a scolari e persone in miniatura di bassa statura. Questa dimensione è praticamente vicina a una chitarra per adulti, differendo solo di un paio di pollici, cioè ha una lunghezza di 38 pollici. Le caratteristiche sonore sono leggermente inferiori a una chitarra per adulti in termini di saturazione, profondità delle basse frequenze e presenza di bassi potenti. Alcuni musicisti scelgono deliberatamente questa dimensione in base al gusto personale.

La chitarra per adulti più grande è designata come misura 4/4. Tradotto in metri, equivale a circa 1 m (o 40-41 pollici) per artisti più alti di 160 cm La lunghezza della scala varia da 24 a 25,5 pollici. L'opzione più popolare tra gli artisti, con il più ampio assortimento nei negozi di musica.

Quali sono i parametri del caso?

I parametri universalmente accettati di uno strumento musicale hanno un impatto significativo sul suono prodotto. All'aumentare delle dimensioni del cabinet, il suono diventa più profondo e appare più sustain. Inoltre, la qualità del suono è direttamente correlata alla dimensione del foro del risonatore, poiché un involucro più grande fornisce una risonanza maggiore.

La lunghezza della scala influisce notevolmente sul suono, rendendolo più pieno e a bassa frequenza, così come la morbidezza della vibrazione delle corde.

È possibile ottenere una chiave aggiuntiva all'aumentare della sua lunghezza.

Come scegliere le giuste dimensioni?

Per selezionare correttamente la dimensione della chitarra ottimale, è necessario basarsi sugli obiettivi della performance e dello stile musicale. Prima di acquistare in un negozio, puoi facilmente "provare" lo strumento per determinare la dimensione desiderata della custodia. Quando si ordina una chitarra da un negozio online, si consiglia di tenere conto dei criteri per la selezione di uno strumento adatto.

Quando la larghezza del corpo e del collo non si adattano al musicista, diventa scomodo per il musicista tenere la chitarra durante il gioco prolungato e raggiungere i tasti e le corde, il che provoca disagio fisico e impedisce al musicista di massimizzare la propria uscita. Per questo motivo la comodità della produzione del suono prevale sulla gamma dei toni del suono.

Una chitarra a grandezza naturale è molto difficile da tenere nelle mani di bambini e adolescenti. Pertanto, è importante scegliere modelli in scala ridotta per gli studenti delle scuole di musica per insegnare loro l'uso corretto e confortevole dello strumento. Le dimensioni della chitarra utilizzata devono corrispondere pienamente alle caratteristiche antropometriche del bambino, altrimenti potrebbe abbandonare le lezioni di musica. Nel processo di crescita, si consiglia a un giovane virtuoso di acquisire taglie grandi, vicine alla versione a grandezza naturale.

Per gli artisti professionisti, la qualità principale dello strumento è la sua praticità, che consente di eseguire prove regolari ed esibirsi con successo ai concerti con il massimo grado di comodità.

Non ci sono commenti

Moda

la bellezza

Casa